Entra

Visualizza la versione completa : dafnie


nicholas lisi
31-01-2015, 15:32
salve a tutti vorrei avere dei chiarimenti su alcuni punti dell'allevamento delle daphnie
1) che tipo di acqua bisogna utilizzare?
2) come alimentarle?
3) grandezza minima del recipiente?
4) serve acqua mossa o stagnante?
5) riguardo ai cambi d'acqua
6) temperature?
7) hanno valori specifici?
8) per somministrarle ai pesci come faccio? basta aspirarle con una siringa e metterle in acquario?
9) tempi di riproduzione
10) hanno bisogno di luce?

scusate le tante domande ma a volte ho trovato informazioni diverse su varie guide e non vorrei sbagliare, ma incominciare bene. grazie

mc2
31-01-2015, 15:53
Ti rispondo in ordine :
1) acqua dei cambi oppure semplice acqua di rubinetto decantata, ma assolutamente priva di medicinali.
2) lascia maturare l'acqua al sole affinchè diventi verde possibilmente (alghe unicellulari) o comunque ricca di batteri e microrganismi. Basta questo, ma io saltuariarmente aggiungo 1 - 2 gocce di Jbl Artemio Fluid perchè voglio essere sicuro che si alimentino correttamente.
3) più grande è meglio è, io uso due piccoli contenitori alimentari trasparenti da 4,5 litri ognuno e ne produco comunque tante.
4) assolutamente stagnante.
5) non servono, basta rabboccare l'acqua o con osmotica o meglio con l'acqua dei cambi o di rubinetto. Poi 2 volte l'anno, provvedo a fare un piccolo cambio parziale, per rigenerare l'acqua della colonia.
6) indifferenti, le si può allevare all'aperto tranquillamente per tutto l'anno, anche dove gela.
7) assolutamente no, ma meglio acque dure e alcaline.
8) procurati un colino per artemie, le prelevi sgocciolandole e le somministri.
9) in 2 / 3 settimane dall'introduzione dello starter dovrebbero cominciare a riprodursi e ad aumentare.
10) si, allevandole all'aperto si ottengono i risultati migliori.

nicholas lisi
31-01-2015, 16:07
ma anche in questo periodo va bene lasciarle fuori?

mc2
31-01-2015, 16:16
Se devi iniziare l'allevamento ora non te lo consiglio, è meglio sempre partire dalla primavera..
Comunque si, una volta avviata la coltura sopravvive benissimo all'inverno, ovviamente riproducendosi di meno, poi con l'innalzamento delle temperature ripartiranno alla grande da sole..
La dafnia comunque, oltre a riprodursi per partenogenesi, produce anche uova resistenti nere se le condizioni ambientali dovessero diventare sfavorevoli..
Da quelle uova si può sviluppare un'altra colonia..;-)

nicholas lisi
31-01-2015, 22:38
e se iniziassi ad allevarle in casa adesso?

mc2
01-02-2015, 13:30
Potresti, ma dovresti comunque trovare il modo di nutrirle nella maniera corretta (sia relativamente al tipo di alimento che alla frequenza con la quale va somministrato)..
Il cibo più idoneo è il fitoplancton che si sviluppa solo in condizioni di forte esposizione luminosa, ecco perchè la miglior resa la si ha all'aperto..
Comunque ci sono anche dei cibi sostitutivi, per cui nulla vieta di cominciare eventualmente a provare (se preferisci) già da adesso in casa..;-)

nicholas lisi
01-02-2015, 17:21
è possibile fare il fitoplancton in casa?

andre8
01-02-2015, 18:06
Metti la vaschetta sul bordo della finestra (ma all'interno) se hai spazio

nicholas lisi
01-02-2015, 18:36
grazie, l'acqua che uso va bene dei cambi dell'acquario?

mc2
01-02-2015, 19:28
Il presupposto fondamentale è la luce solare che non dovrebbe mai mancare..
Per l'acqua è indifferente, puoi provare anche con quella dei cambi..

nicholas lisi
05-02-2015, 16:01
ma come contenitori ho letto che bisogna usare quelli bassi e larghi, ma se io usassi un barattolo alto? perchè non ne ho altri, dite che si riproducono bene comunque?

mc2
05-02-2015, 17:55
Non saprei.. però ricorda che più il contenitore è piccolo e più possono esserci difficoltà..
Puoi provare anche con le classiche vaschette di plastica nei negozi di animali.. con quelle andresti sul sicuro.. ;-)

vezz
05-02-2015, 18:09
Ciao, mi inserisco anche io nella discussione, in quanto è un po che volevo iniziare una cultura di vivo ma non l'ho mai fatto, e preferirei le dafnie alle artemie, per ovvie ragioni di parametri di allevamento.

La vaschetta va posta in luce diretta o soffusa (SUD o NORD)?
Per quanto deve ricevere la luce? non vorrei che l'acqua si surriscaldasse troppo in estate...
Qualcuno di voi ha starter?

Ho due finestre in lavanderia, con vetro opalino bianco, una rivolta a sud ed una a nord quale uso?
Va bene secondo voi dietro al vetro? almeno in questo periodo sarebbe all'interno della lavanderia e la temperatura non scende mai sotto i 12°C (è un locale parzialmente interrato).

Dato che devo fare un ordine per l'allestimento della nuova vasca metto in ordine anche il prodotto che ha consigliato nell'altra pagina thelastwingei , Jbl Artemio Fluid, sostituisce il latte o il lievito disciolto?

La produzione di dafnie la vorrei come alimento integrativo ai granulato.

mc2
05-02-2015, 18:24
Ciao vezz,
io per questioni di spazio ho esposto le mie due colture a ovest, per tutto l'anno fuori, in due contenitori alimentari da 4,5 litri ognuno..
Comunque più luce ricevono in questo periodo e meglio è..
Fondamentalmente il sole è il motore di tutto perchè permette la crescita del nutrimento delle dafnie ossia le alghe unicellulari (acqua verde) (che sono più facili da ottenere nella bella stagione) e di conseguenza anche di batteri anch'essi ottimi come cibo (d'estate è meglio non esagerare con l'esposizione al sole per ovvi motivi)..
Il Jbl Artemio fluid è un preparato a base di alghe unicellulari (è un liquido verde scuro) che è ottimo per alimentare le artemie (e anche le dafnie)..
Se l'ordine lo fai su Aquariumline, le puoi prendere lì :
http://www.aquariumline.com/catalog/cibo-vivo-daphnia-confezione-180ml-daphnia-viva-p-17061.html
Io le presi l'anno scorso su Acquariomania, ma ora non vende più il vivo..
#70

federico99
05-02-2015, 18:31
Io allevo dafnie sul balcone da qualche mese e mai avuto problemi. Per creare subito un buona quantità di alghe ti consiglio un posto in cui stia quasi sempre al sole poi a seconda di quante se ne formano le sposti. A me si è sterminata un'intera colonia per le troppe alghe...quindi occhio. Come detto sopra...conviene far partire la colonia in primavera (o estate).
Comunque sono disponibile a spedire starter per chi ne avesse bisogno. Contattatemi in MP


Inviato da iPad con Tapatalk

vezz
05-02-2015, 19:06
allora ricapitoliamo:
1- ho tre vaschette da 9l cad in plastica, sono contenitori ikea ed userò quelli;
2- adesso che è inverno le metto a sud dietro al vetro in lavanderia per l'estate le sposto(puzzano?);
3- vado di Jbl Artemio fluid che male non fa;
4- acquisto da acquariomania perchà ha due riduzioni che da aquariumline non sono disponibili, ed ho visto che il vivo per ora non c'è;
5- federico99 vedo di far avviare i contenitori e poi ci sentiamo.
Grazie a tutti.

mc2
05-02-2015, 19:21
Si, se proprio vuoi iniziare in inverno, una goccia di Jbl Artemio fluid ti può aiutare senz'altro..
Da marzo preparati dei contenitori con l'acqua dei cambi all'esterno (senza medicinali), la fai maturare, e poi ci trasferisci le dafnie, allevandole all'aperto dalla primavera in poi..
Comunque non puzzano affatto..
D'inverno, fuori, diminuiscono ma è normale, poi con il caldo riaumentano di nuovo ..

vezz
05-02-2015, 19:30
ottimo, non ho necessità di iniziare subito posso attendere a marzo/aprile era per vedere come organizzarmi

federico99
05-02-2015, 19:34
Ok, molto bene....miraccomando...occhio con i dosaggi di qualsiasi cosa che sono abbastanza intolleranti agli inquinanti....


Inviato da iPad con Tapatalk

mc2
05-02-2015, 19:43
Concordo, somministra solo 1 - 2 gocce di prodotto ogni 1 - 2 settimane, senza esagerare, limitandoti al minimo, specialmente all'inizio.. poi dopo ti si svilupperà in modo naturale uno strato di alghe sulle pareti, e una poltiglia sul fondo (alghe e batteri) di cui le dafnie si nutriranno e ne potrai pure fare a meno, o comunque lo potrai utilizzare come integrazione più che saltuaria.. ;-)

nicholas lisi
05-02-2015, 21:22
in caso avrei un contenitore da più di 6 litri altpo circa 15 cm e largo 30cm. dite che va bene? e come mangime va bene del lievito di birra frasco disciolto oppure delle gocce di latte? grazie

federico99
05-02-2015, 21:24
Si, potenzialmente andrebbe bene qualsiasi contenitore. Non esagerare con lievito e/o latte che le estingui con il minimo errore. Se vuoi partire ora comunque si....è l'unico mangime disponibile


Inviato da iPad con Tapatalk

nicholas lisi
05-02-2015, 21:54
tipo una o due gocce di latte per iniziare andranno bene, poi quando l'acqua torna limpida le rimetto, giusto?

federico99
05-02-2015, 21:56
Si esatto


Inviato da iPad con Tapatalk

nicholas lisi
05-02-2015, 22:21
ok, grazie, appena arriva lo starter vi informerò ;-)

vezz
06-02-2015, 10:04
nico lusu ma sei di ospitaletto??? non avevo visto, siamo "vicini di casa"...

nicholas lisi
06-02-2015, 13:31
si ahaahah

mc2
06-02-2015, 15:06
Si, potenzialmente andrebbe bene qualsiasi contenitore.


Esatto, in genere si consigliano recipienti più bassi e larghi che alti e stretti perchè semplicemente quanto maggiore è la superficie di scambio acqua/aria, più c'è scambio di ossigeno.
Ciò nonostante, possono essere tranquillamente allevate anche in secchi, taniche e bidoni (per chi ha spazio a sufficienza), ugualmente bene..;-)
Io preferisco contenitori trasparenti in modo che ci sia una maggiore esposizione alla luce (per la crescita algale)..

federico99
06-02-2015, 16:01
Comunque ti diró...irisultati migliori li ho avuti in un secchio arancione. Nella vaschetta trasparente si son formate troppe alghe che mi hanno soffocato le dafnie

mc2
06-02-2015, 16:09
A me le alghe sono sempre rimaste contenute..
Le prime alghe a comparire furono quelle incrostanti lungo le pareti, poi in seguito si accumulò uno strato farinoso sul fondo (probabilmente un mix tra batteri ed alghe)..
Non ho mai osservato filamentose o altre note infestanti..
Le dafnie le ho sempre osservate (e tuttora le osservo) o incollate alle pareti dove ci sono le incrostazioni algali, oppure presso lo strato sul fondo..
L'importante è che si riproducano comunque..;-)

federico99
06-02-2015, 16:10
A me sono cresciute di botto e avendo io appena avviato la coltura....è collassata...ho risolto inserendo una potatura di egeria

nicholas lisi
06-02-2015, 22:15
ma se le mettessi in un armadio con una illuminazione 24 ore su 24 a led? potrebbe funzionare^

andre8
06-02-2015, 22:21
Perché consumare energia superflua?

nicholas lisi
06-02-2015, 22:35
pensavo che in questo periodo gli sbalzi di temperatura sarebbero enormi e magari nell'armadio stavano più al caldo

federico99
07-02-2015, 00:24
Hai presente quanto ti costa tenere i led accesi 24h al giorno?? Una fortuna....gli sbalzi di temperatura non sono un problema...con il freddo le dafnie smettono (o rallentano) di riprodursi ma continuano a sopravvivire. Addirittura la mia acqua di notte gela e al mattino sono tutte vive e vegete.
Ribadisco che sarebbe stato meglio partire in primavera

mc2
07-02-2015, 13:13
24 ore di luce a che servirebbero poi ? ;-)
Davvero, con le dafnie più ce se ne "dimentica" e più si ottengono i migliori risultati..#36#

nicholas lisi
07-02-2015, 17:24
ok, ma se non ricevono luce diretta non fa niente vero? la stanza è illuminata, ma i raggi anche se non sono diretti va bene vero?

federico99
07-02-2015, 17:43
Davvero, con le dafnie più ce se ne "dimentica" e più si ottengono i migliori risultati..#36#


Mai frase fu più saggia....
Comunque se le tieni in casa dai latte e lievito di birra....senza luce vivono bene uguale


Inviato da iPad con Tapatalk

nicholas lisi
07-02-2015, 18:07
grazie mille, per cominciare un 4 litri dovrebbe andare bene? perchè almeno aspetto che se ne riproducano un po per poi metterle di fuori in un contenitore più grande

mc2
07-02-2015, 22:18
Se non esageri con l'alimentazione (solo qualche goccia, mi raccomando), come inizio potrebbe andare..

nicholas lisi
08-02-2015, 01:32
grazie mille

antoninocun
02-01-2016, 14:40
salve ragazzi,

scusate se m'intrometto in questa discussione

ho un piccolo acquarietto da 18 litri pensate che potrebbe andare bene per allestire una coltura di daphine??

Avevo le artemie ma onestamente mi sono stancato con la schiusa delle uova per darlo da mangiare hai miei discus,

Secondo voi l'alga spirulina va bene pure come nutriente, visto che me nè rimasta un pochettino da quando allevavo le artemie ?

mc2
02-01-2016, 14:57
Si per entrambe le domande.
Potrai anche mettere la vasca al sole per far sviluppare le alghe verdi unicellulari, il nutrimento ideale.

antoninocun
02-01-2016, 16:22
purtroppo non ho possibilità di metterla fuori, non ho balconi posso tenerlo solo all'intero.

grazie mc2

mc2
03-01-2016, 18:57
Di nulla :-)
Comunque l'importante è che ci sia sempre una fonte di luce.