Visualizza la versione completa : Chiarimento protocollo Seachem
Aranollo
01-02-2015, 15:22
dubbio: il protocollo base Seachem prevede l'uso di fluorish, potassium, Excel, iron, trace ma sull'etichetta del fluorish leggo che questo contiene micro elementi (tra cui il ferro) e va invece integrato con nitrogen, phosphorus e potassium a necessità (???) chi mi può illuminare?
pietro.russia
01-02-2015, 21:14
Ciao ogni protocollo fertilizante professinale prevede MACRO E MICROELEMENTI quindi a te serve il protocollo base SEACHEM che e questo.
http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-seachem-c-62_451.html
http://s11.postimg.cc/moxsx9v9r/seachem_complet_program_l_VH8_Fk_ZDj3_ZA_medium.jp g (http://postimg.cc/image/moxsx9v9r/)
Aranollo
01-02-2015, 22:51
Ok, però non capisco le incoerenze tra quanto indicato in etichetta e quanto nel protocollo, ad esempio il ferro dovrebbe essere già compreso nel fluorish ma il protocollo ne prevede l'integrazione ulteriore a parte
Fluorish, trace ed excel basterebbero se non hai piante molto esigenti dato che avresti micro, macro e carbonio, TUTTO! ;-)
Iron e potassium si aggiungono se devi spingere la fertilizzazione, tutto qui!
Patrizio123
02-02-2015, 13:12
Fluorish, trace ed excel basterebbero se non hai piante molto esigenti dato che avresti micro, macro e carbonio, TUTTO! ;-)
Iron e potassium si aggiungono se devi spingere la fertilizzazione, tutto qui!
Esatto. Il ferro contenuto nel fluorish è basso rispetto al fabisogno giornaliero delle piante.
Aranollo
02-02-2015, 23:05
Ok, io di sicuro ero carente di potassium perché avevo foglie bucate e quando ho iniziato ad integrarlo è ripartita la crescita delle piante veloci che erano quasi ferme, mi sa che faccio tutto il protocollo base allora
Fluorish, trace ed excel basterebbero se non hai piante molto esigenti dato che avresti micro, macro e carbonio, TUTTO! ;-)
Iron e potassium si aggiungono se devi spingere la fertilizzazione, tutto qui!
Esatto. Il ferro contenuto nel fluorish è basso rispetto al fabisogno giornaliero delle piante.
Non è propriamente corretto. Come ha detto maramao, molto dipende dalla tipologia delle piante.
Aranollo
03-02-2015, 14:20
5 cryptocorine wendii
1+1 Anubias normale/nana
1 pogostemon helferi
2 microsorium
1 ludwigia repens ruben
2 limnophilia sessi flora
1 bacopa caroliniana
Ed un'altra che debbo identificare :( fondo fluorite Sachem
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |