Antonino44
03-02-2015, 19:34
Buonasera a tutti,
per alimentare i piccoli avannotti si sente parlare spesso di paramecei, microinfusori etc; la tecnica più diffusa è quella della buccia di banana che comporta però almeno un 3/4 giorni prima di poterli somministrare.
L'latro giorno ho prelevato un campione d'acqua da un sottovaso di una pianta che avevo in casa e osservando al microscopio ho notato che ci sono moltissimi microrganismi (alcuni probabilmente paramecei). Potrebbe essere una buona soluzione utilizzarli per alimentare gli avannotti?
Per ora ho messo circa 5ml di acqua del sottovaso in un bicchiere riempito con 3/4 di acqua dell'acquario e una volta al giorno inserisco una goccia di latte.
Volevo sapere se i microrganismi che si creano non sono nocivi per gli avannotti.
Grazie per l'aiuto
per alimentare i piccoli avannotti si sente parlare spesso di paramecei, microinfusori etc; la tecnica più diffusa è quella della buccia di banana che comporta però almeno un 3/4 giorni prima di poterli somministrare.
L'latro giorno ho prelevato un campione d'acqua da un sottovaso di una pianta che avevo in casa e osservando al microscopio ho notato che ci sono moltissimi microrganismi (alcuni probabilmente paramecei). Potrebbe essere una buona soluzione utilizzarli per alimentare gli avannotti?
Per ora ho messo circa 5ml di acqua del sottovaso in un bicchiere riempito con 3/4 di acqua dell'acquario e una volta al giorno inserisco una goccia di latte.
Volevo sapere se i microrganismi che si creano non sono nocivi per gli avannotti.
Grazie per l'aiuto