Entra

Visualizza la versione completa : Piccolo Danio Zebrato Pinne a Velo


DarkDeepsea
02-02-2015, 23:43
So che ci sono post che trattano lo stesso argomento per specie molto simili, ma ho ritenuto più corretto non fare domande in post altrui, e avrei bisogno di urgenti consigli mirati.
Per puro caso ho un piccolo di brachydanio rerio pinne a velo tra le mani (non letteralmente), vorrei salvarlo ma non sono attrezzato per l'allevamento, dato non immaginavo quest'evenienza. Non sono neppure informato a dovere e non ho molto tempo per informarmi (potrei non aver molto tempo per salvarlo), quindi chiedo gentilmente se qualcuno può consigliarmi al meglio.
Possiedo 2 acquari, e come già detto nel mio post precedente (del quale invito a consigliarmi dato quella situazione persiste e non fa bene ai pesci) sono presenti guppy, platy, danio, ancistrus. Nel primo acquario ho tutte queste specie, molte piante ma dubito siano abbastanza fitte per riparare eventuali avannotti, e sono circa 100-120 litri. Nel secondo acquario ho avannotti di platy e guppy, è un 70 litri circa, ho ceratophillium (3 steli mal ridotti) e muschio (sparpagliato in malo modo). Quindi chiedo a voi in quale vasca abbia più possibilità di sopravvivere, nessuna delle vasche ha l'imbocco del filtro a maglie così fitte da impedire il passaggio del piccolo danio, entrambe le vasche hanno potenziali predatori, entrambe le vasche non possono garantire molti rifugi (secondo me), entrambe hanno un po di muschio (so che si crea microfauna di cui si potrebbero nutrire le larve di danio, però il muschio lo ho da meno di un mese, non so se si può parlare di microfauna data la piccola quantità e il tempo passato in vasca). L'alternativa sarebbe una nursery, ma oltre le artemie (che non so se riescano a mangiare), non ho altro cibo per avannotti, e non ho modo di recuperarlo nella mia zona, potrei solo ordinarlo da internet, ma dato il costo e il tempo che ci vorrebbero, dubito mi convenga e che sia ancora vivo.

Ringrazio qualunque anima pia provi ad aiutarmi.

davide.lupini
04-02-2015, 13:47
ciao, se gli abitanti non hanno la bocca particolarmente grande essendo avannotti per cui la 2°, ma se non hai cibo da dargli non è facile che sopravviva, anche perchè gli eventuali infusori se li litiga con gli altri

DarkDeepsea
04-02-2015, 15:40
Quindi in acquario non ci sarà mai abbastanza microfauna spontanea a sufficienza? Comunque sia non potendo più aspettare, ieri avevo già messo il piccolo nella seconda vasca. I fattori che ho considerato sono:
Predatori meno voraci e veloci, più muschio, sminuzzo il cibo per gli avannotti, somministro artemie ogni tanto.
Ovviamente non credo si salverà, ma mi sarebbe molto utile sapere circa la microfauna spontanea presente in acquario, potrebbe essermi utile in futuro.
Ti ringrazio per avermi risposto.

davide.lupini
06-02-2015, 00:06
qui un articolo sulla microfauna presente in acquario:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/microfauna.asp

ovviamente più è matura la vasca più microfauna puoi trovare, ma devi considerare anche che più avannotti ci sono e quindi più predatori più la microfauna si riduce.
ipoteticamente si potrebbe tirare su avanotti con la sola microfauna presente, ma per far ciò bisogna che la vasca sia di grandi dimensioni altrimenti difficilmente si troverà il nutrimento necessario.

DarkDeepsea
06-02-2015, 03:50
Molto interessante ed esaudiente. Spero di trovare altre informazioni dettagliate perchè penso sia un argomento che merita e il più delle volte non viene neanche preso in considerazione.
Ancora grazie per i consigli.