Visualizza la versione completa : Secondo voi e possibile qst modifica al turnoflotorblue 1000
Come da titolo stavo pensando di modificare il il turboflotor blue 1000 soatituire il tubo di uscita con uno dritto con la curva finale e nella parte dritta alloggiargli delle resine po4 secondo voi puo funzionare???puo causare problemi??quali??http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/9e0a78f01bba1d6a37844f549be60a76.jpg
secondo me faresti prima a mettere uno zainetto tipo Niagara,da usare solo all'occorrenza.un saluto.
maurofire
03-02-2015, 20:50
quoto i filtro a zainetto Niagara.
secondo me faresti prima a mettere uno zainetto tipo Niagara,da usare solo all'occorrenza.un saluto.
Liuk sposto in tecnica
quoto i filtro a zainetto Niagara.
secondo me faresti prima a mettere uno zainetto tipo Niagara,da usare solo all'occorrenza.un saluto.
Liuk sposto in tecnica
quoto i filtro a zainetto Niagara.
secondo me faresti prima a mettere uno zainetto tipo Niagara,da usare solo all'occorrenza.un saluto.
Liuk sposto in tecnica
Liuk sposto in tecnica
quoto i filtro a zainetto Niagara.
secondo me faresti prima a mettere uno zainetto tipo Niagara,da usare solo all'occorrenza.un saluto.
E se come filtro per le resine uso quello de rowa da appendere a bordo vasca???e sicuro???
Gennariello
04-02-2015, 09:15
Scusa, non ho capito cosa vorresti fare. Vorresti prendere lo scarico dello skimmer e mandare il flusso dentro un filtro a letto fluido non alimentato da alcuna pompa? Se questo é ció che vuoi fare,m secondo me funziona. Io lo avevo fatto cosí. Prendi lo scarico e lo metti in modo che scarichi dentro a un cilindro di forma/altezza opportuna, cercando di farlo scendere il piú possibile, in modo tale che l'acqua una volta uscita dallo scarico risalga dentro il contenitore per poi raggiungere un troppo pieno. In questo modo risalendo muoverá le resine. Il metodo funziona, ma devi tenere presente che l'acqua in uscita dallo skimmer ha sempre delle bolle d'aria, che probabilmente rendono il letto fluido meno efficiente.
Scusa, non ho capito cosa vorresti fare. Vorresti prendere lo scarico dello skimmer e mandare il flusso dentro un filtro a letto fluido non alimentato da alcuna pompa? Se questo é ció che vuoi fare,m secondo me funziona. Io lo avevo fatto cosí. Prendi lo scarico e lo metti in modo che scarichi dentro a un cilindro di forma/altezza opportuna, cercando di farlo scendere il piú possibile, in modo tale che l'acqua una volta uscita dallo scarico risalga dentro il contenitore per poi raggiungere un troppo pieno. In questo modo risalendo muoverá le resine. Il metodo funziona, ma devi tenere presente che l'acqua in uscita dallo skimmer ha sempre delle bolle d'aria, che probabilmente rendono il letto fluido meno efficiente.
Se guardi la foto capisco tolgo ilntubo originale e ne metto un dritto e all interno gli metto le resine vosi che l acqua pulita dello skimmer uscendo attraversa la resine e poi arrivi nell acquario
Gennariello
04-02-2015, 11:34
Con il tuo progetto mi sa che ti ritroveresti con la metá inferiore del tubo pieno di resine, e la metá superiore piena di acqua che scorre. Perché le resine fluttino deve esserci un moto di acqua dal basso verso l'alto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |