Visualizza la versione completa : Calcio
quale prodotto mi consigliate? Per ora reintegro con Kw il calcio che perdo ma ora che ho un gamberetto e un riccio penso che serva molto più calcio..
ho sentito spesso di parlare del calcio kent a+b però girando ho visto che c'è kent liquid calcium.. che differenza c'è? qual'è il migliore?
il liquidi calcium (SE NON SBAGLIO!!) dovrebbe essere l'alternativa liquida al turbo calcium, quindi calcio cloruro che serve ad aumentare sostanzialmente il livello a valori ottimali.
Il tech cb è invece un integratore che dosato secondi le giuste proporzioni mantiene il calcio al livello desiderato...
firstbit
27-04-2005, 23:03
comunque se riesci a stabilizzare il valore con la Kw senza utilizzare integratori è meglio! in alcuni negozi vendono dei composti per kalkwasser che hanno anche magnesio e stronzio all'interno per stabilizzare il valore del calcio.
scusa firstbit che genere di composti?? #24
firstbit
27-04-2005, 23:14
guarda quello che ho io è della seachem; si chiama reef advantage calcium e contiene idrossido di calcio, magnesio e stronzio; niente di più, niente di meno..
6 sicuro che sia idrossido??
firstbit
27-04-2005, 23:20
al 99% sì
come si dice di solito..chi fa per se fa per tre..
guardando meglio.. mi sono informato sul prodotto seachem reef advantage calcium e i rapporto tra calcio magnesio e stronzio è così 100:5:0.1
ma il magnesio non è il principale sale?
cioè magnesio ha 1200mg/l poi c'è il calcio 420mg/l e lo stronzio 7mg/l? Però a quanto ho capito il calcio è quello che viene consumato di più o sbaglio? e poi c'è il magnesio e per ultimo penso che ci sia lo stronzio..quindi penso che lo stronzio lo si reintegri già con il sale quando si fanno i cambi però non so se comprare un integratore anche del magnesio...ditemi vuoi che ne sapete più di me..
io vado per logica ma certe cose se non le si sanno è inutile andare per logica :-))
firstbit
27-04-2005, 23:37
dunque ho controllato sul sito della seachem; effettivamente non ha la stessa concetrazione di idrossido della KW però sortisce esattamente lo stesso effetto (diciamo che è meno immeddiato dell'idrossido puro);
dunque...
punti contro:
è più lento della KW
punti a favore:
ha ph più basso della KW
fa da tampone per magnesio e stronzio
firstbit
27-04-2005, 23:39
il magnesio è uno dei sali più importanti ma viene anche consumato di meno; di cose che consumano il calcio, invece, ce ne sono una marea (a partire dalle calcaree...)
punti a favore:
ha ph più basso della KW
nn credo sia proprio un punto a favore...nel senso che, la kw, ha tra le sue "funzioni", quella di stabilizzare il ph ed evitare che scenda sotto un certo valore durante la notte e che si mantenga alto durante il giorno
firstbit
28-04-2005, 15:03
bhe ha cmq un ph prossimo a 9 quindi continua ad avere la sua funzione tampone...
certo non ci sono paragoni con l'idrossido puro che al ph dà botte incredibili!
andando al succo della questione posso andare avanti solo con il kw o devo aiutare il calcio con qualcos'altro?
dipende da che animali hai in vasca...se hai duri nn credo che ce la fai...coi soli molli ti bastano i cambi settimanali
firstbit
28-04-2005, 17:25
quoto nige... se hai duri sarai costretto a pompare..
ho una montipora sarà 2x2 centimetri..secondo voi con i cambi e con il kw dovrei farcela a mantenere il calcio a livello o no?
dipende...devi constatarlo da solo...sinceramente penso di si...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |