PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario è un Ferplast Dubai 100


pincipiante77
05-02-2015, 13:13
Salve a tutti
non è la prima volta che scrivo quì per consigli, fin'ora per la scelta della vasca, ora che finalmente dopo 2 anni di lotte perse con la moglie ho avuto il suo benestare, a condizione di non inserire la vasca nel soggiorno.
Veniamo a noi. La vasca + mobiletto l'ho ordinata da un negoziante della mia città, forse il prezzo è un pò alto ma ho accettato lo stesso avendo bisogno di continui consigli e sostegno.
Per ora ho fatto solo il test dell'acqua di rubinetto (dalle mie parti è molto calcarea) con risultati di NO2 = 0.05 e KN = 9 #24????
Ora la mia idea di acquario è partita da un bel pò visto che ho un bel pollice verde vorrei creare una vasca ben piantumata, con (sempre se vanno bene):
1)Hemianthus Callitrichoides per creare una sorta di pratino da primo piano
2) Elodea densa
3) Hygrophila Corymbosa
4) Limnophila
5) Microsorum Pteropus
6) Vesicularia Dubyana
Tutte piante cercate nelle varie schede di vari siti che dovrebbero essere di facile tenuta.
Per quanto riguarda i pesci volevo inserirne parecchi ma da branco e di piccolissime dimensioni (comunemente definiti nanofish):
1) Aphyocharax Nattereri
2) Boraras Brigittae
3) Boraras Maculata
4) Corydoras Pigmaeus
5) Danio Erithromicron (MICRORASBORA)
6) Elassoma Evergladei
7) Iriatherina Werneri
8) Pseudomugil Gertrudae.
Sia ben chiaro quelle esposte è una rosa di scelte.
Poi già mi sono informato per le pietre, credo che sceglierò quella lavica.
Per ora forse ho finito di chiedere e vi inizio a ringraziare per le future risposte
Buona giornata :-)

stefano.c
05-02-2015, 14:15
Ciao. Quei valori non bastano, servono ph, gh, kh, no2 ed no3,questi sono i 5 fondamentali.
Tra le piante l'unica non molto semplice è la calli, sarebbe meglio usare l'eleocharis parvula o l'echinodorus tenellus come pratini.
Sostituirei anche l'egeria con la limnophila, che secondo me è più bella e comunque vive meglio piantata, rispetto al l'egeria che sta meglio galleggiante.

pincipiante77
05-02-2015, 16:32
Ciao Stefano. Per i valori ho solo quelli (per ora) appena posso mi vado a vedere le piante. Ma per i pesci sai qualcosa? Quanti ne pottei inserire nella vasca? Sempre di piccole dimensioni[emoji6]

stefano.c
05-02-2015, 17:20
Dipende dai pesci. Se vuoi mettere varie specie, meglio i poecilidi. Ad esempio platy e guppy o platy e black molly, ecc... +pesci da fondo o gamberetti

pincipiante77
05-02-2015, 18:58
Ok ho visto le piante ma non ho studiato
Prendo nota per il futuro acquisto:
quindi posso prendere la eleocharis parvula come pratino, due rocce laviche decentrate una a dx e una a sx, poi Hygrophila Corymbosa sull'angolo posteriore Sx dietro la roccia e al centro. L'angolo Dx lo lascio vuoto al massimo qualche sasso visto che il posto sarà occupato dal filtro, ed in fine nei due angoli anteriori mi servono piante che crescano molto lentamente #24.
Scusate se ho scritto troppe castronerie ma ormai la testa scoppia di dubbi #19
Ora la parte dei pesci:
mi sconsigli qualsiasi specie elencata sopra?
I gamberetti mi piacciono tantisssssiiiiimo

stefano.c
05-02-2015, 19:02
Un un allestimento del genere non, i piantumi di più con piante alte, Allora qualcuno di quelli li puoi mettere.
Ma non credo che tu possa mischiare quelle specie.

pincipiante77
05-02-2015, 19:21
Quindi dici o pratino o piante alte?

stefano.c
05-02-2015, 19:32
Anche entrambi volendo.
Magari piantumi sullo sfondo lasciando solo la zona centrale vuota.

zyxel
05-02-2015, 21:14
Secondo me vuoi inserire troppe specie diverse, alcuni di loro sono incompatibili x i valori ad esempio i danio e le boraras richiedono acque diverse. Io cercherei di incentrare l'acquario su una di quelle specie, farei un bel gruppo visto che l'acquario lo permette. Poi metterei un specie da fondo e magari un pesce "comprimario" da affiancare al gruppone. Non farti prendere dalla foga di riempirlo.

pincipiante77
05-02-2015, 21:24
Zyxel non fraintendermi quella sopra è una scelta fatta di immagini trovate sul web. Mica li voglio inserire tutti.
Praticamente, ti spiego, mi sono reso conto che mi affascinano molto i Neon.... quindi per non fare il mio primo acquario con solo neon chiedevo consiglio su quelli elencati.... ance perché sono definiti resistenti e senza troppe esigenze di acqua.
Ps posso fare anche una vasca senza neon, capite che ho veramente poca cultura e quel poco è fatta su internet

stefano.c
05-02-2015, 22:01
se vuoi i neon, allora allestisci per loro, di quelli li sopra non ne puoi mettere altri insieme ai neon.
ad esempio iriatherina, pseudomugil ed erytomycron, richiedono valori opposti a quelli dei neon
, le boraras invece è meglio allevarle in monospecifico.
Potresti mettere un gruppetto di 20 cardinali o neon e un gruppetto di corydoras. I valori però dovranno essere:
ph 6-6,5 gh sotto il'8 e kh 4-5

daniele.cogo
05-02-2015, 22:13
Ciao, occorre capire se hai voglia/tempo di rifornirti di acqua a osmosi dal negozio di acquari circa una volta al mese per abbassare le durezze e se puoi prendere un impianto CO2 per abbassare il PH.

Se hai modo di fare questo hai vasta scelta per i pesci, altrimenti se vuoi utilizzare solo acqua di rubinetto senza troppo impegno, hai scelte diverse, altrettanto valide, ma in po' più limitate.

zyxel
06-02-2015, 01:27
Zyxel non fraintendermi quella sopra è una scelta fatta di immagini trovate sul web. Mica li voglio inserire tutti.
Praticamente, ti spiego, mi sono reso conto che mi affascinano molto i Neon.... quindi per non fare il mio primo acquario con solo neon chiedevo consiglio su quelli elencati.... ance perché sono definiti resistenti e senza troppe esigenze di acqua.
Ps posso fare anche una vasca senza neon, capite che ho veramente poca cultura e quel poco è fatta su internet
Capisco all'inizio si è spaesati, secondo me devi conoscere i valori della tua acqua di rete, con quelli sarà più facile prendere una decisione su quello che ti serve per allevare una determinata specie. I test costano un botto, se non li vuoi comprare subito puoi farteli fare dal negoziante.

pincipiante77
06-02-2015, 09:06
Grazie a tutti per l'interesse.
Daniele mi hai colpito ed affondato non sono tanto propenso a fare il carico d'acqua (che se non sbaglio dovrei fare al massimo ogni 15g) ma se necessario mi adeguo, per quanto riguarda la Co2 se necessaria la installo, non faccio problemi di costi, ma sono un pò pigro.
Zyxel hai ragione senza valori non si và da nessuna parte. Spero di poter fare i test seri il prima possibile.
Comunque ribadisco che la rosa di pesci da me indicata nelle schede c'era come riferimento la loro capacità di adattarsi ad acque più dure senza troppe esigenze...... ma da come mi state facendo capire ho preso Fischi per Fiaschi

stefano.c
06-02-2015, 12:01
Mi sa che hai letto male le schede o erano sbagliate, perché le boraras non sono per niente adatti all'acqua dura.
Se sei abbastanza sicuro di avere acqua dura, allora puoi guardare tra i poecilidi, di quelli che hai messo i più adatti e semplici sono pseudomugil gertrudae e iriatherina wernerii, ma non si trovano facilmente in giro.

pincipiante77
06-02-2015, 13:51
Mi sa che hai letto male le schede o erano sbagliate, perché le boraras non sono per niente adatti all'acqua dura.
Se sei abbastanza sicuro di avere acqua dura, allora puoi guardare tra i poecilidi, di quelli che hai messo i più adatti e semplici sono pseudomugil gertrudae e iriatherina wernerii, ma non si trovano facilmente in giro.

Mi sà che hai ragione.
Allora come prima esperienza vado di platy, guppy e non mi rimproverate volevo inserire anche le red cherry.... sò che non riusciranno a riprodursi come in un cardinaio ma penso che qualcuna possa sempre salvarsi -34

stefano.c
06-02-2015, 13:53
si va benissimo come accostamento, in una vasca molto piantumata si salvano tante piccole caridine, specialmente se hai dei muschi. Quelle che non si salvano integrano la dieta dei pesci

pincipiante77
06-02-2015, 13:55
Quelle che non si salvano integrano la dieta dei pesci

Non lo volevo dire ma ci avevo pensato :-D:-D:-D:-D:-D

pincipiante77
07-02-2015, 14:04
Ragazzi scusate ma secondo voi è normale che uno si presenta in un negozio per comprare tutto ciò che può servire all'acquario e il negoziane sembra mettersi a disposizione, chiama il rappresentante si fa fare il prezzo che malgrado sia alto lo accetto, rimaniamo che mi avrebbe fatto sapere i tempi di consegna si fa lasciare il n° di tel. e non chiama mai? Ripasso da lui e si è scordato, può capitare, rilascio il n° con la promessa che mi avrebbe chiamato da lì a poco, e niente, ripasso ancora e mi risponde che il prezzo non è quello pattuito e che mi avrebbe richiamato per farmi sapere, niente oggi sono passato e stizzito mi dice che il sabato le aziende sono chiuse e mi ha liquidato dicendo che mi chiama la sett. prossima...... sinceramente mi ha stancatoooo. Ora vorrei chiedervi secondo voi uno come me senza alcuna esperienza può azzardare l'acquisto su internet di tutto (vasca, terriccio fertilizzante, sabbia pesci piante ecc ecc)?
Heelp

zyxel
07-02-2015, 14:22
Secondo me puoi comperare tutto in internet (pesci esclusi in questo periodo) risparmi e non rischi di accettare consigli dal venditore. Lascialo perdere non è modo di comportarsi. Ordina in internet e per la vasca quando ritiri il pacco scrivi "riserva di controllo".

stefano.c
07-02-2015, 16:21
Non serve esperienza per acquistare su internet, selezioni il prodotto che vuoi tu e lo acquisti, mentre in negozio, se il prodotto non è disponibile, il negoziante ti consiglierà di sicuro qualcos'altro dicendoti che è uguale, ma spesso non lo è. Inoltre su internet trovi tutto, in negozio non ci sono sempre tutte le marche, spesso hanno solo quelle di qualità mediocre.
Vai su un sito come acquariomania o acquariumline e ordina da li, se prendi roba fragile, quando arriva, scrivi sulla ricevuta "con diritto di riserva" o una roba simile, così se arriva rotto se lo riprendono.

pincipiante77
07-02-2015, 16:56
Lo so che non serve esperienza per acquistare su internet. .. il mio problema è che poi mi trovo la vasca il mobile eeeeeee poi?
Visto che bene o male vivo di commercio credevo che rivolgendomi al negoziante lui capisca che si instaura un rapporto di clientela, (nel senso che mi segua) visto che ora vende 5-6-700 euro per partire ma poi sicuramente se prende la passione per l'hobby spenderò sempre lì. Mi sa che ragiono male.... la prossima settimana se non mi chiama provvedo su internet. ... ora vedo i prodotti che mi potrebbero servire e vi chiederò consiglio.
P.s. ed io che già pensavo alle piante e pesci[emoji22]

stefano.c
07-02-2015, 17:06
Ma sei sicuro che quel negoziante abbia la giusta competenza per aiutarti?
Io prenderei tutto da internet in un solo ordine, vasca, fondo, arredi, piante e test dell'acqua. Allestisci fai i test e fai maturare, poi in negozio prendi i pesci, ma solo quelli che devi prendere, senza prendere pesci a caso consigliati dal negoziante.
Quelli seri ti aiutano sempre, qualunque sia il rapporto di clientela, quello che ti vuole fregare invece ti fregiare sempre.
Per tutti i dubbi e i problemi, c'è il forum.

pincipiante77
07-02-2015, 17:41
In Città se ne parla bene.... comunque forse ora sto capendo l'intoppo quale può essere. Cercando sul web non ho trovato il modello che ho scelto (forse nuova produzione) ....Ferplast dubai 100 Melody grey, avrà anche lui problemi di approvvigionamento...

stefano.c
07-02-2015, 17:52
Probabilmente è colpa dei fornitori.
Puoi provare a chiedergli se puoi mettere guppy e neon insieme e se ci può stare uno squaletto (non il labeo, il classico "squaletto" grigio).
Domande che servono per testare un po' la competenza del negoziante.
Comunque i modelli nuovi sono solitamente migliori nell'illuminazione o nel filtro, quindi se puoi prendi quello nuovo

pincipiante77
07-02-2015, 18:23
Effettivamente dal primo momento mi ha sconsigliato i neon ma ha subito parlato di guppy e simili quanto meno per prendere confidenza con l'hobby

pincipiante77
09-02-2015, 13:30
Probabilmente è colpa dei fornitori.
Puoi provare a chiedergli se puoi mettere guppy e neon insieme e se ci può stare uno squaletto (non il labeo, il classico "squaletto" grigio).
Domande che servono per testare un po' la competenza del negoziante.
Comunque i modelli nuovi sono solitamente migliori nell'illuminazione o nel filtro, quindi se puoi prendi quello nuovo

Ciao stefano
effettivamente devo essere sincero mi sà che non è un incompetente..... visto che mi hai fatto riflettere ho ripercorso mentalmente un pò tutti gli incontri che ho avuto col negoziante, e mi è venuto in mente che così come gli ho chiesto la prima info sull'acquario lui mi ha subito chiesto in che zona della città abitassi...... per poter capire il tipo di acqua che avevo e in contemporanea mi ha fatto notare che se volevo qualcosa di particolare dovevo correggere i valori con l'acqua ad osmosi. #24
Vi terrò aggiornati

stefano.c
09-02-2015, 13:39
ottimo, sei stato fortunato.
Comunque ascolta sempre più pareri sui suggerimenti che ti da.

pincipiante77
09-02-2015, 13:59
ottimo, sei stato fortunato.
Comunque ascolta sempre più pareri sui suggerimenti che ti da.

Appunto mi sono iscritto
Grazie
Vi informo su ogni passo che farò