Entra

Visualizza la versione completa : Restyle vasca... Che dite?


alex noble oblige
03-02-2015, 13:42
Buongiorno a tutti, è un po' che non scrivo su questo forum, spero vi ricordiate ancora di me :)

Attualmente la mia vasca è, causa esami, lasciata a se stessa da ormai un paio di mesi, con gran gioia dell'indebellabile Caulerpa racemosa (pessimo cliente, una volta inserita per errore insieme ad una Clavularia ha assediato le rocce) che sta crescendo rigogliosa (insieme ad un altra alga rossa non identificata, da me inserita in quanto non infestante) con luce a palla in modo da tenere in qualche modo l'acqua pulita. I coralli sotto lo strato di verde stanno tutti bene.

A parte i coralli ho rimosso ormai da ottobre circa ogni altro ospite (pesci, crostacei...) in previsione del periodo di stasi, non prevedo di inserirne di nuovi, almeno per un po'. Mi è rimasta giusto una turbo.

I valori degli inorganici rimangono non misurabili (NO3, PO4, e SiO2 per lo meno), la triade balla, ma cerco di sostenerla.




Stavo pensando, una volta riottenuta la libertà, di agire in maniera drastica per migliorare un po' la situazione acquario, con:

Rimozione totale della rocciata (ho comunque un dsb florido e avviato da più di un anno), con sfanculamento simultaneo di Caulerpaccia, dell'anemone tappeto che, per essere bellissimo è bellissimo, ma è triplicato a dimensioni e mi sta bruciando tutto; e sostituzione con una di quelle fighissime rocce sintetiche della Reefkeramik. Andrò probabilmente incrontro a una nuova piccola maturazione.

Cambio di plafoniera: il gran maestro Erisen mi sta convincendo che qualità>quantità, pertanto sostituirei la mia 48x3W con una (a suo dire 4 volte più efficiente in termini di luce/w) GNC Minù, o plafoniera simile (consigliatemi voi nel caso).

Incremento del movimento: al momento ho una Koralia 900 e una pompetta cinese che fa da tramite per la minisump, pensavo di aggiugere una seconda Koralia (ricordo le misure di 32x32x45cm della vasca, con 11cm di sabbia)

Per la triade pensavo di dotarmi un set di dosometriche (qui rimmarrei sul cinese, altrimenti le spese si impennano a cifre non sostenibili), che, specie in ottica sps, spero mi daranno risultati migliori di "un cucchiaino di questo e uno di quello quando capita nell'acqua dei rabbocchi"


Consigli, dubbi, domande?
Come sempre, grazie dell'aiuto #70

alegiu
05-02-2015, 21:54
Per le doso io da fine dicembre ho preso le jebao, a parte qualche accorgimento iniziale ora mi trovo abbastanza bene, ma fra qualche mese potrà essere un test più preciso


Sent from my iPad using Tapatalk