Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per acquisto primo acquario


memi
03-02-2015, 17:22
Ciao a tutti, vi leggo da un po di tempo, sono un'amante delle piante acquatiche, possiedo un laghetto ma non un acquario, mi piacerebbe acquistare una piccola vasca per allestirla con piante e magari più in là qualche abitante. Partendo dalla vasca, ne ho trovata una nuova su internet con dimensioni cm 45X28X30h 37 litri, è aperta e senza accessori, il suo prezzo è 21,75+ss. Possiedo già un aeratore, una pompa per il movimento dell'acqua e un termostato. Mi mancano filtro e lampada. Volendo acquistare la vasca ed iniziare ad allestirla con fondo e piante, il filtro potrei anche non metterlo? e magari acquistarlo nel momento in cui un giorno vorrei inserire qualche abitante?
Per "abitante" intendo qualche caridina, o un gruppetto di 6 Danio erythromicron (di cui mi sono innamorata).
Nient'altro, perché so che 37 litri sono pochi, per questo intanto vorrei dedicarmi alle piante. Mi bastano i miei carassi nel laghetto!
Che ne pensate? Spero che mi aiuterete in questa nuova esperienza.

Asterix985
03-02-2015, 18:12
Il filtro ti serve comunque per tenere l'acqua in movimento e filtrata .
Se vuoi un consiglio guarda nel mercatino perche' trovi le occasioni , acquari con gia' luce filtro e altri accessori spesso ;-).

stefano.c
03-02-2015, 18:52
se prendi tutto nuovo, metti un eden 501 come filtro e una plafoniera da 20-24 wat con neon da 6500k, o due da 11 wat. Puoi anche usare una lampada da tavolo con lampadina a fluorescente e27 da 25-30 wat. L'aereatore non serve. e se non scendi sotto i 18-20 gradi invernali, non serve neanche il termostato.

daniele.cogo
03-02-2015, 18:56
25€ di vasca, 25€ di filtro, 20€ di plafoniera, 10€ di riscaldatore = 80€

Non fai prima a prendere questo che costa uguale, è nuovo, ed è più grande?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-atlantis-colore-nero-acquario-litri-50x34x25cm-completo-filtro-interno-materiali-filtranti-illuminazione-p-14136.html

Robi.C
03-02-2015, 19:01
Una delle mia vasche è quella che ha postato Daniele.
Ottima l'illuminazione, la rotala è rosa, ma il filtro è da cambiare praticamente subito.
Fatto a cestelli e piccolissimo.
Io ho messo un filtro ad aria ed ora è una bomba
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/e463d9ac4959ff4e3341b6463b9007f3.jpg
Senza nessuna fertilizzazione

memi
03-02-2015, 19:05
purtroppo nel mercatino non ho trovato nulla. Ho anche cercato nei vari siti di annunci in zona. La vasca che ho trovato di 37 litri, compresa di spese di spedizione è 27,65. Per il movimento dell'acqua ho una pompa, in caso un piccolo filtro esterno ha un costo di 15 euro circa, rimarrei intorno alle 40 euro, guardando in giro ho trovato prezzi molto più alti per un 40 litri, quindi non sarebbe male acquistare questa vasca, che dici?
Stefano questo filtro che mi consigli, com'è? ho letto che è silenzioso, me lo confermi?

Robi.C
03-02-2015, 19:14
Eden 501 costa 20 online, e siamo già a 50€
Per gli erythromycom potresti non metterlo il riscaldatore se non fa troppo freddo in casa.
Poi come luce se ti piacciono le piante non penso ti basti una plafo da 10€

stefano.c
03-02-2015, 19:43
In effetti se punti alle caridine, basta un filtro ad aria.
Quindi prendi acquario, filtro ad aria e plafoniera. Spenderai circa 60€.

memi
03-02-2015, 20:14
Grazie Robi, credo che acquisterò un filtro ad aria, com'è il tuo?..mi sai dire se è rumoroso o silenzioso? Comunque bella vasca!! Che pesciolini sono quelli?
Credo che acquisterò quella di 37 litri..
Stefano mi sai dire che lampada potrei acquistare? Purtroppo non ne capisco..

stefano.c
03-02-2015, 20:17
Puoi prendere la wave cosmos, dovrebbe costare 20-25€ online.

Robi.C
03-02-2015, 21:06
Allora, il mio filto ad aria l ho pagato circa 5€, l'areatore che lo fa funzionare 30€.
Un filtro ad aria senza aeratore non funziona, il mio aeratore è un eheim 200, silenziosissimo e molto bel fatto.
Se ne hai già uno va bene quello, tieni presente che dovrà funzionare sempre, quindi se hai l'acquario in camera da letto non penso sia l'idea migliore.
I miei pesci sono oryzias latipes, ma non sono più in quella vasca, li ho spostati e poi li metterò nel laghetto.
Possono stare anche in acquario e non hanno bisogno di molti litri, peccato siano praticamente introvabili.
Come luce la Cosmos è la scelta migliore per quello che vuoi fare.

memi
05-02-2015, 15:21
Ciao ragazzi, allora per il filtro vorrei acquistare quello ad aria, ma nei negozi in zona non sanno neanche cosa sia!.. robi mi potresti mettere il link di dove hai acquistato il tuo? e pensi che potrebbe andar bene con il mio aeratore che fa 120 L/h ?? Per la luce ho risolto, mi faccio montare due faretti sulla scrivania da mio padre che è elettricista, la lampadina potrebbe andar bene a LED 5w 4000K? potrei anche metterne 2..che dite?

stefano.c
05-02-2015, 15:29
io invece del led userei delle lampadine a fluorescenti. Sto avendo ottimi risultati con queste.
Nei siti online trovi facilmente i filtri ad aria, dai un'occhiata ad acquariumline e acquariomania.

memi
05-02-2015, 16:19
rinuncio ai faretti, non vorrei combinare danni, non essendo adatti ad illuminare un acquario, quindi opto per una lampada a braccio da 5w 6500°K adatta a vasche come la mia.. stavo già iniziando a pensare che fondo mettere, le piante che metterò sono: Miryophyllum, Anubias barteri, Bacopa monnieri, Lemna e muschio di java. Non credo che siano piante difficili, anche perché le prime 3 piante ce le ho in laghetto, quindi sono abituate a tutto! Per quanto riguarda gli abitanti, qualche caridina intanto, poi più in là un gruppetto di danio erythromicron. Che fondo mi consigliate?

Robi.C
05-02-2015, 16:20
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=291302230541&alt=web
Ad esempio...
Occhio ai tempi di spedizione

memi
05-02-2015, 16:33
grazie, mi avevano consigliato quello della sera L60, che va bene con il mio aeratore. tu che dici?

Robi.C
05-02-2015, 16:42
Più grande è e meglio è...

memi
05-02-2015, 16:47
quello della sera l60 è per acquari fino a 60 litri, pensi che con una spugna sola sia troppo poco? altrimenti prendo quello che mi ha linkato Stefano.. credo che dipende anche dall'aeratore.. o no?

Robi.C
05-02-2015, 17:13
Con una spugna quando dovrai pulirlo sarà un problema, meglio 2, così ne pulisci una alla volta e non elimini tutti i batteri

memi
05-02-2015, 17:16
giustissimo.. non ci avevo pensato!! :).. ritornando al fondo, un colore naturale ma che risalti i colori? e come granulometria?

memi
06-02-2015, 15:06
buongiorno ragazzi.. ho cambiato idea per il filtro, ho paura che tra qualche mese quello ad aria non vada più bene aggiungendo quei pesciolini e aumentando il carico organico.. così ho pensato di prendere quello che mi avete consigliato voi, cioè l'eden 501.. vorrei mettere l'acquario in camera da letto, e ho letto che è super silenzioso!.. facendo 4 conti:
Vasca + filtro + lampada + termometro = 54,71
Non credo di trovare un acquario completo nuovo, stessi litri a questo prezzo. Giusto?
Oggi vorrei fare l'ordine, per cominciare manca qualcosa?

stefano.c
06-02-2015, 15:08
Una vasca completa costerebbe almeno 20€ in più.
C'è tutto. Se vuoi puoi ordinare anche i test a reagente, e i vari arredi (fondo, legni, piante)

Robi.C
06-02-2015, 15:13
Se lo tieni in camera allora meglio evitare l'areatore.
Comunque un filtro ad aria funziona più di quello che molti pensano :)

memi
06-02-2015, 15:43
ti credo Robi, ma ho paura che il mio aeratore sia troppo rumoroso.
Stefano che test devo acquistare? non ne capisco nulla..
Per gli arredi, ho già tutto, piante, legni e pietre, mi manca solo il fondo, ma non so quale prendere, cosa mi consigliate?

stefano.c
06-02-2015, 16:04
Come test puoi prendere i sera a reagente, online stanno a 20-22€ il pacchetto con 4 test (ph, gh, kh, no2) mancano gli no3,puoi comprarli a parte.
Oppure ti fai fare i test dal negoziante (assicurati che usi i reagenti e non le striscette e fatti dire sempre i valori esatti) e tu compri solo quelli di no2 e no3.
Come fondo potresti prendere una ghiaia 1-3mm scura, quindi ambra o nera o marroncina.
------------------------------------------------------------------------
Se vuoigli eerythromicron, ci vuole una buona quantit àdi piante alte.

memi
06-02-2015, 16:44
va bene del QUARZO CERAMIZZATO NERO KG.5 ??

Robi.C
06-02-2015, 16:45
Sì va bene. Il classico che non stanca mai.
Ma appunto se lo tieni in camera l'areatore darebbe troppo fastidii

stefano.c
06-02-2015, 16:55
5 kg non ti bastano però, per fare un fondo di 4-5cm te ne servono almeno 7-8 kg.

memi
09-02-2015, 20:24
Ciao ragazzi..ho cambiato idea sul colore del fondo, mi piacerebbe prenderlo marrone, per renderlo più naturale..vi volevo chiedere, potrei iniziare con delle neocaridine? O sono più difficili da allevare rispetto alle caridine? Mi piacciono di più le prime perché sono più piccole..quante potrei inserirne minimo? Vanno bene 3? Poi mi piacerebbe qualche lumachina, magari con qualche colorazione particolare, però che rimanga di piccole dimensioni. Forse chiedo troppo!!:) Che dite?

stefano.c
09-02-2015, 21:40
Si dice caridine in generale, quindi comprese le neocaridine.
Comunque le caridine non credo siano solo le multidentata, di sicuro ci sono specie più piccole.
Le più semplici da allevare sono le caridine multidentata e le neocaridina davidii (il colore che preferisci, ma solo una colorazione, red cherry, yellow fire, black sakura, ecc..)
L'allevamento è identico.

memi
09-02-2015, 22:56
Ho letto che caridina e neocaridina sono specie simili ma con alcune differenze, e che il termine “caridina” è un sinonimo di entrambe..io preferirei una specie che rimanga di piccole dimensioni.. idem per le lumachine!!

memi
09-02-2015, 23:16
Domani dovrebbe arrivare l'ordine che ho effettuato.. volevo chiedere, posso aggiungere qualsiasi legno basta che viene bollito?

stefano.c
09-02-2015, 23:19
Allora prendi le davidii. Le più comuni sono le red cherry cone colorazione.
Le differenze tra caridine e neocaridine non le so, probabilmente non sono cose non visibili ad occhio nudo.
Io prenderei almeno 5-6 red cherry, in modo da avere sia maschi che femmine e far partire una piccola colonia.
------------------------------------------------------------------------
Puoi mettere qualunque legno per acquari, non devi bollirli per forza, di solito si bollisce per non far colorare l'acqua rendendola ambrata o per far affondare il legno. Ma non devi farlo per forza, l'amabratura fa bene e il legno può affondare da solo o legandolo a delle rocce piatte da sistemare sotto al legno

memi
10-02-2015, 00:15
Nel caso in cui vorrei recuperare il legno in natura è un problema?

stefano.c
10-02-2015, 00:24
Puoi prenderlo in natura, se sono rametti piccoli, basta sciacquarla molto bene, se sono più grossi, meglio scortecciarli e bollirli. Come legni puoi prendere quelli di quercia o di ontano. Assicurati che siano luoghi nei quali non usano pesticidie che siano llontani da zone trafficate.

memi
10-02-2015, 00:34
Quelli che trovo in spiaggia, non sono affidabili vero?

stefano.c
10-02-2015, 00:36
Proprio quelli non devi prenderli. Devi cercarli in un bosco.

memi
10-02-2015, 00:51
Immaginavo..anche se speravo il contrario.. le spiagge qui sono piene quando ci sono le mareggiate e i legni sono bellissimi perchè levigati e di forme bellissime.. anche se bolliti più volte rilasciano sostanze? Quelle di ulivo invece?

stefano.c
10-02-2015, 01:05
I legni sono molto porosi, quindi assorbendo l'acqua assorbono tutto ciò che c'è disciolto, e in mare c'è di tutto, nonsolo le cose naturali come i sali, vi sono anche schifezze varie, quindi non puoi usarli. Non userei neanche quelli trascinati dai fiumi.
L'Ulivo non credo sia adatto. Vedo che sei di Milazzo, un giretto sui nebrodi?

memi
13-02-2015, 17:23
Ciao ragazzi, oggi è arrivata la plafoniera! solo che ancora deve arrivare vasca e filtro, perché non avevano la disponibilità in magazzino e devo aspettare settimana prossima! a proposito di filtro, nel mio futuro 37 litri, quale filtro tra il Niagara 190 e eden 501 è il più adatto ma soprattutto silenzioso? sono ancora indecisa su quale prendere..la differenza di prezzo è di 10 euro, quindi non influisce.. aiutatemi please

stefano.c
13-02-2015, 17:28
Sicuramente meglio l'eden, più grosso è credo anche più silenzioso (i filtri a zainetto fanno un po' di rumore)

memi
13-02-2015, 22:12
Ok..allora lo aggiungo all'ordine..grazie!

memi
14-03-2015, 19:37
Buona sera ragazzi, ieri ho finalmente finito l'allestimento della mia vasca, eccola:
http://i67.photobucket.com/albums/h284/Memi_E_Marc/20150313_193902_zpscn8x6o9q.jpg (http://s67.photobucket.com/user/Memi_E_Marc/media/20150313_193902_zpscn8x6o9q.jpg.html)
Tra un mesetto dovrà ospitare delle neocaridine davidi yellow e delle microrasbora galaxy!

memi
30-03-2015, 19:21
ciao a tutti.. ho apportato qualche modifica all'acquario, ho aggiunto una piccola radice e ho legato il microsorum tutto insieme, sto acquistando altro muschio da mettere nei rami vuoti, poi vorrei inserire 4 steli di hygrophila polisperma in fondo a destra, poi aggiungere cryptocoryne parva in primo piano sotto l'anubias nana e una pallina di cladophora, vorrei anche sostituire il myriophyllum con il demersum. Oggi è il 17esimo giorno dall'avvio, un'altra decina di giorni e inserirò un gruppetto di 7 microrasbora galaxy e un gruppetto di 5 neocaridine davidi yellow. Cosa ne pensate delle piante? non ho ancora assistito alla classica nebbiolina bianca di esplosione batterica, l'acqua è solo un po ambrata per i legni, ma a me piace questo effetto, i leni sono ricoperti di muffa, se ho capito bene dovrebbe scomparire, confermate? come faccio a capire se c'è già stato il picco o meno?

MaxFun
30-03-2015, 22:23
Devi tener monitorato il livello degli NO2, quando sarà prossimo allo 0, comunque dopo almeno 3 settimane, potrai inserire i primi ospiti.

daniele.cogo
30-03-2015, 22:29
Facciamo anche 4 settimane, molti hanno inserito i pesci dopo 3 settimane non notando il picco, e poi si sono trovati con in vasca i pesci e nitriti alle stelle.
Nella gestione di un acquario una settimana in più non è nulla, falla passare. ;)

memi
30-03-2015, 22:41
Ok, aspettiamo altri 13 giorni e completo il mese di maturazione.. così crescono anche le piante per dare rifugio ai pesci e soprattutto i muschi per le neocaridine..

MaxFun
30-03-2015, 22:42
Meglio una settimana in più che una in meno, ad ogni modo ho scritto almeno 3 settimane e solo dopo aver visto gli NO2 scendere a 0.

memi
02-02-2020, 19:26
Ed eccomi qui dopo quasi 5 anni di assenza dal forum!!
Ma sono ancora in possesso del mio fidatissimo acquario e del mio amato laghetto!
Per evitare di farvi leggere le pagine precedenti vi descrivo al volo l'acquario:
Vasca rettangolare, lato lungo di 47 cm, 37 litri netti circa
Filtro Eden 501 (una cannonata, silenziosissimo, non dimostra l'età che ha :) )
Plafoniera Wave cosmos da 20w (ovviamente in questi 5 anni ho sostituito la lampada)
Piante: anubias nana, anubias bonsai, microsorum, Bacopa, cladophora, muschio christmas moss.
L'acquario al momento ospita un numero indefinito di neocaridine rosse, di ogni dimensioni, e qualche adulto anche con uova, e poi delle lumachine minuscole, che non crescono, rimangono minuscole. Da quando sono arrivate (tramite le piante) mi sono morte tutte le planorbarius, (colpa delle lumache piccolissime?)
Non è molto piantumato perchè ho effettuato un trasloco due anni fa e molte piante non hanno retto, a giorni andrò a rifornirmi di piante, vorrei anche prendere qualche pesciolino, perchè la vasca è molto alta (37cm), le neocaridine occupano la parte bassa e l'acquario sembra vuoto.
Avevo pensato ad un gruppetto di 8 microrasbora erythromicron, e un gruppetto di 8 Hasemania nana. Cosa ne pensate?