PDA

Visualizza la versione completa : Juwel rio 125


miticomatty
05-02-2015, 11:44
Ciao a tutti... Non so se sto scrivendo nella sezione giusta in quanto io possiedo un acquario già da due anni. Dopo un periodo di pausa e dopo aver risolto alcuni problemi ho deciso di riavvicinarmi al mondo dell'acquariofilia, ma avrei alcune domande da porvi:
1) devo sostituire i neon, quali mi consigliate?
2) in primo piano vorrei inserire del pratino, sono sufficienti due neon?
3)come filtro ho quello interno della juwel ed ho letto che fa egregiamente il suo lavoro. I materiali filtranti che ho utilizzato in passato sono da buttare o posso riutilizzarli?

Agro
05-02-2015, 12:00
1) devo sostituire i neon, quali mi consigliate?
Se hanno più di unno di lavoro sarebbe meglio sostituirli.
Il consiglio è di stare sempre tra i 4000 e i 6500.
Restando nel campo juwel potresti montare una natural che è un 4100.
La juwel ha anche una 6500, la colour, ma è una fitostimolante il che può creare problemi, se vuoi qualcosa di più neutro c'è la dennerle amazon day, ma costa una fucilata.
La day della juvel nonostante sia una 9000 avendola provata di dico non è cosi male, se associata alla nature.

2) in primo piano vorrei inserire del pratino, sono sufficienti due neon?
Dipende in cosa, se in gosso non penso, se in altre specie meno esigenti potrebbero bastare anche se un po tirati.

3)come filtro ho quello interno della juwel ed ho letto che fa egregiamente il suo lavoro. I materiali filtranti che ho utilizzato in passato sono da buttare o posso riutilizzarli?
Dipende da quanto mal conci sono, cambiarli non è mai una brutta idea, specie per le spugne.
Per i cannolicchi (cirax) potrebbe bastare una lavata.

miticomatty
05-02-2015, 12:13
Grazie per la risposta veloce. Per quanto riguarda il pratino a me piacciono tutti i tipi, anche le specie meno esigenti. Questa volta vorrei fare un bel lavoro, quindi vorrei essere sicuro di avere un rapporto W/L adeguato al tipo di piante che inseriró. Quindi mi assicuri che con le specie meno esigenti due neon sono sufficienti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maramao
05-02-2015, 12:14
Stradaccordo su quanto detto, aggiungo che il neon day da 9000k potrebbe crearti problemi, io ti consiglio di metterne uno ottimo accanto al neon Juwel nature da 4100k, consiglio Dennerle amazon day o Sera bryllant daylight entrambi da 6000k.

Riguardo al filtro cambia le spugne e se puoi fare un piccolo sforzo anche i cirax con materiale migliore, vedi Seachem matrix ;-)
------------------------------------------------------------------------
Grazie per la risposta veloce. Per quanto riguarda il pratino a me piacciono tutti i tipi, anche le specie meno esigenti. Questa volta vorrei fare un bel lavoro, quindi vorrei essere sicuro di avere un rapporto W/L adeguato al tipo di piante che inseriró. Quindi mi assicuri che con le specie meno esigenti due neon sono sufficienti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I pratini richiedono substrato fertile e luce minima di 0,7w/l, il meno esigente e che conosco bene è la Marsilea Hirsuta che potrebbe andar bene da te ma senza co2 sarebbe rallentato il tutto.

miticomatty
05-02-2015, 12:21
Ovviamente doteró l'acquario di impianto co2 e substrato fertile, ma già ho un'idea su cosa fare in merito. Il mio dubbio riguardava l'illuminazione. Purtroppo non credo di arrivare a 0.7 W/L, quindi mi consigli di aggiungere un terzo neon?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
05-02-2015, 12:24
Ciao, due neon sono più che sufficienti, importante è mettere il riflettore su quello davanti.
Meglio avere davanti un neon con kelvin abbastanza alti che hanno più penetrazione in acqua, il Dennerle Amazon Day 6000K è ottimo, dipende se ti piace l'effetto visivo che crea.
Io davanti ho un JBL Solar Ultra Tropic da 4100K con riflettore e ci faccio crescere un pratino di Eleocharis sp. "Mini" senza alcun problema.

maramao
05-02-2015, 12:28
Ciao, due neon sono più che sufficienti, importante è mettere il riflettore su quello davanti.
Meglio avere davanti un neon con kelvin abbastanza alti che hanno più penetrazione in acqua, il Dennerle Amazon Day 6000K è ottimo, dipende se ti piace l'effetto visivo che crea.
Io davanti ho un JBL Solar Ultra Tropic da 4100K con riflettore e ci faccio crescere un pratino di Eleocharis sp. "Mini" senza alcun problema.

Con 48 watt in 100 litri netti? Io penso che il pratino in questo caso cerchi molto in verticale la luce, meglio avere qualche watt in piu'.

daniele.cogo
05-02-2015, 12:33
Questo è il pratino:
http://postimg.cc/image/nyzme6stf/

Ogni tanto va potato perché diventa alto, ma cresce bene compatto fin dal basso, non si alza a cercare la luce. Dipende anche che allestimento ha in mente per l'acquario e il tipo di pratino. #28

miticomatty
05-02-2015, 12:34
Ho cercato anche in altre discussioni ma ho trovato sempre pareri discordanti. Quindi maramao tu ne aggiungeresti un altro?
Daniele tu che rapporto W/L hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
05-02-2015, 12:38
L'echinolaris mi pare che non sia cosi esigente come altre piante da pratino.
Poi aumentando i kelvin compensi leggermente la carenza di intensità.
Se si metto anche i riflettori e si ha la varietà mini penso che il risultato sia buono.
Sicuramente non resterà bassa come con 1W/l, ma comunque non filerà

maramao
05-02-2015, 12:40
Ho cercato anche in altre discussioni ma ho trovato sempre pareri discordanti. Quindi maramao tu ne aggiungeresti un altro?
Daniele tu che rapporto W/L hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ne aggiungerei un altro anche perchè avresti nel proseguo un range di piante piu' ampio da poter inserire in vasca, cosi' come sei ora sei limitato, valuta tu! ;-)

miticomatty
05-02-2015, 12:53
Sono andato a controllare i neon che ho al momento. Sono due dennerle da 28W ciascuno, quindi mi troverei con 56W invece che 48W. Temo siano ancora pochini. Mi confermate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
05-02-2015, 12:58
Daniele tu che rapporto W/L hai?
Ho due neon 28W di cui quello davanti con il riflettore.

I W/L sono un parametro davvero poco indicativo.
Già se hai il riflettore, la differenza di luce è notevole.
Poi dipende dai kelvin della lampada. Una lampada da 6500K ha una penetrazione in acqua molto superiore rispetto a una 3000K. Stesso rapporto W/L ma illuminazione decisamente differente.

Se il tuo intento è di puntare sulle piante, mettere un fondo ADA/Flourite e coltivare Calli e piante complicate dando poco peso ai pesci, aggiungi sicuramente un altro neon.

Se vuoi un allestimento più easy, un'illuminazione più consona ai pesci, le piante giuste per la luce giusta, secondo me puoi tranquillamente evitare di impazzire e tenere i due neon di serie e metterci i riflettori.

miticomatty
05-02-2015, 13:04
Il mio scopo è quello di creare un layout piacevole, ma i protagonisti saranno comunque i pesci. Mi era presa questa fissa del pratino e volevo sapere se era possibile coltivare con risultati decenti le specie meno esigenti, tutto qua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
05-02-2015, 13:09
Allora ribadisco che se scegli l'Eleocharis Mini che è la più semplice, riesci a coltivarla tranquillamente.
Fai attenzione che molti pesci vogliono sabbia libera e non il pratino. Se io tornassi indietro non so se lo rimetterei. Ma questo esula dal discorso, controlla solo che i pesci non necessitino di sabbia libera, tipo i Ramirezi.

miticomatty
05-02-2015, 13:16
Bene grazie per le risposte. Ricapitolando:
Eleocharis mini in primo piano, buon protocollo di fertilizzazione, substrato fertile, impianto co2, riflettori, neon da 6000k anteriore e da 4000 posteriore, giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
05-02-2015, 13:17
Perfetto. #70

miticomatty
06-02-2015, 12:59
Prima di ordinare tutto l'occorrente mi è venuto un unlteriore dubbio..
Per ghiaino e fondo fertile ho pensato di optare per dennerle... Quanti chili me ne servirebbero? (Intendo sia substrato che ghiaino)
Se invece optassi per il jbl manado quanti litri ne servirebbero?
Inoltre mi sono appena ricordato che l'unico posto in libero è vicino la finestra e quindi l'acquario in alcuni momenti della giornata potrebbe essere disposto alla luce diretta del sole. Potrebbe rappresentare un problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miticomatty
09-02-2015, 11:52
Ecco come si presenta la vasca a due giorni dall'avvio.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/09/0b18b5fb61f6b480a1e0f9c1dc60cfc6.jpg
Avete consigli da darmi sulla disposizione e su nuove piante da inserire?
Al momento ho:
Vallisneria, echinodorus bleheri, echinodorus tenellus, limnophila e un'altra varietà di echinodorus che a detta del negoziante rimane più piccola ed è adatta al primo piano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk