PDA

Visualizza la versione completa : come misurate il ph?


babalus
28-06-2006, 10:26
Ciao

come misurate il ph???

Vi pongo questa domanda perchè molto spesso leggendo nel forum leggo (i vostri) valori con numerazioni tipo ph 6.7 ... o ph 6.9 ... o ancora ph 7.6...
Come potete vedere questi valori precisi al decimale? Io utilizzo i test a reagente della tetra e quello relativo al ph va con salti di 0.5 (quindi 7.0 o 7.5 o 6.5), non posso pensare che tutti (o cmq la maggior parte) siete dotati di phmetro.

grazie

Nunzio Catania
28-06-2006, 10:38
azz..........BELLISSIMA DOMANDA................
io cerco di interpretare le sfumature di colore ....che peraltro cambiano anche in base al tipo di luce di cui si dispone.

babalus
28-06-2006, 10:47
io cerco di interpretare le sfumature di colore ....che peraltro cambiano anche in base al tipo di luce di cui si dispone


#24 #24 #24 ... mmm ... stesso sistema, pensa ieri sera ho misurato il ph sulla scala dei colori si ha 7, ma nel mio blocco di appunti per l'acquario ho scritto tra parentesi "colore che tende a 6.5" ... troppo SCIENTIFICO !!! #22 #22 #22 #19

Nunzio Catania
28-06-2006, 11:25
huahauhauahuahua troppo di convenienza

Cleo2003
28-06-2006, 11:40
:-D :-D :-D beh.. intanto ci son anche test come il jbl che oltre al range da 0,5 esiste anche in versione da 0,2 (da ph 6.6 a 7.6 se nn ricordo male), poi ci son i phmetri ecc ecc io ti dico che il mio ph era di 6.65 stamattina :-)) :-D
E c'è appunto chi vedendo che il colore nn è 6.5 e nn è 7 ma un colore tra questo è quello fa una media :-D

babalus
28-06-2006, 11:49
beh.. intanto ci son anche test come il jbl che oltre al range da 0,5 esiste anche in versione da 0,2 (da ph 6.6 a 7.6 se nn ricordo male), poi ci son i phmetri ecc ecc io ti dico che il mio ph era di 6.65 stamattina
E c'è appunto chi vedendo che il colore nn è 6.5 e nn è 7 ma un colore tra questo è quello fa una media



... -05 ... ODDIO !!! ... faccio parte della III categoria #13


io ti dico che il mio ph era di 6.65 stamattina


-04 -04 -04

ma quanto costano stì phmetri ???

Cleo2003
28-06-2006, 11:55
-04 -04 -04

ma quanto costano stì phmetri ???

:-)) :-D :-D :-D tantin... a dire il vero #13 io ho phmetro che mi regola co2 ecc ecc..
Esistono anche semplici phmetri come questi http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=338_339_1841_1843&osCsid=05c538194e7eb4f77f228de30d3eafd7 , alcuni hanno più funzioni.. il solo ph dell'hanna viene 79,90.. ma ce ne sono anche di altre marche
Da tenere presente che ogni tanto se usati spesso vanno tarati con le apposite soluzioni di taratura. ;-)

babalus
28-06-2006, 12:06
io ho phmetro che mi regola co2 ecc ecc..


ma quanto è tecnologica stà ragazza ??? ;-)

ho sbirciato nel tuo "il mio acquario" prima o poi devo allestire anch'io qualcosa del genere...

Cleo2003
28-06-2006, 12:12
Ecco.. hai capito ;-)
Anch'io avevo all'inizio l'acquarietto, poi quello un pò più grande, poi aggiungi ecc ecc.. e alla fine hai il desiderio che "il prossimo" sia con questo o quello :-)
Alla mia età e lavorando da un bel pò d'anni credo di potermi permettere qualche vizio ;-) nn ne ho molti altri e come ho detto più volte son molto ansiosa.. ho bisogno di sapere che si regola da se :-D

babalus
28-06-2006, 12:31
Anch'io avevo all'inizio l'acquarietto, poi quello un pò più grande, poi aggiungi ecc ecc.. e alla fine hai il desiderio che "il prossimo" sia con questo o quello


... questa espansione si è fermata???... o c'è ancora il "prossimo" nei tuoi pensieri???

Anche io sono partito con enorme entusiasmo (prima vasca avviata quasi 4 mesi fà), ora l'entusiasmo iniziale è scemato ma ho il pensiero rivolto al "prossimo" ipotetico acquario da poter allestire (mantenendo questo #18 ).

Credo che la "scimmia" mi abbia preso anche a me #17 #17 #17

Cleo2003
28-06-2006, 13:57
#24 c'è... ma all'indietro! :-D nel senso che quando cambierò casa penso venderò il 300 litri per prenderne uno più piccolo.. sui 100 litri o poco più.... sono poco "alta" e per potare, piantare ecc ecc immergo il braccio fino all'ascella #13 , per nn parlare delle taniche d'acqua ecc ecc :-)
Ovviamente resta tutta la parte "tecnologica" :-))

babalus
28-06-2006, 14:13
sono poco "alta" e per potare, piantare ecc ecc immergo il braccio fino all'ascella


...non hai mai pensato a potare facendo quattro passi nel "giardino acquatico" in costume o muta da sub a seconda della stagione??? ;-) (scherzo...eh)

Ma i cambi con quale frequenza?... spero tu abbia un impianto di osmosi casalingo, crdo convenga o no?

Cleo2003
28-06-2006, 14:27
Cambiavo una volta a settimana 40 litri.. in questo periodo faccio cambi 15nali di 50-60 litri (nn avendo nitrati mi tengo la libertà di farli anche meno grossi).
Tengo buono in generale il "10-15% se cambi settimanali e 20#25% se ogni 15giorni).
Infatti ho impianto osmosi :-)) ce l'ho da quando avevo il 400 litri 15 anni fa e cambiato cartucce-membrana va ancora splendidamente ;-)

Nunzio Catania
28-06-2006, 14:48
Tanto di cappello e tanto da imparare.
Ma i phmetri....si starano spesso?

Cleo2003
28-06-2006, 14:57
Diciamo che in quello fisso è impostato l'avviso di taratura una volta al mese... nell'altro dipende dall'uso che se ne fa credo.
Nel mio caso avevo il problema che dennerle fa una sonda che praticamente andrebbe cambiata ogni anno perchè comincia a nn tenere più la taratura (e costa sui 100 e passa € ).. ma ora il mitico esox -52 me ne ha procurata una che viene riempita da liquido e dovrebbe durarmi tanti tanti anni, basta aggiungere liquido quando cala e ovviamente tararla ogni tanto. :-)

babalus
28-06-2006, 15:02
Ma i phmetri....si starano spesso?


...questo non sarebbe il mio problema principale... ora non ho gli euri per comprarlo #07 e cmq nella mia "vaschetta" non metterei troppa tecnologia credo che ripiegherò sui test jbl (ph da 6.0 a 7.6 con step di 0.2)

Cleo2003
28-06-2006, 15:19
Penso sia giusto ;-) jbl è ottimo secondo me

babalus
28-06-2006, 15:27
jbl è ottimo secondo me


... posso utilizzare test di marche diverse...giusto??? (domanda da neofita #12 )

Cleo2003
28-06-2006, 15:42
ovvio che si ;-) io penso che magari kh e gh meglio gli stessi (ho visto che alcune marche misurano diversamente di un grado in più o in meno..)

babalus
28-06-2006, 15:52
quanto è importante misurare il gh???... non ho questo test misuro solamente il kh...

Cleo2003
28-06-2006, 15:58
#24 beh... importante + o - come il kh.. (che però può esser più utile per il discorso co2) è il test per la durezza totale.. meglio misurarla per sapere che nn hai disquilibri di durezza (kh + alto del gh o gh molto più alto ad esempio)

babalus
28-06-2006, 16:14
...OK... #24 ... radunando le idee devo comprare i seguenti test:

test GH della Tetra (visto che ho il KH delle Tetra)
test PH della Jbl 6.00 - 7.6 con step 0.2
test FE della ???? (accetto consigli sulla marca)

grazie

Cleo2003
28-06-2006, 16:22
Ferro Tetra o jbl ;-) io ho jbl e mi trovo molto bene.. nn conosco quello della tetra ma mi sembra di aver sentito che si trovi bene chi lo ha #13 aspetta se vuoi se qualcuno che ce l'ha dica qualcosa

babalus
28-06-2006, 16:25
grazie Cleo per i tuoi consigli e la tua disponibile velocità nel rispondere #25

Ti auguro una buona serata ... io ho finito di far finta di lavorare #22 ;-)

...e domani a Roma si festeggia SS Pietro e Paolo (i patroni) ....

GIORNATA DI MARE!!!!! #19 #19 #19

Cleo2003
28-06-2006, 16:30
Prego.. figurati
Azzarola... da noi nn si festeggiano #24 nn è giusto! dovremmo festeggiare tutti i santi tutti i giorni :-D (che poi ieri sera alle 21 stavo ancora qua a dire il vero.. a far prime note #13 ) ;-)
Buona serata e buon mare!!! inviddddia -28d#