PDA

Visualizza la versione completa : Achanturus Achille -fawleri


Ro85Je
01-02-2015, 12:54
Ciao a tutti a agosto piazzerò una nuova vasca di sps non so se fare 120.80.50 che mi creerebbe problemi di arredamento ....oppure 130 .60.50 voi dite mi da problemi a farla con profondità 60 per uno di questi due pesci ? Non so ancora quale

Wurdy
02-02-2015, 11:23
Il Fowleri in natura passa comodamente i 40 cm, entrambe le ipotesi di dimensione della vasca sarebbero insufficenti.
L'achilles, come sicuramente sai, è delicatissimo, e oltre ad essere al limite in quelle misure, al massimo lo inserirei non prima di un anno dalla completa maturazione della vasca.

Ro85Je
02-02-2015, 18:09
Capito per il fawleri sospettavo di essere tirato però c'è da considerare che farò due atolli centrali alti e la vasca si vedrà e sarà libera sui due lati 120 e due lati 80 quindi giro completo !
Leucosternon non dovrei avere problemi sensibilità esclusa giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wurdy
02-02-2015, 18:19
In quanto a spazio il Leucosternon ci puo' stare. (meglio nella prima che nella seconda)

Ro85Je
02-02-2015, 18:21
Si infatti pensavo a 120.80.50 più facile da illuminare ... ! Hepatus niente da fare invece ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wurdy
03-02-2015, 10:02
Io un hepatus nella mia 120x60x60 l'ho dovuto dare via dopo 2 anni in quanto cominciava a soffrire la piccolezza della vasca... poi se guardi in giro ci sono tanti che lo allevano in vasche anche più piccole, ma non significa che sia corretto farlo ;-)

rip
03-02-2015, 10:16
Concordo con Wurdy. Ho un Hepatus nella mia vasca di 350 litri da 13 anni, quasi. Egoisticamente non riuscirei mai a darlo via, tra l'altro non saprei nemmeno a chi, ma è evidente che avrebbe bisogno di maggiore spazio..

Ro85Je
07-05-2015, 22:46
Ciao, vasca ordinata, 125.70.60 sara una roccitata ariosa con tuttii e quattro i lati liberi .... Dite e' rischioso se provo a inserire assieme leucosternon e achille ? Ovvio a vasca matura ... Userò roccie in aragonite secche per evitare problemi

ede
07-05-2015, 22:58
Rischiosissimo.. Sono due pesci molto simili, aggressivi e entrambi delicati.
Io eviterei.

Ro85Je
08-05-2015, 07:51
Leucosternon e zebrosoma gemmatus? Insomma vorrei 2-3 chirurghi ... ��

Wurdy
08-05-2015, 07:53
Hai idea del costo di un gemmatum....ammesso di trovarlo?


Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Ro85Je
08-05-2015, 08:26
600€ già trovato !e' tanto lo so ma vorrei mettere una rarità questo fornitore avrà arrivo a ottobre e il prezzo dovrebbe essere quello ��ma come compatibilità cosa ne dite al posto dell'Achille ?

Wurdy
08-05-2015, 08:29
Le esperienze dirette col Gemmatum non sono molte come ti puoi immaginare. Il leuco è uno dei più incazzosi oltre a essere molto delicato. Sicuramente il gemmatum è piu robusto dell'achilles.
Quando li prendi posta foto mi raccomando ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Ro85Je
08-05-2015, 09:03
Certo anche se sperando vada tutto bene e anticipando i tempi di maturazione con le caraibansea come roccie penso andrà a ottobre ad andare tutto bene considerando lo piazzo a giugno ��

Ro85Je
07-10-2015, 21:43
Ho trovato un fowleri di 7-8 cm dite ci può stare ? Dimensioni definitive vasca 125.70.55
Ho visto sito americani lo danno a 180 galloni us

Trudi
07-10-2015, 23:33
Io lascerei stare, mettere in achilles o un Leuco!!!
------------------------------------------------------------------------
Oppure se sei disposto a spendere tanto prendi il gemmatum, sicuramente saresti l'unico del forum ad averlo [emoji12]

Ro85Je
08-10-2015, 07:31
Avevo trovato un esemplare a 700 ma è' andato subito e ora 1200 e' troppo davvero troppo !

Trudi
08-10-2015, 11:21
Infatti io l'ho sempre visto dai 1300 euro in su ...