Visualizza la versione completa : Inizio fertiilizzazione SEACHEM
FedericoVR
05-02-2015, 00:31
Salve a tutti, oggi ho iniziato a fertilizzare con il protocollo base SEACHEM la mia vasca avviata il 23 gennaio.
Innanzitutto le piante: Echinodorus Bleheri e Ozelot, 2 Bacopa Australis, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Verticilata ed Egeria Densa (che in 4 giorni è cresciuta 5 cm).
I valori dell'acqua appena misurati sono:
T 26
Ph 6,6
KH 5
GH 9
21 bolle CO2
Con il protocollo sono partito con 1/3 delle dosi e vi volevo chiedere cosa usare per misurare, visto che le quantità sono minime, ad esempio oggi ho messo 0,5 ml di Flourish.
Per la misura ho utilizzato una siringa tentando di tradurre la misura IU scritta sopra, ho quindi introdotto 350 IU.
Volevo inoltre chiedere info sulla CO2, incociando i valori mi dà 37mg/l, che se ci fossero pesci sarebbe pericolosa.
Visto che l'intenzione è di mettere Scalari, meglio che l'abbasso già come quantità ?
Salve a tutti, oggi ho iniziato a fertilizzare con il protocollo base SEACHEM la mia vasca avviata il 23 gennaio.
Innanzitutto le piante: Echinodorus Bleheri e Ozelot, 2 Bacopa Australis, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Verticilata ed Egeria Densa (che in 4 giorni è cresciuta 5 cm).
I valori dell'acqua appena misurati sono:
T 26
Ph 6,6
KH 5
GH 9
21 bolle CO2
Con il protocollo sono partito con 1/3 delle dosi e vi volevo chiedere cosa usare per misurare, visto che le quantità sono minime, ad esempio oggi ho messo 0,5 ml di Flourish.
Per la misura ho utilizzato una siringa tentando di tradurre la misura IU scritta sopra, ho quindi introdotto 350 IU.
Volevo inoltre chiedere info sulla CO2, incociando i valori mi dà 37mg/l, che se ci fossero pesci sarebbe pericolosa.
Visto che l'intenzione è di mettere Scalari, meglio che l'abbasso già come quantità ?
Sei al limite con la Co2..........attenzione!
http://s11.postimg.cc/wjjmf2rov/tabella_co2.jpg (http://postimg.cc/image/wjjmf2rov/)
Anche io uso la Seachem da anni, ti consiglio di usare una pipetta dosaliquidi, su aquariumline la regalano se fai ordini di una certa somma (non ricordo esattamente quanto ma non è molto).
Altro consiglio: inserisci qualche pianta piu' esigente (rosse su tutti!!) cosi' sfrutti al meglio il protocollo, al momento hai piante abbastanza facili e alcune "mangiano" dal substrato percui la fertilizzazione andrebbe poco assorbita e addirittura a vantaggio di probabili alghe ;-)
FedericoVR
05-02-2015, 10:14
Volevo infatti introdurre una Reinecki, aspettavo solo che la vasca maturasse un po'.
Volevo infatti introdurre una Reinecki, aspettavo solo che la vasca maturasse un po'.
Intanto qualche problemino lo avrai, i primi 3 mesi la vasca è instabile, le filamentose al 99% ti faranno visita, ti consiglio di lasciare qualche pianta a crescita rapida per poi toglierla piu' in avanti quando il tutto si è stabilizzato.
La Reinecki non è semplice per niente, l'avevo, fa dei folti cespugli di un bel rosso ma ci sono piante piu' belle che richiedono meno dispendio di energie a mio parere ma i gusti non si duscutono! ;-)
Patrizio123
05-02-2015, 12:14
Devi vedere anche quanta luce hai, le piante rosse sono affamate di luce e di ferro!!
Devi vedere anche quanta luce hai, le piante rosse sono affamate di luce e di ferro!!
.....ha un rio 180 quindi circa 0,5w/l di luce........le rosse stentano con questo parametro un po' basso.
Patrizio123
05-02-2015, 12:28
Devi vedere anche quanta luce hai, le piante rosse sono affamate di luce e di ferro!!
.....ha un rio 180 quindi circa 0,5w/l di luce........le rosse stentano con questo parametro un po' basso.
Esatto, per le rosse devi aumentare il wattaggio inserendo un terzo neon. Per il rio180 è una passeggiata mettere un altro neon, io ho lo stesso acquario ed ho inserito il terzo neon da 45.
FedericoVR
05-02-2015, 14:52
Come l'hai inserito?
E negli originali hai cambiato le lampade?
Patrizio123
05-02-2015, 15:11
Ho seguito questa guida.
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_10-5/terzo_neon_juwel/
Quando ho cambiato i neon originali per usura, ho fatto il lavoro e per limitare la spesa il terzo neon è diventato uno di quelli vecchi, al prossimo cambio lampade li cambio tutti e 3.
FedericoVR
10-02-2015, 22:20
CO2 abbassata il PH è salito a 7, kh 4, no2 0,2 ed no3 10, mi sembra che qualcosa sta partendo. Sto fertilizzando da 10 giorni , le piante mi sembrano crescere, ma quelle che son cresciute sono le alghe.
Non so che altre piante a crescita veloce mettere, qualcosa che rimanga, non mi va di mettere e togliere.
https://vimeo.com/119273527
FedericoVR
10-02-2015, 22:41
C'è un'altra cosa che volevo chiedere sulla fertilizzazione. Mi sto affidando ad un tool trovato su plantacquari in cui si mettono i litri netti ed escono le dosi giornaliere. Ma una cosa che non mi convince è: la quantità dei vari prodotti non dipende oltre che dai litri anche dal numero e tipo di piante ?
Che test sono Necessari fare per capire se si sta fertilizzando correttamente o troppo?
Patrizio123
11-02-2015, 12:11
Qui hai le dosi per il protocollo base e avanzato.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756
Quando si comincia a fertilizzare, si parte sempre da1/4 massimo 1/3 di dose per poi aumentare in base alla richiesta delle piante.
Una pianta a crescita veloce potrebbero essere le hygrophila oppure la limnophila sessiflora oppure la rotala rotundifolia.
I test da fare per capire se stiamo andando bene sono po4 no3 e potassio e per verificare la co2, il ph con il kh.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |