Visualizza la versione completa : Aiuto per betta splendens
ardnassela
04-02-2015, 17:58
Ciao a tutti.
Ho un acquario dolce da 150 lt da 8 anni, che ormai è talmente in equilibrio che ho dovuto inserire una coppia di scalari per evitare che i guppy mi riempissero l'acquario.
Ultimamente sono andata a comprare dei pulitori e mi sono innamorata di un betta. Ho perso la testa e ho chiesto al negoziante se poteva stare in un vaso 15X12X25 e lui mi ha detto di sì, ma io, con il senno di poi, ho comprato un Askoll Fluval Chi da 25 litri.
Nel vaso e, inizialmente, nell'acquarietto, il betta si trovava bene. Nel vaso faceva addirittura il nido di bolle.
Recentemente, dopo che ho aggiunto un riscaldatore, il betta si nasconde dietro il riscaldatore e non nuota per tutto l'acquario come prima. Ho anche effettuato un cambio acqua di 10 lt (usando ovviamente un biocondizionatore) e settato la temperatura su 24°.
Visto che il filtro era solo meccanico, ho aggiunto dei cannolicchi prelevandoli dall'acquario da 150 lt, delle piante e una cladofora, metterò batteri anche nelle pietre dove transita l'acqua.
Non so che altro fare. Il pesciolino nuota pochissimo, contrariamente ai primi giorni, e non riesco a farlo mangiare perché quando gli do il cibo (sera bettagran), lui si sposta e dopo poco il cibo si deposita sul fondo, contribuendo a peggiorare le condizioni dell'acqua.
Come è possibile che si trovasse bene in un vaso e male in un acquario da 25 lt????
aiutatemi, non voglio che muoia -43
Grazie
Ciao
Ale
stefano.c
04-02-2015, 20:38
Probabilmente i danni fatti dalla detenzione nel vaso, li sente ora.
Prima di inserire il riscaldatore, aveva altri nascondigli come piante e legni?.
Sulla vasca grande, poco da dire, scalari e guppy?? Quali dei due vive con valori sbagliati? Probabilmente anche il betta vive con valori sbagliati. Quindi, che valori hai?
Ciao come ti è stato detto guppy e scalari sono incompatibili perciò scegli quale delle due specie tenere. I betta amano acque scure e ricche di vegetazione, perciò piantuma per bene la vasca del betta e dagli tempo di ambientarsi. Hai fatto maturare la vasca prima di inserirlo?
ardnassela
06-02-2015, 19:17
Allora, eccomi qui con i valori: NO3-: <20, PH 6,8 temperatura 22° (riscaldatore da 50 W, messo al massimo)
La mia paura è che, essendo un acquario "verticale", anche misurare i valori possa essere fuorviante, nel senso che temo che i valori possano essere molto diversi in superficie rispetto al fondo.
No, mea culpa non ho fatto maturare l'acquario in quanto ho preso il betta colta da un raptus. Il filtro era solo meccanico e ho aggiunto dei cannolicchi presi belli maturi dal mio 50 lt che ha ormai 8 (o 9) anni. Oggi ho eseguito un cambio del 50% dell'acqua anche perché ho notato la formazione di una specie di muffa bianca sulle pareti, passando la mano si formava una sostanza gelatinosa bianca. Quindi cambio radicale e aggiunta una mega cladofora che stava nell'altro acquario da anni, quindi spero sia anche piena di batteri (è possibile???). Comunque il betta pare gradire e fa timide escursioni in giro per la vasca.
Ma è possibile che il problema sia il minimo effetto cascata del filtro?
Lo so che guppy e scalari non sono compatibili, ho inserito gli scalari proprio per evitare che i guppy crescessero troppo di numero a causa degli avanotti, idem i black molly che figliavano spesso pure loro. Gli scalari facevano le uova sulle pareti del filtro interno, quindi direi che stavano parecchio bene anche loro. Ora sono ad uno scalare solo, in compenso ho 2 tremendi pangasio, scelti da mio marito, che sono psicopatici. Mi piacerebbe migliorare il layout dell'acquario da 150 lt, è un casino perché il coperchio ha la cerniera e sono a vista 2 lati dell'acquario, quindi ho 2 "primo piano", 2 "medio" e 1 centrale con un anubias. Devo postare foto perché non so i nomi delle piante e molte me le sono fatte regalare in mix.
Ciao
Ale
P.S. l'acquarietto è questo (immagine da internet)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/818BZ0YCRHL._SL1500_.jpg
------------------------------------------------------------------------
Scusate, ma che piante posso mettere considerando che non ho la CO2? ho delle belle egeria densa, vanno bene? mettere sul fondo argilla va bene? ho la torba nera, posso metterne un po per scurire l'acqua?
Quando fai i cambi usa l'acqua dell'altra vasca che così è già ricca di batteri! Ad ogni modo la vasca non è il massimo per i betta, per loro è meglio una larga e bassa...quella lí è fatta apposta per le caridine. Come piante puoi metterne di vari tipi, magari di quelle a crescita rapida, la co2 non è essenziale. Il resto dei valori li sai?
ardnassela
07-02-2015, 19:04
Devo ricomprare gli stick per esame valori. Userò qualche pianta dell'altro acquario, qualche bella potatura. Ma l'acqua a 22° non è troppo fredda? il riscaldatore da 50w è al massimo
Eh si, dev'essere intorno a 25 gradi! Non comprare i test in stick non sono per niente affidabili! Allo stesso prezzo trovi i set a reagente, prendi quelli!
stefano.c
08-02-2015, 19:39
Io in inverno betta è colisa li tenendo a temperatura ambiente, 20-22 gradi.
ardnassela
08-02-2015, 21:29
Tutti i miei test a reagenti temo siano scaduti, ma domani provo a controllare. Ovviamente nitriti, nitrati, ph, kh, che altro???? il betta si è costruito una specie di nido trascinando le piante che sono emerse e restando dietro al riscaldatore. Ho spento i neon nel timore che la luce gli dia fastidio. Se metto delle galleggianti prendendole dall'acquario grande, vanno bene??? mannaggia a me che mi sono fatta fregare dal design................ grrrrrrrrrrrrrrrrrrr
adesso nuoticchia, pare gradisca nascondersi anche tra le piante, devo comprare roccia o legno per fargli un nascondiglio? ma se il riscaldatore da 50w non basta, cosa devo comprare???? comunque domani faccio ordine, per cortesia, si accettano suggerimenti su fondo da mettere (cosa faccio della torna nera che ho???), arredo, e tutto quanto possa aiutare il mio pesciotto..... quando nuota è stupendo
stefano.c
08-02-2015, 21:39
Ph, gh, kh, no2 ed no3
Le galleggianti sono quasi insostituibili con i betta, prendi lepure dall'altro aacquario, non ci sono problemi.
ardnassela
08-02-2015, 23:13
messe le galleggianti.... ho ancora test per ph, kh, PO4, NO3 e una pietra porosa per co2 dovesse servire a qualcuno..... domani cambio 5 litri usando l'acqua dell'acquario vecchio e piantumo. Ma vorrei davvero sapere se posso mettere su fondo la torba nera e usarla anche come nutrimento per le piante (ok, ho guardato la guida, ne inserirò un po nel vano dove ho messo i cannolichi e monitoro valori). Domani piantumo trasferendo un po' di piante dalla vecchia vasca..... I miei gatti si sono accorti del betta. Che ne dite di questo con l'aggiunta di un po' di torba? http://www.petingros.it/fondo-acquario-acqua-dolce-laghetto-azoo-p-11691.html
Puoi mettere un bel legno con aggrappate delle anubias nane o del muschio...quando la vasca sarà ben piantumata vedrai il betta nuotare allo scoperto molto più spesso perché si sentirà tranquillo ed al sicuro. Per la torba non ti so dire, bisognerebbe prima sapere il valore del PH. Comunque a me la vasca piace molto, ma non per in betta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |