Entra

Visualizza la versione completa : poca luce, niente fertilizzante niente co2


Giacross
01-02-2015, 14:15
Buongiorno a tutti vorrei mostrarvi cosa si può ottenere con una gestione della vasca molto molto economica:

http://s15.postimg.cc/ap4vxbwaf/1002222_10202668972477765_1807782935_n.jpg (http://postimg.cc/image/ap4vxbwaf/)

http://s15.postimg.cc/vokzotxyv/10620780_10204167754986102_565144423494220493_n.jp g (http://postimg.cc/image/vokzotxyv/)

http://s15.postimg.cc/ci7slnhh3/10649839_10204167753906075_4167394873292587566_n.j pg (http://postimg.cc/image/ci7slnhh3/)

unico neon da 18w per 100 litri netti di acqua, nessun tipo di fertilizzazione ne di inpianto co2.
Le piante presenti sono: anubias di varie tipologie, Higrophila polisperma sullo fondo, echinodorus a destra, Pistia e lemma come galleggianti, per il pratino mi sfugge il nome della pianta

Betta96
02-02-2015, 00:15
Woow complimenti!
Vorrei provare anche io col mio 20 lt
Ma nemmeno il fondo?

daniele.cogo
02-02-2015, 00:17
Valori dell'acqua?

Giacross
02-02-2015, 10:11
No nemmeno il fondo fertile; i valori sono:
PH:6,5
kh: 3
gh >7
no2: 0
no3: 15
------------------------------------------------------------------------
Questa foto risale a un paio di mesi fa, adesso il pratino è da potare, ha completamente riempito il fondo ;)

ALEX007
02-02-2015, 11:36
Dovrebbe essere una Sagittaria...comunque ottimo lavoro #70 Che fondo hai utilizzato quindi?

daniele.cogo
02-02-2015, 11:40
Usi acqua a osmosi? Con cosa acidifichi?

Chiedo perché son curioso. :)

Robi.C
02-02-2015, 11:51
Complimenti :)
Sto cercando di studiare molto questo tipo di vasche per capire in che modo allestire senza fondi fertili co2 e fertilizzanti.
L'unica domanda è: ogni quanto devi potare?

Giacross
02-02-2015, 13:23
Grazie a tutti per i complimenti:)
------------------------------------------------------------------------
Dovrebbe essere una Sagittaria...comunque ottimo lavoro #70 Che fondo hai utilizzato quindi?

si è sagittaria non ricordavo il nome :) spiegare che fondo uso è difficile perchè questo è stato il mio primo acquario e ha subito varie evoluzioni; all'inizio c'era della ghiaia blu (che in piccola parte è ancora presente); poi vi aggiunsi 10 litri di jpl manado; e infine tolsi la maggior parte di tutto ciò per mettere della ghiaia di granolumetria piccola; un vero fritto misto di fondi come potete immaginare XD

Tutto ciò è successo nell'arco di circa 8 anni, quando iniziai con questo acquario da completo neofita
------------------------------------------------------------------------
Usi acqua a osmosi? Con cosa acidifichi?

Chiedo perché son curioso. :)

ti potrà sembrare strano ma nel mio condominio viene fuori dal rubinetto questa acqua; per quello che ho capito l'acqua di casa mia è trattata da un impianto (credo osmotico) centralizzato, e immagazzinata in un serbatoio da cui arriva alle varie famiglie
------------------------------------------------------------------------
Complimenti :)
Sto cercando di studiare molto questo tipo di vasche per capire in che modo allestire senza fondi fertili co2 e fertilizzanti.
L'unica domanda è: ogni quanto devi potare?

L' Higrophila polisperma la poto circa ogni 10 15 giorni dimezzandola; per quanto riguarda il prato, nei primi 2 anni quasi non cresceva, è partito tutto da un'unica pianta arrivata a casa per sbaglio, poi ha iniziato a riprendersi e infine è partito in maniera decisa ricoprendo nel giro di poco tutto il fondo; a breve lo poterò per la prima volta per ricreare il layout che vedete in foto (la foto ha qualche mese)
------------------------------------------------------------------------
A mio parere alcune piante hanno bisogno solo di tempo per adattarsi a condizioni non proprio perfette, ma una volta adattate partono che è una meraviglia :)

Giacross
02-02-2015, 13:35
Dimenticavo, il pratino ha iniziato a crescere come si deve da quando ho diminuito la granulometria del fondale

Robi.C
02-02-2015, 15:16
Ottimo ottimo.
Questo per dire che se si tiene un profilo basso, quindi, poco di tutto, le piante poco esigenti andranno bene.

supercorti
03-02-2015, 12:22
Ciao, secondo me, ma è solo il mio parere, nel tuo condominio avete un impianto di addolcimento dell'acqua, perchè se vi mettete a fare la doccia in tante persone contemporaneamente l'acqua ricavata per osmosi finirebbe molto in fretta, questo inoltre giustificherebbe i valori di durezza che hai scritto.
Mi unisco anch'io nel farti i complimenti, soprattutto per la sagittaria.
Avanti così.

Giacross
03-02-2015, 13:46
Grazie mille sia dei complimenti che delle delucidazioni che mi hai dato :) per curiosità mi informerò su che tipo di impianto abbiamo

cranb25
06-02-2015, 20:47
Molto bello complimenti!

steek
06-02-2015, 21:49
la vasca mi piace....la fauna però............#24

Giacross
08-02-2015, 00:24
Grazie a tutti :) i neon sono stati rimossi, la vasca è dedicata alla riproduzione della coppia di scalari, so già come comportarmi, in questo post limitiamoci alle piante ;)

luca321
08-02-2015, 02:50
Una foto recente? Sono curioso di vedere com'è migliorato il prato