Entra

Visualizza la versione completa : abbassare kh


angelo cv
02-02-2015, 13:49
buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio posseggo un acquario di 40 lt.lordi ca. 30-35 netti attualmente ho il valore kh a 7 volevo abbassarlo a 4 quanti litri di acqua osmosi mi consigliate di inserire.
grazie

stefano.c
02-02-2015, 14:30
dovrebbe bastarti il 40- 45 %

Agro
02-02-2015, 14:39
Perché vuoi abbassare il kh?
La variazione deve essere molto graduale, non di certo puoi svuotare mezza vasca e riempirla con acqua d'osmosi ;-)
Stai attento anche al valore del gh dove va a finire.

angelo cv
02-02-2015, 14:51
Lo voglio abbassare perché voglio portare il valore del ph a 7 con la co2

Agro
02-02-2015, 19:54
Co2 e acquari piccoli è un connubio pericoloso se non si sa esattamente dello che si sta facendo spezie con attrezzature non appropriate. ;-)
Con l'acqua d'osmosi abbassi kh ma come ti dicevo abbassi pure il gh.
Che hai in vasca?
Quali sono i valori della acqua attuali?

angelo cv
02-02-2015, 23:07
Grazie ma e' proprio per questo Che chiedo consigli sono consapevole che con la co2 se non si sta attenti si possono creare situazioni pericolose per I pesci.
Credo anche che non sia impossibile trovare il giusto equilibrio.
I valori sono I seguenti
Ph 8,kh 7,gh 8,nitriti 0,nitrati 4

Agro
02-02-2015, 23:57
Senza sapere cosa hai in vasca le analisi sono inutili. ;-)

Credo anche che non sia impossibile trovare il giusto equilibri
Per chi ha il manico niente e troppo difficile.

angelo cv
03-02-2015, 00:04
Guppy

Agro
03-02-2015, 00:25
Lascia perdere hai già il gh fin troppo basso, dovrebbe essere almeno sui 12/15, e il ph a 8 non è un problema per questi pesci.
In oltre la vasca è piccola per questi pesci molto prolifici. Spero che non sia un cubo.

angelo cv
03-02-2015, 00:47
Non e' un cubo.
A prescindere da tutto quello che mi hai detto e ti ringrazio
Quanta acqua occorre per abbassare il kh.

stefano.c
03-02-2015, 00:49
perchè lo vuoi abbassare nonostante ti agro ti abbia detto che farai solo del male ai tuoi pesci??? Non credo che qualcuno ti aiuterà a fare una cosa del genere... Sarebbe più utile usare dei sali per aumentare le durezze invece di usare osmosi per abbassarle.

angelo cv
03-02-2015, 00:54
Assolutamente non voglio far del male ai miei pesci ho chiesto consigli mi sono stati dati e ne prendero atto.

stefano.c
03-02-2015, 01:00
Perfetto.
Comunque se dovesse servirti per altri progetti. Ti ho scritto le percentuali prima. Quindi ti basta prendere il litraggio netto e calcolare la percentuale. Si 100 litri, ne bastano 40- 45 di osmosi.

angelo cv
03-02-2015, 01:01
Grazie Mille

ilVanni
03-02-2015, 12:23
Non prenerla come una provocazione, ma se non sai calcolare una proporzione, probabilmente non hai chiaro come e perché si debba dosare la CO2.
Il mio consiglio è: NON USARE CO2 finché non hai chiari i concetti base (ci sono ottime guide sul portale, puoi seguire anche la mia firma).

In particolare:
- E' una emerita MINCHIATA che per dosare CO2 si debba abbassare il KH (lo scrivo perché non mi sembra chiaro, ma magari ho capito male).
- Se si dosa CO2 con pesci d'acqua alcalina (come i guppy) il KH VA TENUTO ALTO proprio per evitare che IL PH SCENDA TROPPO. Si può (e si deve) raggiungere la concentrazione di CO2 voluta a prescindere dal KH.

Se queste cose che ti ho scritto non ti suonano OVVIE, non fare NULLA, perché fai danno.

angelo cv
03-02-2015, 13:05
Accetto I vostri consigli e le mettero' in atto
Grazie

angelo cv
03-02-2015, 13:15
Quindi se non vi dispiace volevo farvi un'altra domanda per I miei guppy che valori devo raggiungere?
grazie e scusate la mia inesperienza

ilVanni
03-02-2015, 13:53
Acqua dura (KH e GH elevati). Il PH si assesterà da sé su valori alcalini (tra 7.5 e 8, indicativamente).

Mantenendo un KH pari a 7, dovresti erogare CO2 fino a raggiungere PH 7.2 - 7.3 (al minimo) e avresti CO2 sufficiente per un acquario non spinto mantenendo PH alcalino (ossia maggiore di 7).
Se vuoi aumentare la CO2 (ma IMHO è poco utile a meno di non avere unplantacquario, e pure rischioso) mantenendo PH alcalino devi aumentare (e non diminuire!) il KH.

OCCHIO: a KH elevati la variazione di PH diventa via via MENO PERCETTIBILE (effetto tampone) quindi il rischio di soffocare i pesci è elevato (per questo consiglio di "mantenersi bassi" con la concentrazione).

angelo cv
03-02-2015, 13:58
Io adesso ho kh 7 e ph 7,5-8.
Devo aumentare il kh? Se si come faccio

ilVanni
03-02-2015, 13:59
Non "DEVI". Devi capire cosa vuoi fare e perché.
Questo non posso dirtelo io! ;-)

angelo cv
03-02-2015, 14:07
Scusa ma sono un po' in difficolta lasciando da parte il discorso co2 I valori attuali che ho in vasca vanno bene per i guppy

Agro
03-02-2015, 14:27
Diciamo di no, in vasca hai un acqua troppo tenera, il gh dovrebbe essere quasi il doppio.
I tuoi pesci non sono in pericolo, ma a lungo andare questo può comprimetene la salute.
In oltre la vasca è considerata troppo piccola per questi pesci.
Stai usando acqua di rubinetto pura?

stefano.c
03-02-2015, 14:46
effettivamente sarebbe meglio avere un gh di 3-4 gradi superiore, in modo da andare sopra i 10 gradi. Basta prendere gli appositi sali per il gh. Per quanto riguarda la co2, tienila al minimo, l'effetto sulle piante lo avrà comunque , però non ti modifica i valori e non ti soffoca i pesci.

angelo cv
03-02-2015, 14:56
Si uso acqua di rubinetto con biocondizionatore comunque dimmi se e' necessario aumentare gh o kh o entrambi.Riguardo la vasca e' vero e' piccola ma la comprai per metterci dentro gli avannotti nel giro di pochi mesi ne erano rimasti solo due e a sua volta si sono riprodotti,attualmente tra piccoli e adulti sono circa 15

stefano.c
03-02-2015, 15:06
cerchiamo di capire se la co2 ti serve per forza, e in che quantità ti serve. Quindi che piante hai, che illuminazione hai e che fertilizzazione fai?
il gh io lo alzerei di qualche grado, il kh volendo lo puoi lasciare così. Gh 8 credo sia proprio l'estremo per i guppy.

angelo cv
03-02-2015, 15:15
Ho due anubias ,limnophilla sessiflora, Echinodurus,e un'altre 2 che mi sfugge il nome
1 neon 18w,fertilizzante liquido della Sera

stefano.c
03-02-2015, 15:18
allora non vedo il motivo di usare la co2, a quelle piante basta quella che trovano in acqua.
Se hai già l'impianto e vuoi comunque dare un ulteriore spinta alle piante, allora mettilo e lo tieni sempre al minimo.

angelo cv
03-02-2015, 15:32
Lavorando nel campo dei vari gas medicali e industriali mi sono attrezzato di impianto con una piccolissima spesa,il mio scopo era di dare un piccolo aiuto per mantenere in salute le piante senza nuocere nulla ai piccoli amici guppy tutto qua.

Agro
03-02-2015, 19:39
Lavorando nel campo dei vari gas medicali e industriali mi sono attrezzato di impianto con una piccolissima spesa
Questa cosa può essere molto pericolosa specie nella tua vasca.
I riduttori di pressione industriali sono fatti per collegare una fiamma ossidrica e una saldatrice, non per erogare poche bolle al minuto, in queste condizioni possono essere molto instabili, il migliore dei casi l'erogazione si arresta, il peggiore trovi la co2 a palla.
Per me non vale la pena lesinare su un impianto cosi delicato.

angelo cv
03-02-2015, 21:54
Lavorando nel campo dei vari gas medicali e industriali mi sono attrezzato di impianto con una piccolissima spesa
Questa cosa può essere molto pericolosa specie nella tua vasca.
I riduttori di pressione industriali sono fatti per collegare una fiamma ossidrica e una saldatrice, non per erogare poche bolle al minuto, in queste condizioni possono essere molto instabili, il migliore dei casi l'erogazione si arresta, il peggiore trovi la co2 a palla.
Per me non vale la pena lesinare su un impianto cosi delicato.

tranquillo produciamo riduttori ad alta precisione comprensivi di valvola a spillo per erogare minime quantita di gas i riduttori per saldare sono tutt'altra cosa su questo sono molto documentato,
lavoro nel campo da 26 anni.
grazie