Visualizza la versione completa : aiuto con deltec apf 600
Di Muzio
02-02-2015, 22:28
Buonasera
Leggendo un po in giro ho visto che il livello dell acqua alla interno del mio skimmer dovrebbe superare la guarnizione alla base del bicchiere ma nel mio caso l acqua ci arriva appena a filo nonostante la pompa hydor l30 sia al massimo e addirittura senza coperchio anteriore.
Con rubinetto dell aria tutto aperto la situazione attuale è questa
http://s4.postimg.cc/q0t58uvll/IMG_20150202_211643233.jpg (http://postimg.cc/image/q0t58uvll/)
http://s7.postimg.cc/9u352g4zr/IMG_20150202_211643233.jpg (http://postimg.cc/image/9u352g4zr/)
Che ne pensate?
Grazie per l aiuto
http://s7.postimg.cc/yh86rhtmv/IMG_20150202_211711215.jpg (http://postimg.cc/image/yh86rhtmv/)
maurofire
02-02-2015, 23:46
Le pompe seltz non sono il massimo in quanto a prevalenza, quando avevo il deltec 600 lo alimentavo con una compact 1000 dell'Eheim.
Di Muzio
03-02-2015, 00:14
quindi come pensavo sarebbe opportuno cambiarla....valutero allora se cambiare quella d mandata e spostare la eheim 5000 che ho ora alla mandata al posto della hydor....che dite voi meglio una pompa d mandata più potente? Oppure meglio lasciare stare e prendere una per lo skimmer?
maurofire
03-02-2015, 13:17
Prendi una pompa per lo skimmer, anche aquabee 1000 va bene.
Di Muzio
03-02-2015, 14:58
Ok grazie ora vedo cosa trovo in zona tra le due che mi hai scritto vi aggiornò appena ho sistemato tutto
maurofire
03-02-2015, 18:46
Dovresti montare una valvola di regolazione da 40mm sullo scarico cosi puoi regolare a piacimento l'altezza dello scarico.
Di Muzio
03-02-2015, 21:09
Si l avevo letta anche questa soluzione ma molti dicono che se la pompa funziona bene non serve e anzi è meglio non metterla.... Cmq cerco anche qll
maurofire
03-02-2015, 22:11
Si l avevo letta anche questa soluzione ma molti dicono che se la pompa funziona bene non serve e anzi è meglio non metterla.... Cmq cerco anche qll
Non è assolutamente vero che non serve altrimenti come ti spieghi che altri schiumatoi hanno lo scarico regolabile per lavorare sulla colonna d'acqua, la pompa di alimentazione serve per alimentare lo schiumatoio e non per regolare la colonna d'acqua, nel caso del deltec non avendo regolazione devi montare una pompa che ti consenta di lavorare sulla colonna d'acqua perciò anch'essa andrebbe rubinettata.
Gennariello
04-02-2015, 09:17
Un altro fattore da tener presente é il livello dell'acqua nella sump che forse é troppo basso.
Un altro fattore da tener presente é il livello dell'acqua nella sump che forse é troppo basso.
In realtà queòllo schiumatoio, come tutti i doppia pompa, non risente del livello in sump ma sempre se si utilizza una pompa sufficientemente potente e con elevata prevalenza.
Senza regolazione dello scarico bisogna avere una pompa regolabile ma ovviamente più potente di quella che serve in realtà. La quantità di acqua trattata sarà sempre la stessa e le uniche variabili sono la quantità di aria insufflata ed il livello.
Montando il rubinetto come descritto nel mio post, a suo tempo pubblicato qui su AP, si può variare anche la quantità di acqua trattata rendendo lo skimmer attuale.
Tra l'altro è la soluzione adottata da Deltec già da un po' sui modelli più recenti.
Di Muzio
04-02-2015, 19:32
Ciao a tutti
Io in sumo ho 21cm d acqua ma non è fondamentale a quanto ho capito....geppy saresti cosi gentile da lincarmi il tuo post per favore?sempre se hai tempo e voglia si intende.
Grazie a tutti
Ci provo, ma quando cerco qualcosa su internet, non solo su AP, non trovo mai un tubo.....
------------------------------------------------------------------------
Incredibile ma vero: ci sono riuscito...... :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288800&highlight=apf600
maurofire
04-02-2015, 20:02
Un altro fattore da tener presente é il livello dell'acqua nella sump che forse é troppo basso.
In realtà queòllo schiumatoio, come tutti i doppia pompa, non risente del livello in sump ma sempre se si utilizza una pompa sufficientemente potente e con elevata prevalenza.
Senza regolazione dello scarico bisogna avere una pompa regolabile ma ovviamente più potente di quella che serve in realtà. La quantità di acqua trattata sarà sempre la stessa e le uniche variabili sono la quantità di aria insufflata ed il livello.
Montando il rubinetto come descritto nel mio post, a suo tempo pubblicato qui su AP, si può variare anche la quantità di acqua trattata rendendo lo skimmer attuale.
Tra l'altro è la soluzione adottata da Deltec già da un po' sui modelli più recenti.
Lo sapevo che ci illuminava di immenso come sempre, grande saggio.
Di Muzio
04-02-2015, 21:31
Misa che siamo in due a non trovare mai nulla quando lo si cerca.....ho provato ma il tuo post proprio non salta fuori...
Sarei molto felice nel caso riuscissi a trovarlo altrimenti non fa nulla....
Nel frattempo ho preso il famoso rubinetto appena posso lo monto e vediamo come va.
Consigli per la regolazione?
Misa che siamo in due a non trovare mai nulla quando lo si cerca.....ho provato ma il tuo post proprio non salta fuori...
Sarei molto felice nel caso riuscissi a trovarlo altrimenti non fa nulla....
Nel frattempo ho preso il famoso rubinetto appena posso lo monto e vediamo come va.
Consigli per la regolazione?
ma ti ho messo il link....
ora lo riporto su.
Di Muzio
04-02-2015, 23:08
Oh cavoli..... scusami moltissimo dal telefono proprio non l ho visto.....che figura di......scusami di nuovo e grazie ancora per l aiuto!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |