PDA

Visualizza la versione completa : Il mio acquario 3 mesi


Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 01:43
Grazie per i consigli ho riprogrammato le luci e la temperatura del mio acquario dando una possibilità anche alle microsorum :-))
Il mio acquario
Data di avvio:Dicembre 2014
Vasca: 250 lt netti con coperchio
Tecnica:Illuminazione con 3 lampade t8 da 15 w piu altre 3 da 18 w ho aggiunto anche un tubo a led da 120cm sul retro ed altre 2 lampade con attacco e27 da 15 w avanti piu una lampadina da 12 v che uso per alba/tramonto ,filtro interno riempito con cannolicchi,spugna, e lana,pompa sicce Syncra Silent 2.150 lt/h regolata a 1000 lt/h circa, Riscaldatore Askoll Therm "XXL" 300 w.
Fondo:Formato da 3 strati il primo e di argilla bianca,il secondo,e sabbia fine di colore arancione,il terzo formato sempre da sabbia fine ma di un marrone-rosso.
Arredi:Sette radici di mangrovia due pietre rosse e un anfora.
Flora:Echinodorus,cryptocoryne,anubias.(da aggiornare)
Fauna8 ramirezi,13 corydoras, neon,caridine (da aggiornare)
GestioneRabocco di 5 lt a settimana causa evaporazione,ogni 15 gg effettuo cambio parziale di 40/50lt (secondo gli interventi che effettuo in vasca)con sostituzione di lana.Per il resto la vasca e completamente autonoma non ha bisogno di altre cure particolari
GENNAIO 2015
http://s18.postimg.cc/wcm7u6791/10952201_10206008552363642_347973326_n.jpg (http://postimg.cc/image/wcm7u6791/)
FEBBRAIO 2015
http://s12.postimg.cc/am5fsu9ex/11039444_10205047865427676_695063733_n.jpg (http://postimg.cc/image/am5fsu9ex/)

http://s12.postimg.cc/nu9eziwbt/11039696_10205047865667682_2070934260_n.jpg (http://postimg.cc/image/nu9eziwbt/)

http://s12.postimg.cc/ney56iaeh/11039930_10205047866867712_308870259_n.jpg (http://postimg.cc/image/ney56iaeh/)

http://s12.postimg.cc/g2sp0ys6h/11056766_10205047866187695_781984308_n.jpg (http://postimg.cc/image/g2sp0ys6h/)

http://s12.postimg.cc/becp5s2zt/image.jpg (http://postimg.cc/image/becp5s2zt/)
sono anche riuscito a trovare un compromesso x la microsorum e i discus.

http://s9.postimg.cc/9tktck7m3/11050935_10205047866067692_135108667_n.jpg (http://postimg.cc/image/9tktck7m3/)

stefano.c
03-02-2015, 03:00
Ciao. In base al regolamento di sezione, dovresti dire qualcosa i più.
Ad esempio popolazione, flora, fertilizzazione, illuminazione, ore di luce, tipo di filtro, dimensioni vasca, valori.

Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 10:53
Ho problemi con le microsorum, non riesco a farle proliferare.ne ho inserita una bella grande e forte all'inizio su un tronco ma contro ogni mia aspettativa e marcita lasciando solo lo stelo li dov'era senza marcire ne ho inserita un altra un paio di settimane fa nello stesso punto (sopra lo stelo verde ma privo di foglie della prima pianta),questa a differenza della prima non sta morendo ma qualche buco incomincio a vederlo e non ha gettato nemmeno una fogliolina a differenza di tutte le altre piante presenti. In attesa di aiuto Tore

maramao
03-02-2015, 11:51
28 gradi a mio parere sono troppi, scendi almeno a 26 o meglio 25 è un bene per i neon e soprattutto per il microsorum!! Io non lo fermo piu', è gigante, mi ha preso mezza vasca da 300 litri!!
I valori che hai comunque non sono adatti ai neon........... aumenta lievemente l'erogazione di co2 per abbassare un po' il Ph, ne gioveranno piante e soprattutto i neon! ;-)

stefano.c
03-02-2015, 12:07
Già, la temperatura è esagerata, bisogna fare un po' di stagionalità, in inverno non puoi tenere temperature estive, abbassala di mezzo grado ogni 3 giorni.
Il filtro ph non è alto solo per i neon, ma per tutti i pesci che hai, scendi sotto il 7, con il tuo kh non dovresti avere problemi.
La co2,se non hai un phmetro, la lascerei sempre accesa, per non creare sbalzi, al massimo la notte la abbassi un pochino.

Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 12:07
Vorrei inserire inserire un gruppo di piccoli discus non vorrei abbassare la temperatura

stefano.c
03-02-2015, 12:14
Allora dai via i neon e le rasbora e prendi dei cardinali, i primi due non camperanno molto a lungo con quelle temperature.

tosi massimiliano
03-02-2015, 13:00
A parte gli errori di gestione sopra elencati parlando del solo layout hai fatto un ottimo lavoro mi piace
Il filtro da 800 l/h è un po sottodimensionato già ora, se intendi mettere discus oltre ad abbassare i valori dovrai mettere un secondo filtro o uno più potente

TuKo
03-02-2015, 13:13
Mikro.Ramirezi la sezione mostra e descrivi, è regolamenta da un topic in evidenza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 Cortesemente, modifica il primo post di questa discussione, rispettando il form richiesto. Appena lo avrai fatto, cancellerò il post che hai aggiunto della descrizione.

P.S nei forum è buona cosa leggere i topic in evidenza, prima di aprire nuove discussioni;-)

Rentz
03-02-2015, 13:22
la vasca mi piace anche se dalle foto mi sembra piu piccola delle dimensioni che hai detto tu :P

per il resto, devi abbassare un po i valori e la temperatura

Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 14:45
la pompa puo essere spinta fino a 2400lt/h ma gia a 800/1000 lt/h muove molta l'acqua :)
nn so poi spiegami:)

stefano.c
03-02-2015, 14:48
io non la aumenterei, su 200-250, una pompa che fa 800 l/h è perfetta, smuove quasi il quadruplo del litraggio ogni ora, quindi è anche leggermente sovradimensionata rispetto al solito (triplo del litraggio ogni ora).

Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 15:02
ho abbassato l temperatura di un grado (il min che potevo) e aumentato co2 a 27 bolle
questa settimana abbasso ancora un grado e mando i valori della vasca aggiornati

tosi massimiliano
03-02-2015, 15:11
Ma la sta non è 150x50x60 ? AlMeno così è stato scritto se fosse 200 litri sarebbe 100x50x50 Allora andrebbe benissimo ma vedrai che andando avanti ti servirà aumentarla, io nel 300 litri con 1250 l/h non ci facevo niente, ora ne ho 2200 ed è una meraviglia poi certo i discus non vogliono certo il maremoto ma sui 1400 ci vorrà sicuramente

stefano.c
03-02-2015, 15:14
ma netti sono 200-250 ha detto.

tosi massimiliano
03-02-2015, 15:17
Non penso che sia possibile a questo punto credo che le misure siano sbagliate perché una vasca del genere sarebbe d più di 400 litri lordi nin credo che metti siano la metà

stefano.c
03-02-2015, 15:20
si in effetti facendo il calcolo hai ragione. Siamo sopra i 400 lordi, netti saranno minimo 350

Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 16:17
l'acquario e circa 400lt lordi ma pultroppo 200/250lt netti :)
i litri scendono quando incomicio a levare i cm che nn riempo dell'acquario la sabbia le radici ecc ecc

stefano.c
03-02-2015, 16:37
Ma vuol dire che usi roba pesantissima e hai un fondo troppo spesso. In u allestimento normale, un 400l lordi, diventa un 300-340 netti.

TuKo
03-02-2015, 18:14
Grazie per l'edit del primo post.

Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 20:17
http://s2.postimg.cc/48362t8kl/10956069_10204853045917310_1054290050_n.jpg (http://postimg.cc/image/48362t8kl/)

http://s2.postimg.cc/klrqzpe3p/10962119_10204853054597527_175465073_n.jpg (http://postimg.cc/image/klrqzpe3p/)

http://s2.postimg.cc/rayafpzfp/10965354_10204853056277569_573270522_n.jpg (http://postimg.cc/image/rayafpzfp/)

http://s2.postimg.cc/eyve28bl1/10965698_10204853047077339_342011716_n.jpg (http://postimg.cc/image/eyve28bl1/)
http://s22.postimg.cc/naxnrgwst/10968258_10204853056517575_745466568_n.jpg (http://postimg.cc/image/naxnrgwst/)
------------------------------------------------------------------------
03/02/2015 T 27 gradi co2 25/27bolle al min di giorno 5 bolle al min di notte trattamento con tetra ph minus

TuKo
03-02-2015, 21:10
27 gradi come ti è stato detto sono veramente troppi per i neon, decisamente meglio optare per dei cardinali, se il tuo intento è quello di inserire discus. Rileggendo la descrizione al primo post ( se la dividevi secondo le voci del regolamento in tecnica,illuminazione, ect...ect... sicuramente ne giovava la lettura) se ho ben capito spari 12 ore di illuminazione, un pò troppe.

qua
03/02/2015 T 27 gradi co2 25/27bolle al min di giorno 5 bolle al min di notte trattamento con tetra ph minus
non riesco bene a comprendere. Tu ogni sera abbassi l'erogazione della co2? a che pro? se hai co2 per usare ph minus per gestire il ph.
Non so perchè, ma vedo tanto impegno ma mal direzionato.

Mikro.Ramirezi
03-02-2015, 21:47
mi hanno consigliato di lasciarlo acceso durante la notte x non creare sbalzi
x le ore di luce seguo il corso della giornata
due lampade vengono accese alle 8 e spente alle 4

maramao
03-02-2015, 23:42
....esageri un po' in tutto, ci credo che il microsorum l'hai LESSATO!!! 12 ore di luce a 28 gradi! Poveraccio..... :-D

9 ore di luce al massimo e temperatura a 25 gradi, vedrai migliorie che neanche t'immagini! ;-)

Mikro.Ramirezi
04-02-2015, 10:41
Il problema cmq rimane solo alla microsorum il resto delle piante sta benone

stefano.c
04-02-2015, 11:33
Il microsorum è una pianta che soffre le alte temperature, per questo ti sta dando questi problemi. Le altre probabilmente non le soffrono

Mikro.Ramirezi
04-02-2015, 11:41
Allora non potrò mai allevare i discus insieme alle microsorum?

stefano.c
04-02-2015, 11:45
Credo proprio di no. A me infatti sono sempre morte in estate

Mikro.Ramirezi
04-02-2015, 11:55
non esiste nessuna varieta che si abitui a temp piu alte ?

maramao
04-02-2015, 12:06
non esiste nessuna varieta che si abitui a temp piu alte ?

Io ti consiglio anche se costosa e rara la Bucephalandra, molto bella e di varieta' ampia con colori invidiabili! ;-)
Pianta molto resistente, non necessita di co2, non necessita di molta luce e cresce lentamente, range temperatura dai 20 ai 28 gradi, oltretutto difficilmente le alghe crescono sopra perchè è lenta data la sua morfologia, io ne ho di vario tipo e credimi sono fantastiche! Specie kedagang e dark achilles soprattutto! :-))


Una foto presa dal web, parla da sola...................

http://s4.postimg.cc/uz38qni49/bucephalandra.jpg (http://postimg.cc/image/uz38qni49/)

Mikro.Ramirezi
04-02-2015, 12:07
wow bellissima
vorrei averla

Mikro.Ramirezi
07-02-2015, 02:28
ho diminuito le ore di luce da 12 a 10 per quanto riguarda 66w per i restanti 33 w le ore di accensione sono solo 5 va bn o devo aumentare? in pratica
Alle 7 si accendono le due lampadine da 12 v poi alle 8 si accendono due neon, uno rosa a dx e uno bianco a sx poi alle 9 si accendono altri due neon xo uno bianco a dx e uno rosa a sx ,alle 10 ancora 2 neon ma stavolta entrambi rosa,che s spegneranno per primi alle 17 poi alle 18 si spengono il neon rosa di dx e quello bianco di sx poi alle 19 si spengono gli ultimi de neon quello rosa di sx e quello bianco di dx
alle 20 infine si spengono le due lampadine da 12 v
la microsorum gia sta meglio il mio dubbio resta solo per le altre piante stefano.c maramao TuKo Rentz

daniele.cogo
07-02-2015, 11:19
Le Bucephalandra volevo metterle nel mio allestimento. Poi quando ho visto quanto costavano ho rivalutato le bellissime Anubias. :D

Rentz
09-02-2015, 12:15
ma io direi che 8 ore vanno piu che bene per il fotoperiodo

Mikro.Ramirezi
10-02-2015, 10:16
la microsorum sta bene le foglie ora sono tutte vedi e carnose :)
credo che ora vado prp bn oggi aggiungo un tubo a led da 21 w perche le echinodorus stanno allungando le foglie verso il centro della vasca

briciols
04-03-2015, 13:20
Le Bucephalandra volevo metterle nel mio allestimento. Poi quando ho visto quanto costavano ho rivalutato le bellissime Anubias. :D

si e anche io avrei volute inserirle nel mio 30 litri ma meglio lasciar perdere :D
ho visto anche che in diversi negozi di acquariofilia si è scatenata una asta a chi le mette a prezzo maggiore :D
e anche tra privati sto vedendo un boom assurdo per questa pianta :D :-))

Mikro.Ramirezi
05-03-2015, 15:04
le comprerò le farò crescere per bene ed ad ogni pota le regalo cosi vediamo se abbassiamo il prezzo :)
scherzo xo ho veramente intenzione di comprarle, voglio vedere se riesco a farle crescere su di una radice magari molto vicina alla superficie

briciols
06-03-2015, 15:19
prova a dare un occhiata per risparmiare qualcosa anche sui vari gruppi fb ;-)

Mikro.Ramirezi
19-03-2015, 10:24
Grazie per i consigli ho riprogrammato le luci e la temperatura del mio acquario dando una possibilità anche alle microsorum :-))
Il mio acquario
Data di avvio:Dicembre 2014
Vasca: 250 lt netti con coperchio
Tecnica:Illuminazione con 3 lampade t8 da 15 w piu altre 3 da 18 w ho aggiunto anche un tubo a led da 120cm sul retro ed altre 2 lampade con attacco e27 da 15 w avanti piu una lampadina da 12 v che uso per alba/tramonto ,filtro interno riempito con cannolicchi,spugna, e lana,pompa sicce Syncra Silent 2.150 lt/h regolata a 1000 lt/h circa, Riscaldatore Askoll Therm "XXL" 300 w.
Fondo:Formato da 3 strati il primo e di argilla bianca,il secondo,e sabbia fine di colore arancione,il terzo formato sempre da sabbia fine ma di un marrone-rosso.
Arredi:Sette radici di mangrovia due pietre rosse e un anfora,una statua.
Flora:Echinodorus,anubias minima,hygrophila corymbosa stricta
Anubias afzellii,Anubias barteri,Anubias caffeefolia,Anubias hastifolia,Cryptocoryne indonesii,Anubias Minima,cryptocorine parva
Fauna8 ramirezi,13 corydoras, neon,caridine 5 Discus
GestioneRabocco di 5 lt a settimana causa evaporazione,ogni 15 gg effettuo cambio parziale di 40/50lt (secondo gli interventi che effettuo in vasca)con sostituzione di lana.Per il resto la vasca e completamente autonoma non ha bisogno di altre cure particolari
GENNAIO 2015
http://s18.postimg.cc/wcm7u6791/10952201_10206008552363642_347973326_n.jpg (http://postimg.cc/image/wcm7u6791/)
FEBBRAIO 2015
http://s12.postimg.cc/am5fsu9ex/11039444_10205047865427676_695063733_n.jpg (http://postimg.cc/image/am5fsu9ex/)

http://s12.postimg.cc/nu9eziwbt/11039696_10205047865667682_2070934260_n.jpg (http://postimg.cc/image/nu9eziwbt/)

http://s12.postimg.cc/ney56iaeh/11039930_10205047866867712_308870259_n.jpg (http://postimg.cc/image/ney56iaeh/)

http://s12.postimg.cc/g2sp0ys6h/11056766_10205047866187695_781984308_n.jpg (http://postimg.cc/image/g2sp0ys6h/)

http://s12.postimg.cc/becp5s2zt/image.jpg (http://postimg.cc/image/becp5s2zt/)
sono anche riuscito a trovare un compromesso x la microsorum e i discus.

http://s9.postimg.cc/9tktck7m3/11050935_10205047866067692_135108667_n.jpg (http://postimg.cc/image/9tktck7m3/)

MARZO 2015
http://s27.postimg.cc/bv9wrnn2n/10660933_10206378155843498_1484456894_n_1.jpg (http://postimg.cc/image/bv9wrnn2n/)

http://s27.postimg.cc/fp3d0t4en/11073759_10206378156643518_2022446763_n.jpg (http://postimg.cc/image/fp3d0t4en/)

http://s27.postimg.cc/iunyr0n0v/11073967_10206378156203507_104916488_n.jpg (http://postimg.cc/image/iunyr0n0v/)

http://s27.postimg.cc/d91jmymbz/11074772_10206378158083554_102431589_n.jpg (http://postimg.cc/image/d91jmymbz/)

briciols
19-03-2015, 15:44
sei riuscito a sistemare valori e temperatura?

Mikro.Ramirezi
19-03-2015, 22:11
si ho riportato il ph a 5.5-6 perche ho comprato l'impianto nuovo di c02 dopo due mesi di assenza.
il kh ok no3ok no2 ok il gh e a 9 ma non so come intervenire e non mi preoccupa tanto. sto cambiando 20 lt ogni 3 gg (solo osmosi)