Entra

Visualizza la versione completa : Guppy ed endler ibridi


Calonderiel
01-02-2015, 15:38
Ciao a tutti, è da un bel pò che non torno qua. Vi faccio un breve riassunto del mio acquario così che possiate capire la mia domanda. Allora, circa 9-10 mesi fa riesco finalmente a comprare un acquario da 55 lt, inserisco piante, faccio maturare l'acqua e poi parto con i guppy seguendo i consigli che mi avevate dato (2 femmine ed 1 maschio). Fiducioso mi aspetto che i 3 inizino a "sfornare" avanotti a palate ma così non succede, le due guppe, forse perchè giovani fanno 2-3 avanotti a testa che vengono continuamente mangiati dal maschio, morale della favola dopo diversi mesi mi ritrovo con il trio originale ed 1 solo "ex avanotto" superstite. Stanco di veder continuamente perire gli avanotti leggendo un pò su internet vengo a sapere che gli endler non mangiano i loro avanotti e che sono "compatibili" coi guppy. Compro così 4 femmine ed 1 maschio endler, la convivenza sembra andare bene e dopo circa 2 mesetti nascono dalla guppa più adulta due avanotti. La mia domanda è, ipotizzando che quelli nati siano metà endler e metà guppy, che rischi ci sono che i guppy maschi tentino di mangiarseli? Inoltre, ipotizzando che sopravvivano, una volta fertili, che cosa potrebbero dare alla luce? Intendo questi ibrido saranno meno "affamati" verso gli avanotti o la loro componente guppy avrà comunque il sopravvento?

luca321
01-02-2015, 15:48
Il rischio che i guppy mangino gli avannotti è alto, anzi scontato se lo hanno già fatto. Tra loro, gli endler non dovrebbero mangiarli.

Di solito solo ibridi molto endler e poco guppy non mangiano i propri figli.

mc2
01-02-2015, 16:22
In realtà anche il più puro tra gli endler può divorare i suoi piccoli (ovviamente mi riferisco alle femmine)..
Cioè quella degli endler è più una tendenza generale a non predare la prole, ma ciò nonostante può capitare che lo facciano anche loro..
Capita maggiormente per l'appunto quando all'interno della popolazione ci sono femmine adulte di grandi dimensioni (dai 4 cm in poi) particolarmente voraci, e l'aspetto forse più particolare, è che è un comportamento che anche gli altri esemplari sono capaci di apprendere..
Basta che una femmina acquisisca questa tendenza che la passa praticamente anche alle altre, ed anche i maschi possono prendere parte alla 'caccia' (anche se difficilmente riescono a cibarsi della prole, viste le loro piccole dimensioni)..
La distinzione tra guppy ed endler infatti non si basa prettamente su questa possibile diversa tendenza alla predazione, ma su differenze morfologiche (dimensioni, colorazioni e pattern caratteristici) e di DNA (mitocondriale)..;-)
Ritornando alla tua domanda, essendo ibridi, potrebbero mostrare 'tendenzialmente' entrambi i comportamenti, anche se, in virtù di quanto ti ho già detto, è tutto molto relativo..;-)

Calonderiel
01-02-2015, 16:38
In realtà anche il più puro tra gli endler può divorare i suoi piccoli (ovviamente mi riferisco alle femmine)..
Cioè quella degli endler è più una tendenza generale a non predare la prole, ma ciò nonostante può capitare che lo facciano anche loro..
Capita maggiormente per l'appunto quando all'interno della popolazione ci sono femmine adulte di grandi dimensioni (dai 4 cm in poi) particolarmente voraci, e l'aspetto forse più particolare, è che è un comportamento che anche gli altri esemplari sono capaci di apprendere..
Basta che una femmina acquisisca questa tendenza che la passa praticamente anche alle altre, ed anche i maschi possono prendere parte alla 'caccia' (anche se difficilmente riescono a cibarsi della prole, viste le loro piccole dimensioni)..
La distinzione tra guppy ed endler infatti non si basa prettamente su questa possibile diversa tendenza alla predazione, ma su differenze morfologiche (dimensioni, colorazioni e pattern caratteristici) e di DNA (mitocondriale)..;-)
Ritornando alla tua domanda, essendo ibridi, potrebbero mostrare 'tendenzialmente' entrambi i comportamenti, anche se, in virtù di quanto ti ho già detto, è tutto molto relativo..;-)

Rientra proprio nel mio caso in quanto nel mio acquario c'è la femmina che rientra nelle dimensioni che tu hai dato che è particolarmente vorace, spesso tende ad "attaccare" anche altri guppy/endler già formati, anzi mi è persino capitato di vedere mentre lei ed un altra guppa (sua figlia e quindi più piccola) si mordevano reciprocamente!
Quindi non mi resta che aspettare che anche le altre guppe/endler diventino fertili per vedere il mio acquario popolarsi un pò?!

mc2
01-02-2015, 19:18
Aumenteranno non temere ! :-)

Calonderiel
02-02-2015, 11:02
Ok, resto fiducioso allora :-) Grazie per le delucidazioni!

Lollo=P
02-02-2015, 12:25
come detto l'ibridazione è certa (solo questione di tempo)
per il fatto della predazione, dipende più che altro dalle dimensioni del pesce, più che per le dimensioni.
ad ogni modo in un acquairo di 55 litri, SE SUFFICIENTEMENTE PIANTUMATO, gli avannotti dovrebbero riuscire a salvarsi abbastanza di frequente...

Calonderiel
02-02-2015, 15:10
Di piante ne avevo messe in abbondanza, poi per mia incapacità e mancanza di esperienza alcune sono morte, altre invece crescono molto bene, le due anubias sono belle vigorose mentre la vallisneria, da un "ciuffo" grande che avevo comprato sta iniziando a popolare l'acquario, di fatti gli avanotti vanno sempre vicino i piccoli "ciuffi" di nuova formazione :-)

Asterix985
02-02-2015, 19:35
Fai così prendi sul mercatino o in negozio una porzione di ceratophyllum o di najas .
Non devi nemmeno piantarli li prendi e li lasci galleggiare in acquario .
I pesci istintivamente quando devono rilasciare gli avannotti cercano un posto riparato e vanno lì , gli stessi avannotti di lì non si schiodano perche' capiscono che sono al sicuro .
Altro vantaggio quando gli dai il mangime sminuzzato loro sono subito in zona e mangiano tanto e spesso non avendo timore degli adulti .

Insomma in questo modo hai ottime probabilita' di portarli all'eta' adulta senza le sale parto dove spesso campano meno che se lasciati liberi e il successo in % e' inferiore secondo me .

Io avrei evitato di mischiare specie diverse perche' così facendo se un domani dovrai darli via saranno degli ibridi quelli che metterai sul "mercato" e anche in acquario non mi piacerebbe vedere specie che si ibridano tra loro .

Calonderiel
02-02-2015, 22:54
Fai così prendi sul mercatino o in negozio una porzione di ceratophyllum o di najas .
Non devi nemmeno piantarli li prendi e li lasci galleggiare in acquario .
I pesci istintivamente quando devono rilasciare gli avannotti cercano un posto riparato e vanno lì , gli stessi avannotti di lì non si schiodano perche' capiscono che sono al sicuro .
Altro vantaggio quando gli dai il mangime sminuzzato loro sono subito in zona e mangiano tanto e spesso non avendo timore degli adulti .

Insomma in questo modo hai ottime probabilita' di portarli all'eta' adulta senza le sale parto dove spesso campano meno che se lasciati liberi e il successo in % e' inferiore secondo me .

Io avrei evitato di mischiare specie diverse perche' così facendo se un domani dovrai darli via saranno degli ibridi quelli che metterai sul "mercato" e anche in acquario non mi piacerebbe vedere specie che si ibridano tra loro .

Grazie per il consiglio del ceratophilium/najas, domani vado nel negozio dietro casa mia e vedo se me ne può dare una porzione!
Per quanto riguarda la questione ibridi, sinceramente mi ha sempre incuriosito vedere cosa sarebbe venuto fuori tra un guppy ed un endler, poi non ho mai pensato di vendere i pesci non essendo molto "pratico" non mi sono mai posto il problema della vendita :-))