Visualizza la versione completa : I miei pesciotti rossi, riconoscimento
Hola a tutti,
guardando le prime foto che ho fatto ai miei carassi, ho notato un netto cambiamento in uno dei pesci, l'ultimo arrivato per esattezza, che non ho mai capito con esattezza che specie è (me lo hanno venduto come cometa shubunkin ma non saprei, faccio fatica a capire le sfaccettature di tutti i tipi di carassi).
Ad ogni modo visto che è cresciuto il doppio degli altri, mi sta creando problemi(è l'unico maschio ed è irruento a dir poco con le compagne :-)) ), ora che ho rivisto queste "antiche" foto mi è venuta voglia di risolvere questo dilemma: che è?
Le foto che mostrano i pesci cresciuti son di poco fa e ho usato il flash per questo fan un po' schifo, però vi posso assicurare che gli son rimasti solo 2 piccoli puntini di nero, per il resto è rosso e bianco come vedete, il nero l'ha perso strada facendo!
prima
http://s18.postimg.cc/ghsmct179/IMG_0150.jpg (http://postimg.cc/image/ghsmct179/)
(ma quant'era carino da piccolo... ora è un balenottero di 12cm :-D)
dopo
http://s29.postimg.cc/ez6vij5sz/IMG_1031.jpg (http://postimg.cc/image/ez6vij5sz/)
ps: sto cercando un buon laghetto come sua nuova abitazione visto che temo crescerà sempre di più e da troppo fastidio agli altri due, se percaso sapete indicarmene uno in zona como-lecco mi fate un piacere!
Nella foto da piccolo direi un oranda calico.. poi crescendo ha cambiato il colore come spesso accade a questi pesci..
In quanti litri stanno? E in quanti anni è diventato così? :-)
1 anno e mezzo è il periodo tra un foto e l'altra più o meno... mi sembra infatti troppo cresciuto in così poco tempo! Stanno in un 100litri netti.
roberto leo
02-02-2015, 03:06
Complimenti per i tuoi bimbi...;)
Son curioso di chiederti una cosa...
in questo periodo di crescita, di più di un anno...
come hai alimentato questi pesci e con cosa?
In media che PH hai?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Complimenti per i tuoi bimbi...;)
Son curioso di chiederti una cosa...
in questo periodo di crescita, di più di un anno...
come hai alimentato questi pesci e con cosa?
In media che PH hai?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie! Uso acqua di rubinetto dal ph di 7,5 più o meno; come cibo gli ho sempre dato tetra goldfish in granuli e a scaglie, negli ultimi mesi le scaglie le ho prese di un altra marca perchè ho dovuto andare nel negozio più vicino a prenderlo però non è un granché conto di tornare al tetra goldfish appena termina.
Il problema è che ora sto avendo disgrazie con il filtro (mi è morto ieri, quindi è tutto fermo da ieri #07)... ho già fatto un topic apposito per vedere se riuscivo a risolvere ma niente... speriamo oggi di risolvere o sono spacciato, non saprei dove mettere i pesci nel periodo di ri-maturazione se tardo troppo a sistemare il tutto #07
NB: non centra niente con la discussione ma mi andava di raccontare sta sventura anche qui sigh
Cavoli che cambiamento che ha avuto! In bocca al lupo per l'acquario!:-))
roberto leo
02-02-2015, 15:15
Se non ho capito male...
Il colore nero è relativamente influenzato dal PH.
Infatti un PH alto "può" favorire lo sviluppo del colore nero. Viceversa un PH basso lo fa regredire.
Anche l'alimentazione ha un influenza importante sulla colorazione.
Ma alla fine... è la genetica dell'esemplare, a definire nel tempo il colore.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nemo.farfalla
02-02-2015, 20:54
Ma la coda è singola o doppia?
Forse è un incrocio più che uno shubunkin.. il mio ha una forma molto più snella e allungata..
mauro: essì non sembra neanche più lui! Grazie, speriamo in bene anche se la vedo nera #06.
robertoLEo: #70
nemo.farfalla: coda doppia... sì anche per me è uno strano incrocio comunque, non riesco proprio a dargli un esatta collocazione!
nemo.farfalla
03-02-2015, 08:14
Quindi eviterei il laghetto..
Magari hai solo la rara fortuna di avere un maschio e due femmine.. In che modo infastidisce gli altri due?
Che temperatura c'è in vasca?
Quindi eviterei il laghetto..
Magari hai solo la rara fortuna di avere un maschio e due femmine.. In che modo infastidisce gli altri due?
Che temperatura c'è in vasca?
Non tengo il riscaldatore ed adesso ci sono mediamente 10/15 gradi tra notte e giorno.
Sì di sicuro è un maschio che rompe alle femmine eheh, in particolare al povero oranda testa rossa... gli va dietro e non lo molla più continuando a cercare contatto.
Perchè il laghetto è meglio di no? A me sembra bello veloce e vispo, non penso abbia difficoltà a vivere in un laghetto, specialmente se ben tenuto e non lasciato a se stesso!
Il problema è che il filtro è ufficialmente decesso e ad ora è come se vivessero in una grande boccia di vetro di 100l senza filtro... non so cosa fare#07
nemo.farfalla
03-02-2015, 21:18
Escluderei il laghetto perchè secondo me resta comunque un eteromorfo e quindi più adatto alla vita in acquario (sarà comunque più lento di omeomorfi, cometa e shubunkin).. Ad ogni modo l'inserimento in laghetto non potresti farlo adesso perchè ci sarebbe troppo sbalzo termico..
Ma poi se non erro non dovrebbero andare in fregola a temperature un pò più alte?
roberto leo
03-02-2015, 21:23
Per la riproduzione dei rossi... non ci sono regole specifiche.
Si pensa che la fregola sia con l'arrivo della primavera... ma è sempre una cosa imprevedibile, soprattutto in cattività.
C'è un utente che ha avuto una riproduzione di eteromorfi a 12 gradi... con tanto di avanotti.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
nemo.farfalla: capisco... sìsì comunque prima di inserirlo eventualmente in un laghetto aspetto marzo!
E' perennemente in fregola da parecchio tempo, tanto che ho pure trovato delle uova attaccate alle anubias... però di avanotti non ne ho mai visto neanche uno, non so se per via delle uova sterili (?) o perchè se le pappa tutte.
roberto leo
04-02-2015, 00:14
roberto: capisco... sìsì ad ogni modo prima di inserirlo eventualmente in un laghetto aspetto marzo!
Su questo non c'è dubbio... certo.
Ora sarebbe troppo sbalzo.
Io mi riferivo solo alla riproduzione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
roberto: capisco... sìsì ad ogni modo prima di inserirlo eventualmente in un laghetto aspetto marzo!
Su questo non c'è dubbio... certo.
Ora sarebbe troppo sbalzo.
Io mi riferivo solo alla riproduzione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scusa ho sbagliato era indirizzato a nemo quella parte di messaggio, ho editato!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |