Entra

Visualizza la versione completa : schiumatoio adetto per un 120lt ---- refugium ----- sump


Strike
28-06-2006, 13:46
salve a tutto volvo sapere un vostro parere su questo schiumatoio http://lnx.petingros.it/catalog/images/SA-2011.jpg
so solo che è alto 43cm e può essere appeso... che dite è efficace?
premetto che con il marino sono alle prime armi.. mi son letto la guida su AP..
ora passo agli acquisti ^^

Benny
28-06-2006, 14:25
120 lt ??

senza sump ??

Deltec MCE 600

Strike
28-06-2006, 14:28
120 lt ??

senza sump ??

Deltec MCE 600

a proprosito, ho letto gli articoli su ap.. 2 però nn spiegavano a cosa serivava questa sump.. a che serve? leggendo i post invece è saltato fuori refrigerium o qualcosa del genere, a che serve quello? scusate la mia ignoranza #12

nicnoc
28-06-2006, 15:30
allora la sump serve per posizionarci la parte tecnica,mentre il REFUGIUM è costituito da letto di sabbia più o meno alto e da una certa quantità di alghe che eliminano i nutrienti.il refugium deve essere illuminato e solitamente si usa un fotoperiodo inverso per contrastare il calo di ph notturno in vasca

volpe81
28-06-2006, 15:36
La sump è una vasca (generalmente posta sotto al vero acquario) in cui ci finisce dentro l'acqua dall'acquario x caduta e poi viene rispinta su da una pompa.
La sump viene utilizzata x trattare l'acqua visto ke in un marino c sono 1 sacco di amenicoli ke non troverebbero alloggio all'interno dell acquario (rabbocco,reattore di calcio,reattore di Kalkwasser,schiumatoio, riscaldatore....).
Il refugium è sempre un altra vasca xò dentro alla quale vengono messi fanghi,alghe e tanti altri lavori per l'allevamento di plankton e penso anke per sottrarre no3 all acqua (le alghe se ne nutrono).
X capire meglio il tutto guarda i vari acquari presenti sul sito #36#

Strike
28-06-2006, 16:17
grazie mille! già così mi è tutto molto più chiaro!!!!! un altra cosa, come sono collegati fra loro sump vasca e refugium? cioè c'è un ciclo diciamo così? vasca -->sump--->refugium--->vasca?
oppure il refugium e la sump nn sono collegati?e entrano ed escono direttamente dalla vasca?
grazie ancora per i chiarimenti!

mariobros
28-06-2006, 16:20
vasca -->sump--->refugium--->vasca

dovrebbe essere così, ma il refugium non è indispensabile

volpe81
28-06-2006, 16:22
dovrebbe essere così, ma il refugium non è indispensabile


si se sei all'inizio te lo sconsiglio. Ci sono gia tantissime cose da capire anke senza refugium ;-)

Strike
28-06-2006, 16:37
grazie mille! siete gentilissimi! (più di quelli del dolce, skerzo)
apparte questo lo schiumatoio in foto che ne pensate??? lo ho trovato nuovo a 49 euro... dite ne vale la pena? contante che sono solo ipotesi.. ancora nn ho la vasca..

elettronic
28-06-2006, 16:48
lascia perdere.....io se fossi in te andrei su altre marche....H&S.....Lg......

mariobros
28-06-2006, 16:50
se decidi per la sump, quello non è inutile
sul mercatino allo stesso prezzo trovi i tunze 3110 o 92..qualcosa

Strike
28-06-2006, 17:29
lascia perdere.....io se fossi in te andrei su altre marche....H&S.....Lg......

ma xkè uno nn vale l'altro? nn è che hanno arti elettriche.. c'è sto tubo di plastica che grazie alla poma e l'aria fa fare la schiuma che sale... o no? xkè questo dovrebbe funzionare meno di altri?

Strike
28-06-2006, 17:30
se decidi per la sump, quello non è inutile
sul mercatino allo stesso prezzo trovi i tunze 3110 o 92..qualcosa

nn ho spazio per la sump.. cmq credo di fare un acquarietto dai 100 ai 140lt

mariobros
28-06-2006, 19:01
i due tunze comunque vanno bene, perchè sono piccoli e hanno la scatola di plastica scura, altrimenti uno esterno appeso va pure bene, però se non lo tieni in una zona buia ti si riempie di alghe

per quanto riguarda gli altri sono d'accordo con te per quanto riguarda il tubo di plastica, però in quel caso è importante la pompa con la girante a spazzola, che fa la differenza

Strike
28-06-2006, 19:04
i due tunze comunque vanno bene, perchè sono piccoli e hanno la scatola di plastica scura, altrimenti uno esterno appeso va pure bene, però se non lo tieni in una zona buia ti si riempie di alghe

per quanto riguarda gli altri sono d'accordo con te per quanto riguarda il tubo di plastica, però in quel caso è importante la pompa con la girante a spazzola, che fa la differenza


vabbè li basta cambiare girante se non pompa.. senti per la plastica, se li coprocon della carta scura tipo quella dei giornali? il problema si risolverebbe, lasciando solo il coperchio dove si deposita la schiuma con le schifezze marroni libero, così andrebbe bene?

mariobros
28-06-2006, 19:09
penso di si, ma è una cosa che io personalmente non ho mai fatto. potresti comprere anche della carta adesiva in ferramenta


vabbè li basta cambiare girante se non pompa

hai idea di quanto costa una pompa con la girante a spazzola? probabilmente quanto lo schiumatoio

Strike
28-06-2006, 19:14
hai idea di quanto costa una pompa con la girante a spazzola? probabilmente quanto lo schiumatoio


-05 -05 -05 -05 -05 -05 -:33

cosa???????????? e se cambio solo la girante? me la costruisco da solo :D:D:D:D:D :-D :-D :-D :-D

Strike
28-06-2006, 19:19
me ne sapresti indicare qualcuna.. ho cercato su abissi.com ma nn le ho trovate..

mariobros
28-06-2006, 19:27
sinceramente non so se la pompe normali possono portare una girante a spazzola, ne so dirti dove trovarle poichè ho uno schiumatoio lg, ovviamente usato, che monta una pompa hydor a spazzola di serie e per qualsiasi problema mi rivolgo direttamente a loro

Strike
28-06-2006, 19:36
sinceramente non so se la pompe normali possono portare una girante a spazzola, ne so dirti dove trovarle poichè ho uno schiumatoio lg, ovviamente usato, che monta una pompa hydor a spazzola di serie e per qualsiasi problema mi rivolgo direttamente a loro

ah ok hydor ora cerco!
grazie

Strike
28-06-2006, 19:42
#07 nn ne ho trovata neanche una..
ma xkè l'altro metodo, venturi, mi sembra nn va bene?

mariobros
29-06-2006, 15:46
prima di allestire la vacsa attuale avevo un 70x40x40 e avevo il tunze, mi trovavo bene. poi aumentando il litraggio quello il tunze era troppo al limite così ho comprato un lg

nicnoc
29-06-2006, 16:46
lo schiumatoio ha certe prestazioni con una certa pompa e un certo venturi,se cambi pompa mettendone una più performante non è detto che otterrai risultati migliori.il collo e la camera di contatto sono proporzionati alle caratteristiche della pompa che lo skimmer monta di serie.solitamente nel amrino vige la regola:chi più spende meno spende...comprare uno skimmer balocco ti fa risparmiare si all'inizio ma poi ti fa raddoppiare le spese quando devi cambiare tutto perchè la vasca sta andando a p.....ane.

gli schiumatoi needle wheel sono i più usati perchè con consumi ridotti si hanno prestazioni molto elevate.I venturi,quelli con l'innesto dell'aria dopo la pompa consumano di più ma sono comunque buoni.tuttavia non vuole dire che un qualsiasi schiumatoio neddle wheel sia efficiente perchè usa un sistema per miscelare aria e h20 montato su quasi tutti gli skimmer.
scegli tra deltec(i migliori appesi) e tunze...