PDA

Visualizza la versione completa : Quale/i plafo led per coprire 80x55, senza svenarsi?


prometeo
01-02-2015, 12:48
Ho un DSB con LPS e qualche SPS poco esigente, andato avanti per 4-5 anni con 2 plafo eshine 60x15 cm (140 watt l'una).
Qui la sua scheda+storia (non guardate il layout del sito... sto facendo esperimenti)
http://www.acquariando.info/acquario-marino/acquario-marino-tropicale-barriera-coralli-lps/1880/

Ora voglio mandare in pensione le eshine (di una si è rotta il controller ed entrambe hanno perso molta potenza, almeno il 50%), ma trovo problemi a trovare una soluzione VALIDA per coprire bene la superficie di 80x55 cm. Anche le 2 eshine lasciavano 10 cm bui a destra e sinistra...
Per valida intendo
- deve coprire bene tutta la superficie
- non è necessaria eccessiva potenza/consumo (max 300 watt)
- deve avere un controller per il fotoperiodo

La soluzione migliore sarebbe il Fai-da-te, ma ho provato con plafo più piccole in passato e mi son venute delle schifezze... cercherei di evitare a meno che non esistano KIT senza saldature.

Al momento sono orientato all'acquisto di 2 Razor 160 watt, che non costano poco e son pure troppo per le mie esigenze... ma non trovo una singola plafoniera che faccia al caso mio.

Idee?

oce
01-02-2015, 14:10
Di razor 160w te ne basta una, copri tranquillamente, togli le lenti da 90, metti quelle da 120 e sei apposto.

prometeo
01-02-2015, 15:15
No, una non basta: ne ho presa una x il 100x40 di mio figlio e copre giusti giusti 40 cm con le lenti da 120°.

oce
01-02-2015, 16:41
Io ce l'ho da una settimana, con lenti da 120 a circa 20cm. Copre b perfettamente 80x50x50.

arothron
01-02-2015, 17:16
invece di 2 razor prendi una bella radion che è sempre la migliore soluzione e a mio parere la migliore plafo a led al momento
------------------------------------------------------------------------
Che una sola 90 cm li copre più o meno bene ma 80 alla grande

prometeo
01-02-2015, 19:10
2 radion, una sola non basterebbe... c'e' chi ne mette addirittura 3 su questa dimendione x tenere acropore esigenti!

silviapinzauti
01-02-2015, 20:26
Ciao io illumino a led da sempre adesso ho la nuova UTOPIA di xaqua, il mio acquario misura 1.20x50 monto due moduli . Prova a guardare le caratteristiche , magari uno è sufficente
http://s13.postimg.cc/3qewp686b/20150131_193427.jpg (http://postimg.cc/image/3qewp686b/)

arothron
01-02-2015, 21:41
Nono prometeo una radion G3 basta e avanza ma per stare più tranquillo potresti prendere una pro , fidati una su 80 basta e avanza, forse stai sopravvalutando le dimensioni della vasca
------------------------------------------------------------------------
Poi 3 radio su 80 cm non entrano nemmeno in lunghezza dai dai non scherziamo, allora su un acquario di linghezza 150 ne devo mettere 6? Jaja hahahah
------------------------------------------------------------------------
Comunque prendi una pro e stai apposto al 100%

vikyqua
01-02-2015, 23:29
Ho un DSB con LPS e qualche SPS poco esigente, andato avanti per 4-5 anni con 2 plafo eshine 60x15 cm (140 watt l'una).
Qui la sua scheda+storia (non guardate il layout del sito... sto facendo esperimenti)
http://www.acquariando.info/acquario-marino/acquario-marino-tropicale-barriera-coralli-lps/1880/

Ora voglio mandare in pensione le eshine (di una si è rotta il controller ed entrambe hanno perso molta potenza, almeno il 50%), ma trovo problemi a trovare una soluzione VALIDA per coprire bene la superficie di 80x55 cm. Anche le 2 eshine lasciavano 10 cm bui a destra e sinistra...
Per valida intendo
- deve coprire bene tutta la superficie
- non è necessaria eccessiva potenza/consumo (max 300 watt)
- deve avere un controller per il fotoperiodo

La soluzione migliore sarebbe il Fai-da-te, ma ho provato con plafo più piccole in passato e mi son venute delle schifezze... cercherei di evitare a meno che non esistano KIT senza saldature.

Al momento sono orientato all'acquisto di 2 Razor 160 watt, che non costano poco e son pure troppo per le mie esigenze... ma non trovo una singola plafoniera che faccia al caso mio.

Idee?

Potresti orientarti verso la radion xr30w g3 pro, io ci copro 90x60 abbastanza bene, per abbastanza intendo fisicamente tutta la vasca e' coperta cone le ottiche originali a 90°.praticamente ho dei punti piu' scuri, dovuti unicamente alla conformazione della rocciata. Magari se mi posti una panoramica, posso dirti se vai a colpo sicuro o meno. Per il resto, basta registrare la plafoniera gratuitamente sul sito della ecotech ed hai a disposizione on line, il software, per programmarti la plaffoniera in tutto e per tutto, oltre l'immaginabile, coprese le incidenze delle fasi lunari o delle condizioni metereologiche. Lo spettro e' copletissimo e la potenza e' molto elevata.

prometeo
02-02-2015, 01:19
Se una singola Radion G3 con le lenti wide (120°) mi potesse coprire bene tutto, la prenderei senza pensarci troppo perchè è un prodotto che apprezzo e ne ho sempre letto bene.

Però a leggere il grafico delle emissioni (http://ecotechmarine.com/wp-content/uploads/2012/09/ET_Radion_spec_XR30w.jpg)e varie recensioni... sembra che al limite copra 60 cm, la copertura ideale è 60x40, al limite 60x50... almeno a leggere in giro, ed anche avendola vista in negozio... alla fine son sempre 2 "raccolte" di led abbastanza vicine, sempre dei coni devono fare...

Potrei comunque cambiare la rocciata concentrandola al centro (questa estate ho perso il 50% degli animali)...in effetti dopo quasi 5 anni mi sono anche un po' rotto di vederla sempre uguale!

arothron
02-02-2015, 02:08
Guarda... Io ho sia la pro che la normale, la normale copre più o meno bene 90cm lasciando un 5cm "bui" su ogni lato, la pro invece ti assicuro che 80 li copre benissimo, ti lascia massimo 2 cm bui ma alla fine che te ne importA, metti i coralli più esigenti verso il centro e i molli sui lati... Peró per esperienza personale ti posso garantire che una vasca appena ci metti una radion sopra cambia completamente ( ovviamente in meglio) .
In precedenza montavo una plafo aquaristica 8x54w t5 e ad essere onesto faceva un po' schifetto perchè la luce Era troppo omegeneA , invece a me piace l effetto luce solare un po come la producono anche le hqi ,ma questa è un opinione personale

vikyqua
02-02-2015, 08:44
Se una singola Radion G3 con le lenti wide (120°) mi potesse coprire bene tutto, la prenderei senza pensarci troppo perchè è un prodotto che apprezzo e ne ho sempre letto bene.

Però a leggere il grafico delle emissioni (http://ecotechmarine.com/wp-content/uploads/2012/09/ET_Radion_spec_XR30w.jpg)e varie recensioni... sembra che al limite copra 60 cm, la copertura ideale è 60x40, al limite 60x50... almeno a leggere in giro, ed anche avendola vista in negozio... alla fine son sempre 2 "raccolte" di led abbastanza vicine, sempre dei coni devono fare...

Potrei comunque cambiare la rocciata concentrandola al centro (questa estate ho perso il 50% degli animali)...in effetti dopo quasi 5 anni mi sono anche un po' rotto di vederla sempre uguale!

Come hai ben pensato, il problema sono i due punti di emissione ravvicinati. Diventa solo un gioco di rocciata, ed altezza della plafo, perche' per il resto la vasca te la coprirebbe bene nella sua totalita', copertura,comunque, non paragonabile a quella di un adeguata T5,......questo e' bene che tu lo sappia.

prometeo
02-02-2015, 09:50
E infatti ritengo ancora oggi che l'accoppiata radion con 2 T5 da 39watt, una davanti e una dietro, sia la perfezione!.
Nel mio negozio di fiducia hanno infatti creato una plafoniera che mixa appunto Radion e T5 e per me è il massimo, sia come ombre più morbide (estetica) sia come resa sugli animali.

Credo che farò così:
- cambio comunque rocciata, accentrandola,
- prendo una Radion G3 con lenti 120°
- (se non sono soddifatto al 100%) nella parte anteriore monto una mini-plafo economica, stretta-stretta, con una striscia di LED

Ink
02-02-2015, 11:56
Se prendi una radion sola, prendi la pro e lascia le lenti a 80° di serie e la tieni semplicemente più alta. Con le lenti a 120° disperdi molta luce.
L'accoppiata una radion con 2 t5 credo sia ottima.
In alternativa potresti cercare due radion G3 non pro usate o due G2 pro ed evitare i neon; inoltre le potresti usare a potenza ridotta perchè farebbero fin troppa luce.

Ultimo consiglio: scegli soprattutto in base al tipo di rocciata che hai. Se hai già una rocciata stile montagna con il picco in centro alla vasca, una radion non è una buona soluzione. Se vuoi usare una radion, io ti consiglio una rocciata stile "altopiano" sopraelevato dal fondo, che crei un piano con altezze tutte molto simili.

Luca