PDA

Visualizza la versione completa : Vi presento la mia vasca


Dario91
04-02-2015, 15:26
Eccomi qui a presentarvi la mia prima vasca Malawi, si tratta di una Wave Classic 120 a cui ho tolto il filtro interno e ne ho messo uno esterno, un Askoll pratiko 300. Le rocce sono state prese in natura e la sabbia e' un misto di sabbia fine per acquari e sabbia edile accuratamente setacciata, lavata e bollita.
La vasca e' in maturazione e se passera' l'esame di voi esperti ospitera' 2 trii uno di Aulonocara maleri island e uno di Protomelas Namalenje.


http://s15.postimg.cc/w0llupljr/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/w0llupljr/)

AULO73
05-02-2015, 02:15
Eccomi qui a presentarvi la mia prima vasca Malawi, si tratta di una Wave Classic 120 a cui ho tolto il filtro interno e ne ho messo uno esterno, un Askoll pratiko 300. Le rocce sono state prese in natura e la sabbia e' un misto di sabbia fine per acquari e sabbia edile accuratamente setacciata, lavata e bollita.
La vasca e' in maturazione e se passera' l'esame di voi esperti ospitera' 2 trii uno di Aulonocara maleri island e uno di Protomelas Namalenje.


http://s15.postimg.cc/w0llupljr/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/w0llupljr/)

Ciao Dario,secondo me,devi tenere le 3 rocce più grandi e trovarne poi almeno un'altro paio ancora più grandi e alte..........non sto cercando di scoraggiarti,ma in primis dobbiamo rendere la vasca funzionale e nel possibile anche esteticamente gradevole.....per fare cio,oltre a mettere gli altri 2 roccioni,ti consiglio di aiutarti col vetro posteriore e quelli laterali per creare tane utili e barriere visive! la tua sistemazione,non è male,però sembra troppo costruita,artefatta e quindi poco naturale,inoltre non vedo tane di qualità utile,ma neanche barriere visive determinanti durante le ripro! tutte le roccette più piccole servono a poco #70

http://s3.postimg.cc/aulwccnn3/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/aulwccnn3/)

Dario91
05-02-2015, 10:15
Era proprio quello che volevo sapere, ho postato l'immagine per ricevere critiche costruttive, di tane forse non si vedono dalla foto ma ne ho fatte parecchie, forse nella descrizione non l'ho scritto ma la popolazione sara' aulonocara maleri e protomelas namalenje in trio.
Quindi tu dici di prendere 2 o 3 rocce piu' grandi e di appoggiarle al vetro ? e di eliminare le rocce piccole. La disposizione delle rocce piu' grandi non posso spostarla perche' ho fatto degli incavi nel polistirene in modo che la roccia non si muovesse in particolare per la roccia a destra

AULO73
05-02-2015, 11:18
Si Dario,se non ti aiuti con il vetro posteriore/laterali è più difficile.......ripeto che il mio pensiero è che servono 2 o 3 roccioni belli grandi ! anche il Namalenje sta strettino in 120cm,quindi lo sostituirei in favore di 2 specie che stanno molto meglio in quelle misure........

Dario91
05-02-2015, 12:33
Queste accoppiate me le avevano consigliate qui sul forum, cavoli e' un bel lavoraccio con l'acqua dentro rifare la rocciata, se appoggio sassi sui vetri rischio qualcosa ?

AULO73
05-02-2015, 13:11
Queste accoppiate me le avevano consigliate qui sul forum, cavoli e' un bel lavoraccio con l'acqua dentro rifare la rocciata, se appoggio sassi sui vetri rischio qualcosa ?

Qualcuno ha tenuto il nama in 120cm e magari gli è andata bene,ma continuo a pensare che ci stia stretto......di rocciate invece ne farei 2,ai due angoli powsteriori in modo da creare
più territori distinti...

Dario91
05-02-2015, 13:24
Quindi lasciare il mezzo vuoto diciamo, si mi piace l'idea, il namalenje allora lo toglierei, non vorrei rischiare, ho pensato ad un Otopharynx zimbawe rock potrebbe andare ? La roccia a destra devo tenerla tutte le altre posso toglierle e spostare la sabbia ai lati e rimetterla dopo sopra i sassi, ho anche altri 30 kili di sabbia che mi avanzano posso sempre aggiungerla

tangamala
07-02-2015, 13:20
io opterei per un ambiente piu sabbioso e meno roccioso, accanto alle maleeri, metterei un letrino tipo mbasi o red cap.

Sertor
09-02-2015, 00:44
Si Dario,se non ti aiuti con il vetro posteriore/laterali è più difficile.......ripeto che il mio pensiero è che servono 2 o 3 roccioni belli grandi ! anche il Namalenje sta strettino in 120cm,quindi lo sostituirei in favore di 2 specie che stanno molto meglio in quelle misure........

Quoto Aulo. Con O. lithobates metterei A. baenschi, più tranquilla, invece della maleri e Protomelas steveni taiwan.

valeryo89
03-08-2015, 00:43
Io farei una docciata alta su un solo lato che va ascendere così alla vista è più bello e i pesci hanno anche spazio per brucare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk