PDA

Visualizza la versione completa : Cosa ne dite? (Agg. pg3)


pesce fuor d'acqua
28-06-2006, 18:23
Cosa ne dite dei miei tre dischetti.
Sono tre fratelli di circa 6 mesi, sono tra i 7/8cm.
Li ho in vasca da circa un mese, queste foto sono di un paio di settimane fa ora il colore è piu rossiccio l' occhietto bello vispo e rosso.
Li alimento com sera vipan, SHF hi red, ed hi green, tubifex liofilizzato ed chironomus. Tutti mangiano insieme è uno spettacolo, mi vedono arrivare da lontano con i flacconcini di cibo sembrano che capiscano se gli do il granulato o i fiocchi aspettando sul fondo o a galla. :-D :-D :-D

8Gianlu5
28-06-2006, 20:58
Sono belli, ma occhio allo scalare che a me ha provocato dei danni e l'ho dovuto togliere.

pesce fuor d'acqua
28-06-2006, 21:08
Ho letto post con problemi scalari dischi, ma anche di comunioni tranquille.
Nel mio caso penso che sia la seconda ipotesi, visto che lo scalare sebra quasi abbia fatto coppia con il disco piu grande (come da foto). :-D
Per il resto come li vedi ti sembrano proporzionati?

8Gianlu5
28-06-2006, 21:17
si

gui80
28-06-2006, 21:44
non sono affatto male
c'è già il capetto???

pesce fuor d'acqua
28-06-2006, 21:47
Si quello piu grandicello non so perche ma cresce piu deglialtri anche se sono tutti fratelli.

Ute1
29-06-2006, 09:51
bel gruppetto davvero ... lo scalare evidentemente essendo solo fa coppia con i discus e nn va baruffa . Sono dei turchesi ??

esox
29-06-2006, 14:33
un po' magretti....

Altum
29-06-2006, 14:35
dagli più cibo soprattutto pastone e vedrai come crescono :-)

paletta
29-06-2006, 18:09
ci sono i due più piccolo che mi danno da pensare, non so, #24 comunque hanno una forma un po allungata con un po di becco, il piu grandicello sembra ok. bisognerà vedere tra un paio di mesetti

gio87
30-06-2006, 08:37
quoto paletta. anche se vedrai che ti daranno cmq moltissime soddisfazioni #19

pesce fuor d'acqua
30-06-2006, 10:31
dagli più cibo soprattutto pastone e vedrai come crescono :-)
Come ho scritto prima gli do Sera vipan, SHF hi red, ed hi green, tubifex liofilizzato ed chironomus. Pensi che non basta, all'inizio tanto che ne ho dato che mi si erano alzati i fosfati, poi ho ridimenzionato il tutto a due pasti al giorno al limite di farmi lasciare qualche boccone.

Vengono da una coppia cobaltXrossoturchese, almeno cosi mi hanno detto.
:-))

pesce fuor d'acqua
30-06-2006, 11:36
dagli più cibo soprattutto pastone e vedrai come crescono :-)
Come ho scritto prima gli do Sera vipan, SHF hi red, ed hi green, tubifex liofilizzato ed chironomus. Pensi che non basta, all'inizio tanto che ne ho dato che mi si erano alzati i fosfati, poi ho ridimenzionato il tutto a due pasti al giorno al limite di farmi lasciare qualche boccone.

Vengono da una coppia cobaltXrossoturchese, almeno cosi mi hanno detto.
:-))

Alessandro Vitagliano
30-06-2006, 13:23
Per me sono molto carini.con la giusta cura e con l'alimentazione vedrai che verranno fuori molto bene... :-)

Mauromac
03-07-2006, 09:59
si, verrannò su bene... se li alimenti con cura però

Ute1
03-07-2006, 10:50
okkio ai nitrati ..... #36#

pesce fuor d'acqua
11-07-2006, 19:06
Vi allego qualche foto nuova visto visto che stanno cambiando anche i colori cosa ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00056_461.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00048_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00042_830.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00049_153.jpg

Ute1
11-07-2006, 20:18
dico che crescono bene e li vedo in perfetta salute . Cosa gli stai dando da mangiare ? Hai riscontrato problemini o si sono gia ambientati ?? Quanto li hai pagati e dove li hai acquistati lì a Napoli ??

Ute1
11-07-2006, 20:22
ops ora ho letto che li alimenti con Sera vipan, SHF hi red ed hi green, tubifex liofilizzato ed chironomus. Io aggiungerei del pastone , specialmente ora che sono in fase di sviluppo e come primo pasto . Vedrai come crescono :-))

pesce fuor d'acqua
11-07-2006, 20:26
cosa intendi per pastone quello fatto in casa?
L'unico problema che il capetto è cresciuto a dismisura su gli altri due mangiando come un pazzo controllando gli altri due, mentre il medio diventando tale poiche controlla quello che ora è il piu piccolino controllato a sua volta dai due. Ho provato ad cambiare posto di somministrazione del cipo ma il piu grande mangia sempre di piu.

Ute1
11-07-2006, 20:52
un poketto di pazienza , capita sempre . cerca di dare da mangiare al capo e contemporaneamente butta il pezzetto anche al piu' piccolo . Devi essere veloce . Il pastone lo si trova anche nei negozi , nn necessariamente lo si fa in casa .

pesce fuor d'acqua
11-07-2006, 21:03
Lo faccio pensa che do da mangiare al capo, poi seguo il piccoletto per la vasca, ma il capo lascia il suo, per cacciare il medio e il piccolo, mentre il medio fa la stessa cosa con il piccolo. é come se si conservasse il mangiare per dopo.
altra domanda noto che hai un filtro esterno prime 30 io ho acquistato per fare spazio un prime 20 che al momento è in funzione accoppiato a quello interno, ( che rimuovero dopo le vacanze per non far danni) la domanda è in che modo lo hai caricato e in che sequenza. #24

Ute1
11-07-2006, 21:13
da sotto verso l'alto : spugna prefiltrante blu , siporax (cannolicchi) ed ehfin substrat poi lana vetro poi torba .

pesce fuor d'acqua
11-07-2006, 21:34
è una domanda ma la lana di perlon non è la prima cosa che deve toccare l'acqua.
Io avevo pesato di mettere lana di perlon spugna in dotazione canolicchi recuperati dal filtro interno e bio bols recuperati dal filtro interno, mentre utilizzo la co2 per abbassare ph
Cosa mi consigli?

Ute1
12-07-2006, 10:19
la spugna prefiltrante è la prima a filtrare le parti piu' grandi , poi l'acqua io la faccio passare tra i cannolicchi prima di farla passare tra la lana vetro , in modo che i batteri hanno una buona dose di cibo e poi tra l'ehfin substrat che è un ulteriore sito dei batteri . Solo poi si filtra del tutto tra la lana per poi passare tra la torba e immettersi in vasca . Io nn uso la co2 per il ph bensì la torba .

pesce fuor d'acqua
13-07-2006, 12:07
la spugna prefiltrante è la prima a filtrare le parti piu' grandi , poi l'acqua io la faccio passare tra i cannolicchi prima di farla passare tra la lana vetro , in modo che i batteri hanno una buona dose di cibo e poi tra l'ehfin substrat che è un ulteriore sito dei batteri . Solo poi si filtra del tutto tra la lana per poi passare tra la torba e immettersi in vasca . Io nn uso la co2 per il ph bensì la torba .
In queto modo non è che i canolicchi si intasana? è solo una domanda, per poi capire se in futuro dovranno esre ripuliti, anche se so che non devono mai essere toccati. Cosa ne pensi della co2 per abbassare il ph.
E in che modo utilizzando la torba regoli il ph.
Ma la torba che si usa è quella che si usa in giardinaggio, o è specifica in acquarologia.
scusa per tutte le domande ;-)

Ute1
13-07-2006, 18:53
i cannolicchi nn si intasano perchè prima di passare di la l'acqua passa attraverso la prefiltrante che puo' essere di varie granulometrie . Nei cannolicchi arriva pokissimo detrito , cioè cibo per i batteri nitrificanti che si sono colonizzati sui cannolicchi . La torba va inserita nel vano filtro ultimo cioè nell'acqua che è gia passata tra tutte le supgne e cannolicchi , quindi nell'acqua che poi va a buttarsi in vasca . Esiste la torba per l'acquariologia .

pesce fuor d'acqua
13-07-2006, 19:13
Ok grazie ;-)

galletto73
11-08-2006, 12:45
dagli più cibo soprattutto pastone e vedrai come crescono :-)
Come ho scritto prima gli do Sera vipan, SHF hi red, ed hi green, tubifex liofilizzato ed chironomus. Pensi che non basta, all'inizio tanto che ne ho dato che mi si erano alzati i fosfati, poi ho ridimenzionato il tutto a due pasti al giorno al limite di farmi lasciare qualche boccone.

Vengono da una coppia cobaltXrossoturchese, almeno cosi mi hanno detto.
:-))
il tuo acquario è quello del profilo?120 litri?

pesce fuor d'acqua
12-08-2006, 11:06
il tuo acquario è quello del profilo?120 litri?
Si #24

daniele84
13-08-2006, 11:57
3 dischi e uno scalare + cory(presumo) in 120 litri??? #07 #07 #07 #07 #07 #07

snakeskin67
13-08-2006, 12:25
un po' piccolo questo acquario, ma molto bello ;-)

giuseppe rametta
13-08-2006, 15:47
decisamente troppo piccolo considerando la regola del 50 litri a discus... #36#
per far stare bene gli esemplari ospitati nella tua vasca sarebbero necessari almeno 200 litri netti.. ;-)

pesce fuor d'acqua
16-08-2006, 14:44
Come ho gia spegato su di un'altro post i pesci al momento sono piccoli ad utilizzo due filtri con cambi d'acqua frequenti, a settembre tentero di cambiare vasca.

piero laudicina
16-08-2006, 15:44
Mi raccomando allora continua così ;-) Filtraggio efficiente e cambi d'acqua frequenti.E una completa alimentazione.

pesce fuor d'acqua
03-10-2006, 11:49
Ciao a tutti ritorno con i miei dischetti, vi aggiorno le foto sono un po cresciuti, secondo voi come va? ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dis1_210.jpeg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dis2_171.jpeg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dis3_146.jpeg

totodiscus
03-10-2006, 13:24
secondo me possono uscire dei bei dischi davvero,attento all'alimentazione e quoto per l'insistenza sul pastone.ottima anke la spirulina.ciao

totodiscus
03-10-2006, 13:25
quello della foto dis2 è meraviglioso davvero

Ute1
03-10-2006, 14:37
è sempre un piacere per gli okki vedere discus così .... alimentali bene e nitrati bassissimi . #25

pesce fuor d'acqua
05-10-2006, 13:31
Ciao grazie ragazzi consigli? ;-)

totodiscus
05-10-2006, 14:10
pare ke nono ne hai tantissimo bisogno,continua cosi e falli mangiare.ciao