Entra

Visualizza la versione completa : Durezza e fertilizzazione


poliphouse@libero.it
04-02-2015, 12:58
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato settore per postare la mia domanda.
Chiedo scusa innanzitutto per il moltiplicarsi delle mie domande ma sto cercando di risolvere alcuni problemi con le alghe che, tenendo conto delle cure giornaliere che presto alla mia vasca, mi fanno incavolare non poco..

Una delle cause potrebbe essere la durezza dell'acqua

I valori dell'acqua sono
Gh 7-8
Kh 7
Ph 6.5-7

Utilizzo per i cambi solo acqua osmotica, ma avendo in vasca alcune grosse rocce Seiryu Stone che
a contatto con la CO2 rilasciano carbonati mi ritrovo i valori di cui sopra.

La cosa che mi stupisce è che le poche piante con fusto che ho, (il resto sono pratini) tendono ad emettere molte radici aeree. Il mio dubbio è che le rocce mi alzino la durezza, ma non con una gamma sufficientemente completa di elementi, lasciando quindi le piante in carenza su altri e queste ultime le cerchino emettendo radici aeree.

Ha un senso? Se si, come posso fare per ovviare alla cosa?

Grazie

Marco

pietro.russia
04-02-2015, 14:33
Ciao intanto devo dirti chè hai sbagliato sezione, dovevi postare nella sezione ALGHE qualche MODERATORE la sposterà. Veniamo a noi, il problema chè hai suppongo quasi sicuramente. Chè hai i MACROELEMENTI A ZERO, quindi posta tutti i valori NO3,PO4,FE,PH,GH,KH, e posta una panoramica della vasca ben visibile. Solo cosi riusciamo ad aiutarti e capire dove stai sbagliando la gestione della dell'acquario.

Patrizio123
04-02-2015, 16:11
Dicci anche che illuminazione hai.

Agro
04-02-2015, 20:41
tendono ad emettere molte radici aeree
Ha un senso?
Si ha un senso, fame.
Le piante stanno cercando nutrimento nella colonna perché non riescono ad assorbirlo dal fondo.

poliphouse@libero.it
05-02-2015, 10:56
Ciao,
prima di tuto grazie per le risposte,
questo è il link per le foto.

https://picasaweb.google.com/114517982321921196267/5Febbraio2015#

in realtà il problema lo avevo già postato tempo fa nella sezione alghe, ma visto che le alghe sono spesso la conseguenza di problemi in altri settori (fertilizzazione, chimica, luce , piante) avevo pensato di postare ogni singolo dubbio nella sezione apposita.
Elenco le caratteristiche della vasca:

Rio 180
Luce:

2 Neon T5 45 Watt Dennerle Trocal Day con riflettore (8 ore al giorno) + 1 Neon T5 39 Watt Philips 840 con riflettore 6 ore al giorno
I nuovi neon Dennerle mi sono stati consigliati sul forum, in sostituzione di quelli Juwel, ma onestamente, nonostante il prezzo quasi doppio, non ho notato miglioramenti; mi è anche stato consigliato di togliere 1 dei due neon da 39 Watt che avevo, cosa che ho fatto.

Fertilizzazione:

Ferropol JBL in quantità tale da mantenere il FE tra 0.05 0.1
Saechem Excel 5 Ml al giorno spruzzato dove mi sembra necessario
Co2 con diffusore

Valori:

Ph 6.5
Gh 7
Kh 7
No3 <10 Integro con sali quando si abbassa troppo
Po4 < 0,1 Integro con clismalax
Fe < 0.1

Cambio acqua: 30 litri la settimana con acqua osmotica

Fondo: Flourite Black Sand

I miei dubbi sono:
appena salgo con la fertilizzazione, avvicinandomi ai valori solitamente consigliati, le alghe aumentano il loro ritmo di crescita, diventando quasi ingestibili senza peraltro notare un miglioramento nelle radici avventizie.
Addirittura 3 sett fa , ho mantenuto per 1 settimana il ferro a 0.1.. risultato: fioritura algale, acqua verdissima che ho dovuto trattare chimicamente.

il fondo, di circa 1 anno e mezzo, dovrebbe essere ancora piuttosto fertile ed inoltre la Limnophila sessiflora che coltivo da anni, non ha mai avuto bisogno delle radici, ha sempre assorbito i nutrienti dalla colonna, la tolgo, la taglio e la rimetto tutte le settimane, non è neppure piantata, ma solo legata a piccoli pezzi di roccia lavica, mai avuto problemi. Perché ora ha bisogno di tutte ste radici?

Il mio dubbio è che le rocce alzano si il Gh e Kh, ma con solo uno o due elementi mentre le piante come si sa necessitano di TUTTI gli elementi andando quindi un po' in carenza.
Ma se il motivo è questo, come faccio ad integrare i sali mancanti senza alzare ulteriormente la durezza?

Grazie
Marco

Patrizio123
05-02-2015, 11:20
Allora, proviamo a trovare una soluzione.
Innanzi tutto togli le rocce e stabilizza i valori di gh e kh.
Con quel KH e con quel PH la co2 erogata è troppa.
Dopo 2 ore dalla fertilizzazione con clismalax a quanto arrivano i po4?? E a quanto sono gli NO3, potrebbe esserci uno sbilanciamento di questi 2 valori.
Dacci il valore del ferro alla seconda ora dopo l'erogazione
Il kh e il gh di per se non fanno venire le alghe, se hanno un valore "normale.

poliphouse@libero.it
05-02-2015, 12:04
Azz... togliere tutte le rocce con le dimensioni che hanno ed il numero è sicuramente un problema..
Visto che è la prima cosa che devo fare mi prendo ovviamente un attimo di tempo..
e pensare che credevo di aver scelto delle ottime rocce.. :(

Patrizio123
05-02-2015, 12:09
Azz... togliere tutte le rocce con le dimensioni che hanno ed il numero è sicuramente un problema..
Visto che è la prima cosa che devo fare mi prendo ovviamente un attimo di tempo..
e pensare che credevo di aver scelto delle ottime rocce.. :(

Purtroppo dobbiamo stabilizzare il più possibile i valori delle nostre vasche, e la tua subisce sbalzi di valori ad ogni cambio d'acqua.
Le altre cose che ti ho indicato puoi farle anche contestualmente.

pietro.russia
05-02-2015, 12:18
QUOTO PATRIZIO123, si effetivamente la dureza non incide allo sviluppo ALGALE. E quasi sicuro chè protrebbe essere un cararico di nutrienti, chè le piante non riescono ad assorbire velocemente. E le alghe prendono il spravento, allora io farei in questo modo. Starei con i dosaggi MACRO E MICROELEMENTI un pochino più basso, e terrei la vasca monitorata. In più AUMENTEREI il dosaggio del FLOURISH EXCEL, come consiglia anche il produttore SEACHEM. Da 5ml al giorno chè usi attualmente mi porterei a 8 ml al giorno, tenendo monitorato sempre la vasca. Il mio consiglio e se hai molte ALGHE, fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL e aumenta i dosaggi giornalieri.
(SEGUILE ISTRUZIONI ALLA LETTERA)

DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

poliphouse@libero.it
05-02-2015, 13:29
Grazie ancora per le info..

Ok, procedo con i vari monitoraggi prima e dopo la fertilizzazione ed anche con l'aumento del Saechem Excel.
Non credo che la mia situazione algale sia tale da necessitare una botta di Excel, (che tra l'altro ho già fatto) un paio di mesi fa.

Se è un eccesso di nutrienti mi chiedo quali siano, visti i valori che ho.. :(

So che il Gh ed il Kh relativamente alti non sono di per se portatori di alghe, ma quando integravo l'acqua osmotica con i sali preparavo gli integratori con bicarbonato di sodio, di potassio, calcio e magnesio.. la possibilità che le rocce non li contengano tutti non mi pare remota..

poliphouse@libero.it
05-02-2015, 13:42
P.S. Tanto Excel, ha effetti, che voi sappiate, sulle caridine o sui loro piccoli?

pietro.russia
05-02-2015, 18:31
Affinchè non rientra il problema ALGHE, dimezza la fertilizzazione MICROELEMENTI e anche MACROELEMENTI. Mantieni questi questi VALORI N03=5 PO4=0,5 FE 0,1 ma ricorda questi VALORI MAI A ZERO, aumenta il dosaggio del FLOURISH EXCEL. da 5ml a 8ml l'importante e chè tieni monitorato la vasca, direi che in questo modo dovresti risolvere.

poliphouse@libero.it
06-02-2015, 13:54
Allora, proviamo a trovare una soluzione.
Innanzi tutto togli le rocce e stabilizza i valori di gh e kh.
Con quel KH e con quel PH la co2 erogata è troppa.
Dopo 2 ore dalla fertilizzazione con clismalax a quanto arrivano i po4?? E a quanto sono gli NO3, potrebbe esserci uno sbilanciamento di questi 2 valori.
Dacci il valore del ferro alla seconda ora dopo l'erogazione
Il kh e il gh di per se non fanno venire le alghe, se hanno un valore "normale.

Ciao,
ieri sera ho fertilizzato, con:

2.5 Ml di soluzione di Nitrato di Potassio
0.8 Ml Clismalax
7 Ml circa di Ferropol

Dopo 2 ore:

no3 < di 10, non so esattamente quanto perchè la scala passa da 1 a 10 comunque più vivino all'1 che al 10

Po4 0.05
Fe inferiore a 0.1 ma comunque rilevati dal test..

Proverò stasera per vedere a distanza di 24 ore quanto assorbimento c'è stato..

Marco

Ps.
Gh 7
Kh 8

pietro.russia
06-02-2015, 14:01
Attieniti alle isttruzioni chè ti ho postato e vedrai che risolvi

Patrizio123
10-02-2015, 16:06
Allora, proviamo a trovare una soluzione.
Innanzi tutto togli le rocce e stabilizza i valori di gh e kh.
Con quel KH e con quel PH la co2 erogata è troppa.
Dopo 2 ore dalla fertilizzazione con clismalax a quanto arrivano i po4?? E a quanto sono gli NO3, potrebbe esserci uno sbilanciamento di questi 2 valori.
Dacci il valore del ferro alla seconda ora dopo l'erogazione
Il kh e il gh di per se non fanno venire le alghe, se hanno un valore "normale.

Ciao,
ieri sera ho fertilizzato, con:

2.5 Ml di soluzione di Nitrato di Potassio
0.8 Ml Clismalax
7 Ml circa di Ferropol

Dopo 2 ore:

no3 < di 10, non so esattamente quanto perchè la scala passa da 1 a 10 comunque più vivino all'1 che al 10

Po4 0.05
Fe inferiore a 0.1 ma comunque rilevati dal test..

Proverò stasera per vedere a distanza di 24 ore quanto assorbimento c'è stato..

Marco

Ps.
Gh 7
Kh 8

Il Kh è aumentato??? Il ph quant'è?? Temo che ci sia troppa co2 in vasca...KH e GH devono scendere.