Visualizza la versione completa : plafoniera acquario 120l
Ciao a tutti, ho letto le varie discussioni sulle plafoniere autocostruite, ma a dirvi la verità mi sono perso in mezzo alle varie sigle dei led dimmer ecc. Vi chiederei se gentilmente mi potreste indirizzare sul numero di led e su quale tipologia per il mio acquario che ha le dimensioni di circa 88x43x50.
Avrei a disposizione la multipresa della Gembird, si riesce a fare un alba/tramonto secondo voi?
Intanto vi ringrazio
http://s17.postimg.cc/l0dkku5y3/image.jpg (http://postimg.cc/image/l0dkku5y3/)
Io avrei fatto lo schema cosi come da immagine. I led sarebbero questi se non ho capito male:
- n° 36 LED BIANCHI 10000 K 160 LM http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html
- n° 36 LED BIANCHI 15000 K - 20000 K 160 LM http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html
- n° 16 LED ROYAL BLU 450 - 455 NM http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html
- n° 16 LED BLU 450 - 455 NM http://www.satisled.com/3w-high-power-led-blue-star-emitter-30-40lm_p123.html
- n° 4 LED UV PURPLE http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-420nm_p1259.html
- n° 2 LED LUNARE
Per il led lunare non ho capito quale tipo di led bisogna usare.
Mi mancherebbero i driver, ma di questi non ho proprio quali e quanti me ne servirebbero, vi chiederei un aiuto.
Grazie
davide56
07-02-2015, 14:49
http://www.satisled.com/dimfreec6-6-channel-led-sunrisesunset-programmable-controller-with-remote_p1746.html
http://www.satisled.com/d2-four-channel-350700ma-constant-current-driver-for-dimfreec6_p1747.html
http://www.satisled.com/d3-two-channel-700900120014001500ma-constant-current-driver-for-dimfreec6
ti occorrono 2 d2 e 1 d3
esiste anche la centralina comandabile dallo smartphone
http://www.satisled.com/d3-two-channel-700900120014001500ma-constant-current-driver-for-dimfreec6
------------------------------------------------------------------------
per la luce notturna ti bastano 2 led da 5mm blu
li trovi in qualsiasi negozio di componenti elettronici
da satisled hanno solo le confezioni da 1000 pezzi
Grazie mille per la risposta.
Quindi prendo 2 di questi e da quanti mA:
http://www.satisled.com/d2-four-channel-350700ma-constant-current-driver-for-dimfreec6_p1747.html
e 1 di queste e da quanti mA:
http://www.satisled.com/d3-two-channel-700900120014001500ma-constant-current-driver-for-dimfreec6_p1841.html
Come centralina penso mi volessi indicare questa (dal tuo link non mi esce):
http://www.satisled.com/dimfreew6-6-channel-led-sunrisesunset-programmable-time-dimmer-controller-wifi-android-control_p1914.html
Tanto per capire un po i collegamenti poi che dovrò fare, quanti e quali led devo collegare ai vari driver? La centralina ha "solo" due flat per i driver, come faccio a collegarne 3?
Ultimissima cosa per ora, che alimentatore devo prendere?
Grazie ancora per la tua consulenza
davide56
08-02-2015, 12:52
http://www.satisled.com/dimfreec6-6-channel-led-sunrisesunset-programmable-controller-with-remote_p1746.html
riprovo a mettere il link della centralina
i driver da 700ma
i driver devi collegarli in parallelo
ogni scheda ha un ingresso e una uscita
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimg.cc/b2j615bxn/D2_2.jpg (http://postimg.cc/image/b2j615bxn/)
------------------------------------------------------------------------
come alimentatore ti serve un 36 volt da almeno 350 watt
ricordati poi di regolare la tensione a 35 volt come consigliano loro
Quindi dovrei prendere questo alimetatore http://www.satisled.com/heavy-duty-industrial-switch-power-supply-100240v-ac-to-36v-dc_p1749.html. Secondo te c'è la possibilità di prenderne due da 240 invece che quello da 500 visto il costo?
Per la centralina, quella che ti avevo messo io è indentica solo che la controllo e programmo dal cellulare invece da usb, giusto?
grazie.
Matteo
davide56
08-02-2015, 19:50
puoi tranquillamente sdoppiare l'alimentazione
esatto l'altra centralina la puoi comandare dal cellulare e dal portatile senza cavi
perfetto, quindi posso prendere tranquillamente 1 da 150 e 1 da 240 del modello di cui ti ho messo il link prima?
Piu tardi procedo con l'ordine e poi ti romperò per chiederti come collegare i vari alimentatori,drive,centraline e led.
Grazie per la tua disponibilità
EDIT
stavo facendo anche due conti per i driver ma non mi tornano, nel senso:
- 1d2 gli attacco i 36 led 10000
- 1d2 gli attacco 36 led 20000
- 1d3 i 16 royal blu
e i restanti led? forse dovrei prendere 3 d2?
davide56
09-02-2015, 20:09
puoi prendere quel tipo di alimentatore
scusa ho sbagliato a fare il conto dei driver forse ti conviene prendere 3 d2 senza prendere il d3
così hai più driver a disposizione
metti 9 led per ogni driver
ne fai uno misto con i 4 purple e 5 blu che poi fai accendere per primo
con l'alimentatore da 240 ci alimenti 2 d2
e con quello da 150 la centralina e l'altro d2
l'importante è che le masse degli alimentatori siano tutte collegate fra loro
Ottimo, ordinato il tutto. Quando ho un attimo metto giu uno schema dei collegamenti per vedere se faccio giusto.
Grazie ancora per la tua disponibilità
davide56
10-02-2015, 11:39
ok quando vuoi
mandami un mp se vedi che non ti rispondo sul post
Ho buttato giù uno schema al volo, quando hai un attimo senza fretta ti chiederei se puoi dargli un occhio:
http://s7.postimg.cc/tik6bpy2v/schema.jpg (http://postimg.cc/image/tik6bpy2v/)
Matteo
davide56
11-02-2015, 10:58
ok
devi solo collegare insieme i negativi dei due alimentatori
i due d2 dei bianchi vanno bene collegati all'ingresso pwm 1234
al d2 dei blu devi modificare il cavo di segnale in modo da collegare i 4 driver alle uscite pwm 5 e 6
in questo modo avrai 4 canali per i bianchi e 2 canali per i blu
Solo per curiosità, come mai vanno collegati i negativi dei 2 alimentatori?
Altra cosa, vedo che sui driver c'è un cavo a massa, ma una volta alla centralina mi cerco io un punto GND e lo collego ad un alimentatore?
Come costruzione invece tecnica, ti chiederei se secondo te posso mettere il tutto dentro la plafoniera o se l'umidità può rovinare centralina, driver e alimentatori.
Ti allego lo schema aggiornato
http://s9.postimg.cc/spid6fmez/schema.jpg (http://postimg.cc/image/spid6fmez/)
davide56
11-02-2015, 16:23
Altra cosa, vedo che sui driver c'è un cavo a massa, ma una volta alla centralina mi cerco io un punto GND e lo collego ad un alimentatore?
non ho capito
io collegherei i due negativi insieme per avere un negativo unico anche se collegando i cavi di pwm quasi sicuramente si uniscono
io lascerei fuori dalla plafoniera solo gli alimentatori per un problema di spazio e temperatura
lo schema è perfetto solo anche i blu farei tutte serie da 9 led per non avere i driver al massimo della potenza
http://s2.postimg.cc/afu1f6i79/D2_22.jpg (http://postimg.cc/image/afu1f6i79/)
Ti ho messo un cerchietto al GND presente sui driver. Ti chiedevo se questo punto va collegato alla massa degli alimentatori.
Per i negativi ok, e anche per gli alimentatori.
Per quanto riguarda le varie accensioni invece come si procede, nel senso qual'è l'ordine di accensione delle varie serie di led?
davide56
12-02-2015, 19:49
il gnd si collega al negativo con il cavetto piatto
parti con la serie purple + blu poi gli altri blu e man mano i bianchi
non fa una grossa differenza l'importante che i coralli abbiano 10 ore di luce massima poi con 1 ora di alba e 1 ora di tramonto sei a posto
Grazie ancora per le dritte. Ora aspetto la spedizione che verrà fatta dopo il 26 purtroppo.
davide56
13-02-2015, 19:33
fanno festa anche i cinesi
buonasera, dopo un bello stop per mancanza di tempo volevo finalmente ultimare la plafoniera ma ho un piccolo problema. Quando vado a collegare i vari led ai driver e collego il tutto all'alimentazione si brucia il componente che ho cerchiato in rosso
http://i63.tinypic.com/16hokgn.png.
Cosa potrei aver sbagliato visto che mi ricordo che avevo fatto un test due anni fa e funzionava tutto perfettamente? Sapete se si trovano questi componenti per sostituirli visto che Satisleed non mi risponde?
Grazie a tutti
davide56
28-05-2018, 20:53
si brucia solo quello di quella scheda o anche altri?
metti delle foto di come hai fatto i collegamenti altrimenti è difficili capire dove è il problema
per la sostituzione del componente devi riuscire a leggere la sigla
Ciao e grazie per la risposta, ho tre di quelle schede e putroppo è successo su 2, la terza non l'ho collegata per "salvarla". Il componente ha una sigla mt7201 1441c1. Appena ho 5 minuti ti faccio la foto del collegamento provvisorio.
davide56
09-06-2018, 12:17
https://it.aliexpress.com/item/10pcs-lot-New-MT7201C-MT7201-7201C-SOT-89-5-LED-LCD-DRIVER-IC/32820711233.html?spm=a2g0y.search0104.3.8.6111466b IVTyu5&ws_ab_test=s
quello è il driver controlla se hai qualche led in corto
Ciao e scusami per il ritardo nella risposta. Sto rifacendo tutti i collegamenti dei led in modo da escludere quel problema e poi ti faccio la foto del tutto. Magari intanto ordino anche il componente che mi hai linkato :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |