Entra

Visualizza la versione completa : macchie bianche guppy e pangasio


fighterdorico
02-02-2015, 08:54
Ciao a tutti...di nuovo...ho nuovamente bisogno di consigli, non sono riuscito a fare una foto decente dei guppy che hanno delle macchiette bianche sulla coda...mentre il pangasio si vede bene
http://s7.postimg.cc/g8m9x4d6f/20150201_184547.jpg (http://postimg.cc/image/g8m9x4d6f/)
Ho comprato il dessamor, qualcuno sa spiegarmi meglio la procedura? Non vorrei fare peggio grazie a tutti.

Puntina
02-02-2015, 14:18
Ciao, dacci informazioni sulla vasca in cui vivono. Più che macchie sembrano puntini da ictio, hai introdotto pesci nuovi o ci sono stati sbalzi di temperatura in vasca?

fighterdorico
02-02-2015, 14:48
Sono 160 lt con piante vere, ho introdotto di recente due misgurnus e un altra antemone helena, di recente sono morte tutte la lumache parassite (o uccise dalla antemone o per altre cause ) ci sono stati sbalzi perché ho deciso di diminuire le ore di accensione dell'acquario a causa di alghe

Puntina
02-02-2015, 15:13
Intendi che hi diminuito le ore di luce? Ma queste non vanno ad influire sul riscaldatore perciò non dovresti aver avuto sbalzi di temperatura. I misgurnus sono pesci d'acqua fredda che raggiungono i 30 cm di lunghezza, non vanno bene con i tropicali!

fighterdorico
02-02-2015, 15:26
ho letto che possono stare anche sopra i 25 gradi...per quanto riguarda gli altri pure possono stare dai 24 ai 28, il termostato non sta sempre acceso, lo facevo stare acceso insieme ad aereatore e luci, deve essere sempre acceso?
------------------------------------------------------------------------
Cavolo leggendo in giro in effetti sembra ictio...quindi come si cura?

Puntina
02-02-2015, 15:33
Certo sennò come può mantenere la temperatura stabile? I tuoi pesci si sono presi l'ictio proprio a causa di questi sbalzi. I misgurnus sopportano temperature "alte" solo per brevi periodi che di solito sono quelli della riproduzione, in ogni caso crescono troppo per la tua vasca, per esempio io li tengo nel laghetto. Anche per i guppy sono troppi 28 gradi, vivono benissimo a 25 gradi...

fighterdorico
02-02-2015, 15:48
Si ok...leggendo qualcuno dice di utilizzare dei farmaci...alcuni di aumentare la temperatura e spegnere le luci...cosa devo fafe adesso?
------------------------------------------------------------------------
Ok...soluzioni?

Puntina
02-02-2015, 15:57
Dipende da quanti puntini hanno i pesci e da quanti sono stati contagiati...dalla foto sembrano essere parecchi perciò ti consiglio di intervenire con il faunamor...

fighterdorico
02-02-2015, 15:59
Allora prevalentemente sembra il pangasio e i guppy, i pleco e i misgurnus sembrano sani, come si utilizza il faunamor e dove si reperisce?

Puntina
02-02-2015, 16:27
Beh anche il pleco è da levare viste le dimensioni che raggiunge. Il faunamor lo trovi nei negozi di animali e le istruzioni le trovi sul foglietto. Se la vasca è avviata da parecchio tempo puoi evitare di levare il filtro come invece c'è scritto sul foglietto...

fighterdorico
02-02-2015, 22:22
Ok li levo tutti e me li porto in braccio, quantifica il parecchio tempo, l'avrò allestito tipo l'estate scorsa

Carmine85
03-02-2015, 05:23
Ok li levo tutti e me li porto in braccio, quantifica il parecchio tempo, l'avrò allestito tipo l'estate scorsa
Beh se magari ci si informasse prima di prendere i pesci ,ti risparmieresti di portarli "in braccio" no?
Il pleco diventa sui 40 cm.
Il pangasio sui 60 cm o 1 metro e 1 o 2 kg di peso.
Da quando gira la vasca?

fighterdorico
03-02-2015, 08:27
Beh se avessi letto tutto il commento invece avresti visto che ho scritto dall'estate scorsa all'incirca, forse più tipo maggio.Il tempo che ci mette a diventare così grosso avrò già trovato una solsoluzione alternativa per i pesci, tipo fare un acquario molto più grosso

Carmine85
03-02-2015, 13:38
Beh se avessi letto tutto il commento invece avresti visto che ho scritto dall'estate scorsa all'incirca, forse più tipo maggio.Il tempo che ci mette a diventare così grosso avrò già trovato una solsoluzione alternativa per i pesci, tipo fare un acquario molto più grosso
Ci vogliono più di 1000 litri per un pangasio...
Il tempo che cresce in quella vasca, il pesce soffrirà di nanismo indotto dell'acquariofilo per essere costretto a stare lì...
La vasca gira da 9 mesi quindi fai attenzione quando usi i medicinali....

fighterdorico
03-02-2015, 14:46
Ok quindi stai dicendo che posso tenere il filtro? Ho anche letto che si può usare il blu di metilene, visto che non costa molto credo che lo comprerò, avete delle informazioni inerenti al blu di metilene??

Carmine85
03-02-2015, 14:51
Ok quindi stai dicendo che posso tenere il filtro? Ho anche letto che si può usare il blu di metilene, visto che non costa molto credo che lo comprerò, avete delle informazioni inerenti al blu di metilene??
Se non hai mai avuto problemi di nitrati e nitriti puoi utilizzarlo, altrimenti puoi attenerti alle istruzioni dei prodotti come il faunamor....
Comunque sono sincero, se non sistemi la popolazione avrai sempre problemi, hai pesci d'acqua fredda, pesci tropicali e pesci che si fanno enormi...
Se si stressa un pesce di acqua fredda,è più propenso a trasmettere una patologia ad un pesce tropicale...

fighterdorico
03-02-2015, 15:18
Io da parte mia sicuramente sono inesperto, ma ancora non ho capito se utilizzando questi prodotti posso mantenere il filtro, tu dici "Se non hai mai avuto problemi di nitrati e nitriti puoi utilizzarlo" vuol dire utilizzare il blu di metilene o utilizzare il blu di metilene con il filtro su??

Carmine85
03-02-2015, 15:36
Io da parte mia sicuramente sono inesperto, ma ancora non ho capito se utilizzando questi prodotti posso mantenere il filtro, tu dici "Se non hai mai avuto problemi di nitrati e nitriti puoi utilizzarlo" vuol dire utilizzare il blu di metilene o utilizzare il blu di metilene con il filtro su??

Se i pesci hanno pochissimi puntini puoi utilizzare il blu di Metilene, se ne hanno parecchi devi utilizzare un prodotto dedicato tipo faunamor...
Tieni conto che questi prodotti, in misura minore possono decimare la flora batterica...quindi per esempio SI CONSIGLIA di farlo girare a parte; personalmente qui quasi nessuno ha trovato problemi nel mettere questi prodotti col filtro in funzione..

La tua comunque è una situazione anomala, perché, come ti ho spiegato, avrai sempre una situazione in cui uno dei due gruppi di pesci si può ammalare per stress e trasmettere diverse patologie che a lungo andare di certo non risolverai cambiando vasca o semplicemente curando i pesci....

Che tu sia ancora inesperto ci può stare, lo siamo stati tutti, l'importante è non perseverare negli errori senza entrare nell'egoismo...il nostro dovere da acquariofilo è far star bene i pesci ORA non quando avrai una vasca più grande...

andre8
03-02-2015, 15:58
Usa il faunamor, il blu di metilene è più blando, io lo uso per le batteriosi, funghi o infezioni lievi è tratto il pesce colpito in vasca di cura a parte (seppur comunque è uno fra i vari ingredienti del faunamor). La vasca è ancora medio-giovane, fai firmare il filtro in un secchio (ovviamente acqua trattata con biocondizionatore sennò il cloro di ammazza i batteri) o in un 'altro acquario se ce l'hai...)
Dico di toglierlo perché quei farmaci sono antibatterici e quindi uccidono i batteri, compresi parte di quelli del filtro "buoni".
Sistema la popolazione come ti è già stato detto...
Ah, con il faunamor tratta tutta la vasca, non in una vasca a parte perché essendo altamente contagiosa, per farla breve, ci sono di sicuro pesci infetti che non mostrano ancora i sintomi e/o batteri nell'acqua dell'acqua dell'acquario
------------------------------------------------------------------------
Ah, "i pesci quando crescono li do via" è una buffonata, perché rischi che non cresceranno mai, soffrendo di nanismo (che è una malattia di fatto) e morendo precocemente