Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 70 cm
SouthArrow
31-01-2015, 17:11
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sto affacciando da poco in questo bellissimo campo.
Avendo solo 70 cm di larghezza a disposizione sto per acquistare un Askoll emotions nature 70 da 96 lt con misure 70 x 38 x h 52, illuminazione con 2 T5 da 24 W, riscaldamento THERM L da 100W e filtro Uniko interno. Purtroppo in commercio è difficile trovare acquari di 70 cm e vi sarei grato qualora ne avreste qualche altro modello da suggerirmi perchè non l'ho ancora comprato. Detto ciò alla luce del litraggio e delle dimensioni Voi come lo allestireste? A me piacerebbe un fondo molto chiaro (bianco sarebbe l'ideale) e piante non troppo esigenti. Una volta avviato secondo Voi quanti e quali pesci per iniziare? A me piacerebbe almeno 1 betta splendends maschio ma ho già letto di vari problemi caratteriali. Voi cosa ci mettereste con 1 betta? Poi se ne devo far meno opterò per altre specie.
Scusatemi per le tante domande, Vi ringrazio anticipatamente.
Benvenuto 28
Purtroppo in commercio è difficile trovare acquari di 70 cm e vi sarei grato qualora ne avreste qualche altro modello da suggerirmi perchè non l'ho ancora comprato
In genere le misura è di 80 cm anche a me non viene in mente vasche da 70 cm
La vasca che hai indicato va vene per iniziare.
Detto ciò alla luce del litraggio e delle dimensioni Voi come lo allestireste?
Visto che sei al inizio partirei con qualcosa compatibile con la tua acqua.
A me piacerebbe un fondo molto chiaro (bianco sarebbe l'ideale) e piante non troppo esigenti.
Tra sei mesi ti pentirai del bianco, stai sul scuro fidati, chiediti perché i cori (non quelli albini) sono di quel colore ;-)
Per le piante sono d'accordo ce ne sono diverse di semplici.
Voi quanti e quali pesci per iniziare?
Dipende da che specie inserirai, e dai valori del acqua.
Ci sono specie che se inserisci due maschi in vasca si ammazzano.
A me piacerebbe almeno 1 betta splendends maschio ma ho già letto di vari problemi caratteriali. Voi cosa ci mettereste con 1 betta?
Si ci si può imbattere in esemplari attacca brighe, ma sostanzialmente è un pesce non difficile, a patto di rispettare le sue esigenze.
Resterei sul asiatico rascore, non inserirei altri pesci come il betta vedi i colisa.
Con una vasca del genere metterei come minimo un trio, e brutto un solo pesce.
Sicuramente molte piante, studiati il suo ambiente naturale ;-)
SouthArrow
31-01-2015, 17:55
Questo è un tipo di acquario che mi piacerebbe realizzare, naturalmente con le dovute differenze di dimensioni
http://s17.postimg.cc/g7p5cft2z/image.jpg (http://postimg.cc/image/g7p5cft2z/)
L'acquario è un compromesso, bisogna puntare ad un certo equilibrio.
Gli acquari che vedi con layout fantastici in genere non sono idonei ai pesci, quindi devi chiederti quanto importante è il layout per te, perché ad un certo punto meglio non mettere pesci cosi si ha più spazio di manovra per fare quello che si vuole.
Quello che hai postato non è una vasca impossibile ed è ancora adatta ai pesci, ma non per i betta, che verrebbero un vegetazione un po più fitta e anche galleggianti.
Non avere fretta vai per gradi.
Prima di tutto impara ad gestire un acquario "normale" poi alzi il livello ;-)
SouthArrow
31-01-2015, 19:03
Ok, appena faccio i test dell'acqua vi posto i risultati e poi ne riparliamo! Mi andrebbe bene anche un fondo marroncino e tranquillamente posso rinunciare ai Betta!
Intanto grazie per i preziosi consigli
Se ti piace il betta si può fare, sai che probabilmente imparare ad cambiare i valori dell'acqua, e a rinunciare a un bel layout.
Studiati bene il suo habitat naturale e ceca di ricrearlo.
SouthArrow
07-02-2015, 00:06
Salve, ho fatto i test dell'acqua del rubinetto e questi sono i risultati:
NO3 = 10
NO2 = 0
GH = 8° D
KH = 20 D
PH = 8
CL2 = 0
Alla luce di questi valori che tipo di piante mi consigliate di inserire e soprattutto quali potrebbero essere i futuri ospiti?
Ai Betta ci rinuncio, qualcuno mi consigliava Platy, Rasbore, Guppy e qualche pesce da fondo. Che dite ci andrebbero bene?
Grazie.
Meglio che lo rifai con test a reagenti per essere più sicuri, non occorre che li copri basta che vai dal negoziante.
Sicuro di non aver invertito il gh con il kh.
Altra cosa strana la grande differenza tra i due valori.
Se le analisi che hai postato sono giuste l'acqua è troppo tenera per guppy e platy e hai un kh troppo elevato per riuscire ad abbassare il ph per le rasbore.
SouthArrow
12-02-2015, 17:12
Il test l'ho rifatto con l'acquario in funzione da 5 giorni e sono quasi gli stessi valori!
Intanto l'ho allestito con fertilizzante Seachem, ghiaia marroncina, una roccia, un Anubias, un Hidrophila Polispherma e una Vallisneria Torta!
Mi sono deciso, solo Poecilidi e pesci da fondo! Quindi vorrei mettere Guppy, Platy, Molly e Portaspada con un Ancistrus e Corydoras!
Si può fare?
daniele.cogo
12-02-2015, 17:27
Il KH non credo possa essere più alto del GH...
Troppi pesci, io sceglierei solo una specie di poecilidi.
Tieni presente che Molly e Portaspada diventano molto grandi, troppo per il tuo acquario.
Fossi in te sceglierei guppy e/o platy e un gruppetto di 6/7 corydoras aeneus (se hai sabbia).
AliceNov
12-02-2015, 17:27
Elimina qualcuno tra i poecilidi, immagina se iniziano a riprodursi che campo di concentramento ti si crea. Ti consiglierei dei bei portaspada con la coda a lira, e molly idem. I guppy se li vuoi mettere informati se puoi riportare eventuali figli al negoziante è guardati tutte le varietà per scegliere bene quali vuoi.
Per l'Ancistrus mi sento di darti un consiglio, studiati bene come distinguerlo dal pleco, se il negoziante li scambia ti troverai uno squalo dell'acquario!
Corydoras prendine almeno 5, vanno in gruppo.
------------------------------------------------------------------------
Per le piante puoi vedere, sempre molto semplice anche la microsorum, oppure puoi mettere una galleggiante dove poi gli avannotti troveranno rifugio e nutrimento
SouthArrow
12-02-2015, 20:03
Io sinceramente volevo mettere un trio di guppy, un trio di platy e un trio di Molly con 5 Corydoras e 1 Ancistrus! Chiedo troppo?
Sicuramente devo trovare un compromesso con il venditore! Magari mi accordo per mangime in cambio!
Volevo poi aggiungere qualche pianta piccola da mettere davanti o incastrata nella roccia che ha vari fori! Quelle che messo le ho posizionate sullo sfondo Me ne suggerite qualcuna?
Ma la Vallisnera Torta a quanti cm arriva? L'ho piantata davanti al filtro, lo vorrei coprire!
Grazie mille x i consigli!
AliceNov
12-02-2015, 20:11
Se trovi un compromesso con il negoziante è perfetto così. Anche se i guppy sono consigliabili con un rapporto di 1:3, un maschio e tre femmine.
La torta dovrebbe essere tra le piccole, quindi intorno ai 30cm.
Incastrata nella roccia un bel muschio o se hai ottimi parametri per quanto riguarda, luce e CO2, è bella la riccia
------------------------------------------------------------------------
Muschi c'è là vesicularia che è semplice. Poi le piante come le vorresti?
Alte, basse?
Dovresti vedere quali di addicono al tuo wattaggio, pensare alla CO2 o ai fertilizzanti, se li vuoi usare, se si quali..
stefano.c
12-02-2015, 20:26
Prendi del ceratophillum e qualche cryptocorine.
Qual'è il fondo seachem? La flourite? Se è lei liberale subiti, è uno spreco enorme se la copri, è un fondo fertile che nonva coperto per dare il meglio.
Io farei solo 3 guppy e 3 platy, +6 cory aeneus solo se hai sabbia o ghiaia molto fine.
AliceNov
12-02-2015, 20:30
Il ceratophillum cresce molto e di solito è usato galleggiante, non so se è quello che sta cercando
I molly sono da salmastro, si adattano al acqua dolce ma non è il massimo.
stefano.c
12-02-2015, 21:55
Per quelli commercializzati io credo sia più adatto un allevamento in acqua dolce.
In natura invece non fanno differenza, si trovano sia in acqua salmastra che in acqua dolce, quindi anche in acquario vanno bene entrambe le soluzioni.
AliceNov
12-02-2015, 22:15
Sono 4 anni che ho black molly in acqua dolce e non ho avuto problemi
SouthArrow
12-02-2015, 22:35
Stefano, la flourite da il meglio da sola ma non é un granché da vedere, almeno secondo me! Mi servono consigli per piante piccole! Lo sfondo gia é riempito. Ho solo qualche dubbio per la Vallisnera torta, che per coprire il filtro non so se basta. Il muschio e la riccia mi piacciono! I Molly mi sono stati consigliati da molti! Non vedo l'ora di inserire i futuri ospiti ma devo resistere!
stefano.c
12-02-2015, 22:47
Potevi prendere la onyx sand che è più bella da vedere rispetto alla flourite. Come piante piccole andrei sulle cryptocorine. La vallisneria che hai dovrebbe raggiungere i 20-25cm di altezza. I molly, in base alla specie, diventano belle bestiole, i più grossi, che sono i velifera, raggiungono anche 15cm, io resterai su specie più piccole, come guppy e platy appunto.
SouthArrow
12-02-2015, 23:21
Ormai ho fatto, non posso tornare indietro. Mi sono fidato del negoziante. Quindi se la Vallisneria torta arriva a quelle lunghezze mi serve qualche altra pianta per coprire il filtro. Che gli posso mettere vicino? La Vallisneria l'ho piantata a ciuffi, magari posso inserire qualche altra pianta piu' alta tra un ciuffo e l'altro. Grazie
stefano.c
12-02-2015, 23:28
Hygrophila corimbosa? O del ceratophillum magari
SouthArrow
15-02-2015, 03:08
Salve, per la pianta bassa ho optato per un Anubias nana! Il Ceratophillum risultava introvabile nella mia zona e cosi un venditore me ne ha tagliato un mazzetto da un acquario suo di sole piante! Dopo averlo risciacquato e messo in acquario ho trovato nella busta una lumachina microscopica! Ho ripreso i vari steli di pianta dall'acquario e ho notato che ce ne erano altre più piccole ed alcune erano già sui vetri o sulle piante! Quelle che ho visto le ho tolte! Tranne qualcuna che mi é sfuggita cadendo nella ghiaia! Sono veramente piccolissime e sono sicuro di non averne eliminate tutte!
Mi devo preoccupare? O devo correre subito ai ripari? E se si come?
Tra una decina di giorni vorrei inserire i primi ospiti! Spero francamente che non sia un problema!
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |