Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario
Ciao a tutti, questo è il mio primo acquario (ancora senza pesci) Cayman 120 lt.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/01/4f81942d9bd2d5a85302e380c5618d2c.jpg
--davide--
01-02-2015, 19:45
io sinceramente lo avrei fatto più naturale, cioè senza statuette, e con tante piante vere, su un fondo di colore naturale :P
ognuno comunque ha i suoi gusti :)
daniele.cogo
01-02-2015, 20:06
Che pesci pensavi di mettere?
Ciao Davide, per adesso vorrei iniziare così, dato che è il primo vorrei prendermi cura solo dei pesci, poi, se maturo la giusta esperienza piacerebbe anche a me farlo naturale.
Ciao Daniele, per quanto riguarda i pesci vado settimana prossima insieme alla fidanzata (è lei che comanda [emoji12]) e cominciamo a decidere quali mettere.
Cosa mi consigliate e soprattutto, con quanti mi consigliate di iniziare?
Grazie mille
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
daniele.cogo
01-02-2015, 22:35
A meno che la tua ragazza non sia esperta, è bene sapere che i pesci vanno scelti in base al tipo di acqua che stai utilizzando, al tipo di allestimento, alla compatibilità tra loro, al numero adatto per ogni specie. La maggior parte necessitano di tanto piante per avere riparo dalla luce, per sentirsi sicuri, per evitare che altri pesci li importunino, per deporre tranquillamente, ecc...
In un allestimento come il tuo non saprei, forse due pesci rossi ornamentali potrebbero andar bene. :) Non mi vengono in mente tante altre scelte.
Ok metterò una paperella di plastica allora ;)
daniele.cogo
02-02-2015, 00:05
A volte mi chiedo perché perdo tempo.
Tanto valeva non che mi rispondessi se il tuo consiglio è mettere pesci rossi considerato l'arredamento dell'acquario.
Speravo in una risposta che mi potesse aiutare su che strada dovessi intraprendere, su quali specie, quanti, consigliarmi un'aggiunta di vegetazione (anche se finta) per aumentare l'ombra. Non mi aspettavo: "metti pesci rossi."
AntonioRe
02-02-2015, 00:20
Che pesci pensavi di mettere?
A volte mi chiedo perché perdo tempo.
Tranquillo Davide hai fatto del tuo meglio , purtroppo capisco anche il discorso di fra che si sente quasi preso in giro dalla tua risposta , non pensando e comprendendo però che sia quella più adatta , anche io un po di anni fa ero cosi che smaniavo dalla voglia di avere pesci colorati belli ecc .. Ma dopo aver letto tanto e continuo a farlo capisco che ogni specie dalla fauna alla flora ha le sue esigenze. Quindi ti dico nulla è sprecato , magari qualche altro appassionato che avrà qualche domanda e cercherà qui sul forum troverà utile la tua risposta .
difra89 i consigli di Daniele sono proprio in risposta al tuo desiderio di occuparti dei pesci, per allevarli bene e correttamente, serve un po di pazienza e umiltà.
Siamo qui da anni, e ti assicuro che abbiamo visto molta gente partire male, ammazzare i pesci e mettere l'acquario in cantina.
Rispondere che ci metti la paperella, è scortese nei riguardi di chi sta cercando di darti una mano, il fatto che tu creda che fare acquariofilia sia facile, non vuol dire automaticamente che lo sia.
stefano.c
02-02-2015, 00:33
Ahahahahah. Seriamente? Non vedo cosa i sia di strano nel consiglio di Daniele. I pesci rossi (ornamentali perché i comuni non ci stanno), sono pesci bellissimi e resistenti, non vedo perché debba essere vista come un presa in gir. PPerò è un consiglio che non appoggio, sono pesci che sporcano molto da adulti, ci vuole un filtro sovradimensionato.
Visto che la vasca è molto artificiale, inserirei pesci poco timidi, quindi direi platy o guppy, magari aggiungendo del ceratophillum galleggiante. I valori li sai? Il fatto che sia il tuo primo acquario, non vuol dire che lo devi fare così poco naturale (se ti piace però va bene). Hai detto che vorresti farlo più naturale, ti bastava comprare un ghiaia più fine e color ambra, mettere dei legni e delle rocce invece delle statue, e qualche pianta. Non c'è bisogno di esperienza per fare un acquario naturale.
Ciao Malù, punto uno, io non credo assolutamente che fare acquariofilia sia banale altrimenti non sarei quì a chiedervi consigli su come operare.
Punto due, avrei accettato senza alcun problema la risposta di Daniele, se non fosse che ha pensato bene di fare il "simpatico" e sarcastico e dirmi di mettere i pesci rossi. Se per lui questo è un buon consiglio allora ci credo hai assistito a molta gente partire male e ammazzare i pesci.
Punto tre, spero che qualcuno mi possa aiutare su che strada, un neofita come me, possa intraprendere per iniziare un acquario dolce. Detto questo, buona notte a tutti.
------------------------------------------------------------------------
Ahahahahah. Seriamente? Non vedo cosa i sia di strano nel consiglio di Daniele. I pesci rossi (ornamentali perché i comuni non ci stanno), sono pesci bellissimi e resistenti, non vedo perché debba essere vista come un presa in gir. PPerò è un consiglio che non appoggio, sono pesci che sporcano molto da adulti, ci vuole un filtro sovradimensionato.
Visto che la vasca è molto artificiale, inserirei pesci poco timidi, quindi direi platy o guppy, magari aggiungendo del ceratophillum galleggiante. I valori li sai? Il fatto che sia il tuo primo acquario, non vuol dire che lo devi fare così poco naturale (se ti piace però va bene). Hai detto che vorresti farlo più naturale, ti bastava comprare un ghiaia più fine e color ambra, mettere dei legni e delle rocce invece delle statue, e qualche pianta. Non c'è bisogno di esperienza per fare un acquario naturale.
Grazie Stefano, almeno so dove orientarmi. Platy o guppy. L'acquario l'ho fatto giusto ieri, i valori li misurerò tra una due settimane. Per i pesci non ho alcuna fretta, prima voglio imparare. Grazie ancora.
daniele.cogo
02-02-2015, 00:43
Ribadisco la mia idea dei pesci rossi ornamentali come soluzione idonea. Non parlo a sproposito ma dopo diverso tempo di studio ed esperienza. Poi se uno la considera una risposta sarcastica perché considera poco affini al suo gusto i pesci rossi, non è un mio problema.
A me interessa dare risposte il più possibile congrue e corrette e così ho fatto anche in questa occasione.
Bye bye
Daniele.cogo ti ha risposto onestamente e correttamente.
Edit by malù
uccio ho editato il resto del tuo intervento, lasciamo perdere ulteriori polemiche.
difra89 per quanto riguarda i pesci rossi, hai preso il suggerimento dalla parte sbagliata ;-) li allevo da diversi anni e sono pesci bellissimi.
Daniele te li ha suggeriti perchè sono tra le specie che si possono allevare con acqua di rubinetto.
Se leggi i link che ho in firma, potrai imparare diverse cose #36#
difra89 per quanto riguarda i pesci rossi, hai preso il suggerimento dalla parte sbagliata ;-) li allevo da diversi anni e sono pesci bellissimi.
Daniele te li ha suggeriti perchè sono tra le specie che si possono allevare con acqua di rubinetto.
Se leggi i link che ho in firma, potrai imparare diverse cose #36#
Ok grazie Malù. Il commento completo di uccio l'ho letto ma non rispondo.
Ok metterò una paperella di plastica allora ;)
A mio parere l'acquario deve corrispondere ad un angolo di natura (piante e pesci) incastonato tra i libri di casa.
Piante belle rigogliose, anfratti, zone d'ombra create dalle foglie, prato basso pieno di luce e spazio per nuotare.
A gusto personale allestire un acquario o con pesci e piante che giungono dalla stessa area di provenienza oppure piante e pesci che possano convivere tra di loro perchè necessitano di valori chimici dell'acqua simili.
Ho avuto modo di vedere un programma televisivo americano il cui tema era l'allestimento di acquari da parte di un'azienda "specializzata". Hanno fatto vedere acquari arredati con televisori a led all'interno della vasca, scarpe, forzieri strabordanti di gioielli finti. A mio parere, visto come concepisco l'acquario, uno scempio di programma televisivo: un'americanata.
Per lo stesso motivo, appena ho visto la foto del tuo acquario mi è tornato in mente quel programma televisivo: brutto, per niente naturale, un acquario che potrebbe essere bello per una persona ma non per i pesci.
Fatta questa premessa, per ciò che ne so io, un acquario con le piante si avvia da zero con:
1 un buon fertilizzante sul fondo (che possa alimentare le piante)
2 un buon terreno (che possa alimentare le piante)
3 una marea di piante (che assorbiranno le deiezioni pesci e che poi rilasceranno ossigeno)
4 i pesci.
E' anche possibile creare un acquario senza piante, per esempio ospitando ciclidi africani che convivono male con le piante.. Solitamente le sradicano.
Nel tuo caso, visto che non vuoi mettere piante potresti valutare Guppy, Endler, ciclidi africani di piccola taglia, pesci rossi (in quest'ultimo caso potresti anche risparmiare sul riscaldatore visto che si tratta di pesci di acqua "fredda").
A grandi linee questi sono i due "percorsi" per avere un angolo di natura in casa.
Ci tengo a precisare che queste cose che ho appena scritto dovrebbero essere il punto di partenza, l'ABC per allestire un acquario poi, tra soddisfazioni e insuccessi ma soprattutto con la tua conoscenza vedrai che otterrai un acquario come si deve.
PS ti ringrazio per il tuo messaggio in privato, non dovevi disturbarti, ricambio sentitamente a te e famiglia.
:-))
Ok metterò una paperella di plastica allora ;)
A mio parere l'acquario deve corrispondere ad un angolo di natura (piante e pesci) incastonato tra i libri di casa.
Piante belle rigogliose, anfratti, zone d'ombra create dalle foglie, prato basso pieno di luce e spazio per nuotare.
A gusto personale allestire un acquario o con pesci e piante che giungono dalla stessa area di provenienza oppure piante e pesci che possano convivere tra di loro perchè necessitano di valori chimici dell'acqua simili.
Ho avuto modo di vedere un programma televisivo americano il cui tema era l'allestimento di acquari da parte di un'azienda "specializzata". Hanno fatto vedere acquari arredati con televisori a led all'interno della vasca, scarpe, forzieri strabordanti di gioielli finti. A mio parere, visto come concepisco l'acquario, uno scempio di programma televisivo: un'americanata.
Per lo stesso motivo, appena ho visto la foto del tuo acquario mi è tornato in mente quel programma televisivo: brutto, per niente naturale, un acquario che potrebbe essere bello per una persona ma non per i pesci.
Fatta questa premessa, per ciò che ne so io, un acquario con le piante si avvia da zero con:
1 un buon fertilizzante sul fondo (che possa alimentare le piante)
2 un buon terreno (che possa alimentare le piante)
3 una marea di piante (che assorbiranno le deiezioni pesci e che poi rilasceranno ossigeno)
4 i pesci.
E' anche possibile creare un acquario senza piante, per esempio ospitando ciclidi africani che convivono male con le piante.. Solitamente le sradicano.
Nel tuo caso, visto che non vuoi mettere piante potresti valutare Guppy, Endler, ciclidi africani di piccola taglia, pesci rossi (in quest'ultimo caso potresti anche risparmiare sul riscaldatore visto che si tratta di pesci di acqua "fredda").
A grandi linee questi sono i due "percorsi" per avere un angolo di natura in casa.
Ci tengo a precisare che queste cose che ho appena scritto dovrebbero essere il punto di partenza, l'ABC per allestire un acquario poi, tra soddisfazioni e insuccessi ma soprattutto con la tua conoscenza vedrai che otterrai un acquario come si deve.
PS ti ringrazio per il tuo messaggio in privato, non dovevi disturbarti, ricambio sentitamente a te e famiglia.
:-))
Se mi avessi scritto subito questa risposta (completamente esaustiva e non puoi immaginare quanto sto apprezzando) ti avrei ringraziato subito e non mi sarei alterato, sbagliando, in posta. Per quanto riguarda l'acquario comincerò, come da te consigliatomi, con quelle specie, poi, maturata la giusta esperienza introdurrò piante. Ho acquistato un libro su amazon per farmi un'infarinatura generale dato che sono neofita "Il grande libro dell'acquario". Sono volenteroso e non ho alcuna fretta di mettere pesci, come già detto, prima voglia imparare. Gradirei un riscontro sul libro che ho acquistato, e in caso consigliarmi qualche altra lettura. Ti ringrazio ancora della risposta.
stefano.c
02-02-2015, 17:27
aggiungi subito del ceratophillum galleggiante. Come ho detto prima non serve avere esperienza per tenere le piante, nel caso del ceratophillum non servono neanche tutte le cose elencate uccio, addirittura se la stanza è lluminata non serve manco il neon, basta che ne compri un vasetto, la sciaqui sotto acqua corrente, e la butti in vasca. Comunque mettila, perchè serve a mantenere bassi gli no3. Come pesci vai di platy o guppy o endler, mettine un trio (un maschio e due femmine) e li fai riprodurre, non ci staranno moltissimo a riempire la vasca. Per i rossi non mi piace il filtro, per i caiclidi africadi non va bene l'allestimento.
aggiungi subito del ceratophillum galleggiante. Come ho detto prima non serve avere esperienza per tenere le piante, nel caso del ceratophillum non servono neanche tutte le cose elencate uccio, addirittura se la stanza è lluminata non serve manco il neon, basta che ne compri un vasetto, la sciaqui sotto acqua corrente, e la butti in vasca. Comunque mettila, perchè serve a mantenere bassi gli no3. Come pesci vai di platy o guppy o endler, mettine un trio (un maschio e due femmine) e li fai riprodurre, non ci staranno moltissimo a riempire la vasca. Per i rossi non mi piace il filtro, per i caiclidi africadi non va bene l'allestimento.
Ciao Stefano, se mi dici che per questo tipo di pianta non serve avere esperienza allora nel weekend andrò sicuramente ad acquistarla. La stanza purtroppo non è molto illuminata quindi dovrò organizzarmi. Come pesci mi orienterò sicuramente su quelli. Grazie.
stefano.c
02-02-2015, 18:33
Ci sono oltre piante che non richiedono praticamente nessuna cura, il ceratophillum è una di quelle.
Come illuminazione basterà il neon dell'acquario. Puoi usare un timer in modo che si accendano e si spenga sempre alla stessa ora. Inizi con 4-5 ore e arrivi a 7-8 aumentando mezz'ora a settimana
Ci sono oltre piante che non richiedono praticamente nessuna cura, il ceratophillum è una di quelle.
Come illuminazione basterÃ* il neon dell'acquario. Puoi usare un timer in modo che si accendano e si spenga sempre alla stessa ora. Inizi con 4-5 ore e arrivi a 7-8 aumentando mezz'ora a settimana
Ah ok, il timer l'ho giÃ* impostato dalle 14.30 alle 22.30, quindi 8 ore di luce. Non sapevo che bisognasse inziare con meno ore di luce, stasera provvederò a modicare. Grazie.
stefano.c
02-02-2015, 18:50
di niente. Si parte con poca luce perchè le piante devono ambientarsi prima di fare una buona fotosintesi, quindi la luce verrebbe sfruttata più dalle alghe che dalle piante.
Cerca, oltre alle galleggianti, le anubias, di qualsiasi tipo sono piante poco esigenti, non vanno piantate ma lasciate con la radice scoperta legandola ad un sasso o arredo....sui carassi, parlando di come è allestita ora anche io non li metterei come dice stefano, se riuscissi a piantumarla a dovere 2 carassi ornamentali ci starebbero e come!
Cerca, oltre alle galleggianti, le anubias, di qualsiasi tipo sono piante poco esigenti, non vanno piantate ma lasciate con la radice scoperta legandola ad un sasso o arredo....sui carassi, parlando di come è allestita ora anche io non li metterei come dice stefano, se riuscissi a piantumarla a dovere 2 carassi ornamentali ci starebbero e come!
Ciao Steek, perfetto! Allora prenderò sicuramente anche quelle! Grazie mille. Con me dovete avere pazienza, sono alle prime armi e so veramente poco.
Ciao a tutti, ho avviato l'acquario il 31.01.2015, quando mi consigliate di effettuate il primo test valori dell'acqua? Potreste gentilmente linkarmi il prodotto che serve per il test? Grazie mille.
daniele.cogo
12-02-2015, 12:57
Devi misurare i valori dell'acqua di rubinetto che usi per i cambi, lo puoi fare anche subito.
Controlla in particolare KH e GH. Per adesso bastano questi, per il futuro ti potrebbero servire anche quelli PH e Nitrati.
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Devi misurare i valori dell'acqua di rubinetto che usi per i cambi, lo puoi fare anche subito.
Controlla in particolare KH e GH. Per adesso bastano questi, per il futuro ti potrebbero servire anche quelli PH e Nitrati.
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Ottimo, grazie Daniele.
Devi misurare i valori dell'acqua di rubinetto che usi per i cambi, lo puoi fare anche subito.
Controlla in particolare KH e GH. Per adesso bastano questi, per il futuro ti potrebbero servire anche quelli PH e Nitrati.
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Ciao Daniele, finalmente oggi è arrivato "aqua test set". Ho appena testato come da te consigliato il valore KH e GH dell'acqua del rubinetto, spero di aver fatto tutto correttamente in quanto è la mia prima volta ed è tutto nuovo :D
Dunque, KH : 12 e GH : 19
Devi misurare i valori dell'acqua di rubinetto che usi per i cambi, lo puoi fare anche subito.
Controlla in particolare KH e GH. Per adesso bastano questi, per il futuro ti potrebbero servire anche quelli PH e Nitrati.
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Ciao Daniele, finalmente oggi è arrivato "aqua test set". Ho appena testato come da te consigliato il valore KH e GH dell'acqua del rubinetto, spero di aver fatto tutto correttamente in quanto è la mia prima volta ed è tutto nuovo :D
Dunque, KH : 12 e GH : 19
ok! alla fine che pesci hai deciso di mettere? se hai scelto i guppy o endler o platy sei sulla strada giusta! ora, servono i test di no2 e no3 per capire quando la vasca è matura (solitamente un mese)...per capirlo di consiglio una di leggere una guida sul ciclo dell'azoto, che mi pare ti hanno linkato qualche mex fa....
daniele.cogo
24-02-2015, 00:49
Ciao Daniele, finalmente oggi è arrivato "aqua test set". Ho appena testato come da te consigliato il valore KH e GH dell'acqua del rubinetto, spero di aver fatto tutto correttamente in quanto è la mia prima volta ed è tutto nuovo :D
Dunque, KH : 12 e GH : 19
Ok perfetto, sono i valori che ci aspettavamo. Come pesci avevamo detto Guppy e Platy e ti confermiamo che vanno bene per questi valori di acqua. Se è passato un mese di maturazione del filtro e hai inserito piante a crescita veloce, direi che puoi stare sereno e inserire i pesci.
Ciao Daniele ciao Steek, ovviamente seguirò il vostro consiglio e opterò per Guppy, Endler e Platy.
Sabato mattina vado a fare incetta di piante! I pesci mi consigliate di aspettare qualche giorno dopo aver messo le piante o posso prenderli insieme?
Ultima curiosità, ho visto una specie di pesce che mi ha colpito ma non mi sono ancora informato se può convivere con quelli sopra elencati, ovvero, il Chicco di riso, lo chiedo quindi a voi: è possibile la convivenza o è meglio evitare? Grazie ancora!
daniele.cogo
24-02-2015, 11:49
Non prendere tutte e tre le specie, in particolare non mettere insieme Guppy ed Endler che si ibridano.
Cioè fammi capire, prima mi tiri le storie perché ti suggerisco i pesci rossi ornamentali e poi mi dici che ti piace il Chicco di Riso che è un pesce rosso ornamentale? #28d##28d##28d#
Comunque non va bene insieme agli altri (guppy / endler / platy) O una/due specie di quelle, oppure un paio di esemplari di Chicco di riso.
Non prendere tutte e tre le specie, in particolare non mettere insieme Guppy ed Endler che si ibridano.
Cioè fammi capire, prima mi tiri le storie perché ti suggerisco i pesci rossi ornamentali e poi mi dici che ti piace il Chicco di Riso che è un pesce rosso ornamentale? #28d##28d##28d#
Comunque non va bene insieme agli altri (guppy / endler / platy) O una/due specie di quelle, oppure un paio di esemplari di Chicco di riso.
Immaginavo avresti risposto così[emoji23]...in realtà è la mia fidanzata che spingeva per quel pesce panzerotto ma visto che non è possibile la convivenza gli darò la brutta notizia. Ok quindi, una o massimo due specie di quelle. Vi tengo aggiornati. Grazie.
Non prendere tutte e tre le specie, in particolare non mettere insieme Guppy ed Endler che si ibridano.
Cioè fammi capire, prima mi tiri le storie perché ti suggerisco i pesci rossi ornamentali e poi mi dici che ti piace il Chicco di Riso che è un pesce rosso ornamentale? #28d##28d##28d#
Comunque non va bene insieme agli altri (guppy / endler / platy) O una/due specie di quelle, oppure un paio di esemplari di Chicco di riso.
quoto tutto!
io metterei una sola specie....sono moooooolto prolifici, fra qualche mese ci darai ragione, in paricolare evita come detto da Daniele guppy e endler, si ibriderebbero e oltre ad essere una cosa moralmente scorretta....i nuovi nati rispetto ai puri non sarebbero un bel vedere, senza contare che quando dovrai darli via (perchè con queste specie metti in conto che ogni tot devi dare una sfoltita) sarà molto piu difficile....
se gli no2 e no3 sono nella norma (penso che con tutto questo tempo passato lo siano) puoi inserire tranquillamente pesci e piante insieme.....
ricordati che le epifete non vanno piantate.....
non vedo l'ora di vedere una foto della "NUOVA" vasca come si deve.....come vedi basta veramente poco.....
stai andando alla grande#70
Non prendere tutte e tre le specie, in particolare non mettere insieme Guppy ed Endler che si ibridano.
Cioè fammi capire, prima mi tiri le storie perché ti suggerisco i pesci rossi ornamentali e poi mi dici che ti piace il Chicco di Riso che è un pesce rosso ornamentale? #28d##28d##28d#
Comunque non va bene insieme agli altri (guppy / endler / platy) O una/due specie di quelle, oppure un paio di esemplari di Chicco di riso.
quoto tutto!
io metterei una sola specie....sono moooooolto prolifici, fra qualche mese ci darai ragione, in paricolare evita come detto da Daniele guppy e endler, si ibriderebbero e oltre ad essere una cosa moralmente scorretta....i nuovi nati rispetto ai puri non sarebbero un bel vedere, senza contare che quando dovrai darli via (perchè con queste specie metti in conto che ogni tot devi dare una sfoltita) sarà molto piu difficile....
se gli no2 e no3 sono nella norma (penso che con tutto questo tempo passato lo siano) puoi inserire tranquillamente pesci e piante insieme.....
ricordati che le epifete non vanno piantate.....
non vedo l'ora di vedere una foto della "NUOVA" vasca come si deve.....come vedi basta veramente poco.....
stai andando alla grande#70
Perfetto! Mi avete indirizzato sulla giusta strada e per questo vi ringrazio. Sabato sarà il grande giorno! :D grazie ancora, a presto!
daniele.cogo
15-03-2015, 12:36
Ci sono novità?
Ci sono novità?
Ciao Daniele!!!! Ho ascoltato i vostri consigli, sto riempendo l'acquario di piante :D sono andato da Acquarium2000 (uno dei top negozi in Lombardia, disponibilissimi e molto competenti) e mi stanno aiutando anche loro. Ho tolto la medusa finta e inserito questo splendore! Riepilogando ho due anubias barteri, due anubias petite, due microsorum pteropus. Che ne dici? Secondo me è uno spettacolo :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/6cddae11595698bec041814750808372.jpg
daniele.cogo
16-03-2015, 11:12
Ottimo per le piante!
In merito ad Acquarium2000 e alla popolazione che ti ha fatto mettere, meglio che non mi esprimo.
È un bel negozio, ma i pesci che ho preso da loro erano malati e mi hanno causato gravi problemi con la vasca, quindi...
Ottimo per le piante!
In merito ad Acquarium2000 e alla popolazione che ti ha fatto mettere, meglio che non mi esprimo.
È un bel negozio, ma i pesci che ho preso da loro erano malati e mi hanno causato gravi problemi con la vasca, quindi...
Ciao Daniele,
Davvero?? Pensa che me ne han parlato tutti bene[emoji20]... Per adesso non ho avuto alcun problema, vediamo come si evolverà la situazione. Vi tengo aggiornati.
Ma sei anche tu di Brescia? Mi consiglieresti un negozio? Grazie mille
daniele.cogo
16-03-2015, 12:04
No sono vicino a Bergamo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |