Visualizza la versione completa : Acquario per ciclidi
Ciao ho un acquario da 170l netti con ph 7 kh 6 e gh 5 e avrei pensato di dedicarlo ai ciclidi ma non ho idea di cosa mettere e delle loro esigenze. Mi date qualche dritta?
Astronotus1979
31-01-2015, 15:13
Dovresti scrivere le dimensioni della vasca.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Astronotus1979
31-01-2015, 17:14
Io, per il mio gusto personale, metterei 2 trii di Ramirezzi (2 maschi e 4 femmine), un branchetto di neon (Paracheirodon innesi) più uno o due ancistrus.
I Ramirezi non sono da harem, il rapporto deve essere 1 a 1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma che esigenze hanno in generale come valori?
pH leggermente acido acqua morbida, se è la prima esperienza con i ciclidi nani, opterei per gli apistogramma leggermente meno esigenti dei Ramirezi ed inoltre possono essere pesci da harem.
Da quanto è avviata la vasca?
Ok allora direi che come acqua ci sono. Per le specie posso metterne diverse in modo da creare branchi oppure deve essere dedicato ad un unica razza? Considerate che avevo preparato tutto per i discus ma per una serie di motivi ho deciso di virare sui ciclidi nani che sono ugualmente belli e colorati
Come ti dicevo...dipende da quale C. nano sceglierai, come tutti i ciclidi sono molto protettivi nei confronti della prole e quindi in una vasca come la tua meglio non esagerare.
Nel caso scegliessi i Ramirezi, al massimo ne puoi mettere due coppie facendo attenzione a piantumare bene in maniera da creare nascondigli.
Invece se scegliessi gli Apistogramma ( ex: A.Borelli, A. Agassizi, A. Cacatoides) potresti anche mettere 2 trii quindi 2 m e 4 f.
Qualsiasi famiglia di nano tu scelga mi raccomando ad inserirne una sola.
Per quanto riguarda i coinquilini dipende se il tuo scopo è l'allenavamento o la riproduzione.
Per l'allevamento puoi inserirci un branchetto di Caracidi ( neon-cardinali), oppure un branco di Petitelle, Otocinclus, Corydoras, magari un Ancistrus.
Se vuoi tentare la riproduzione limitati a Nanostomus e Otocinclus.
Se scelgo apistogramma sempre una sola specie o posso fare un trio di una specie e uno di un altra? Il brano invece dovrei farlo con altri e li posso anche crearne due tipi giusto? Come piante sono pesci che hanno bisogno di molto spazio per il nuoto o devo piantumare?
I ciclidi nani hanno bisogno di anfratti e di un acquario ben piantumato...magari avendo pH 7 mettici un bel legno di torba per acidificare un pò.
Per esperienza personale vai sul monospecifico...mi raccomando la vasca deve essere ben avviata.
Sono più di due mesi che la vasca è avviata. Per acidificare ho messo la torba. Cosa mi consiglieresti come apistogramma che diventi poi un bel pesce importante?
Ti dico,
io sono innamorato dei Ramirezi, ma ho allevato quasi tutti gli Apistogramma li dipende un pò dal gusto personale sono tutti pesci molto belli e se stanno bene hanno una colorazione scioccante.
Come dimensioni sono tutti bene o male delle stesse misure. Come gusto io sceglierei gli Agassizi.
Grazie seavel per i tuoi consigli. I ramizeri pure sono belli ma poterne mettere solo una coppia non mi entusiasma.
Questa è la situazione attuale del mio acquario http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/31/d6ccc25f451a64eca611afc7587724bb.jpg
Ma hai un substrato fertile?
Come situazione va rivoluzionata...il tronco è molto bello pure la classica colorazione giallognola dell'acqua ci fa sperare bene...tuttavia devi piantumare moooolto. Ma proprio molto molto.
------------------------------------------------------------------------
Per farti capire una cosa di questo tipo:
http://s17.postimg.cc/tu1us8vln/image.jpg (http://postimg.cc/image/tu1us8vln/)
Eh allora è più tosta dovresti fertilizzare tramite tab...comunque devi piantumare.
Ma se allora invece di biotipo Amazzonico passassi a Malawi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E non è piccolo per il Malawi?
Di esperienza nel Malawi ne ho poca, ma secondo me con il tuo litraggio qualcosa di carino si potrebbe fare...dovresti aspettare che ti risponda qualcuno più ferrato, mi dispiace.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma comunque il Malawi non mi piace molto. Comunque posso piantumare con piante poco esigenti e aggiro il problema. In verità dietro al trono c'è della valisnea che ha appena attecchito con quella posso già creare qualcosa a cui aggiungere altro sempre come piante alte mentre avanti c'è una criptocorine. Sono piccole piante che mi hanno detto da potature e ci mettono un po per crescere
Anche a me piace più l'amazzonico, usando le tab più fertilizzazione liquida c'è la puoi fare.
L'impianto luci come è organizzato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per il momento ho due neon da 30w ma ho in programma di sostituire con i led
Secondo me dovresti potenziarlo un pò appunto come hai intenzione di fare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I Ramirezi non sono da harem, il rapporto deve essere 1 a 1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dove? semmai a quel rapporto ci arrivi dopo essere partito da un gruppo di almeno 5/6 individui. Poi una volta formata la coppia, togli/restituisci gli eccessi
........
Invece se scegliessi gli Apistogramma ( ex: A.Borelli, A. Agassizi, A. Cacatoides) potresti anche mettere 2 trii quindi 2 m e 4 f.
........
In una vasca che di base è 100 X 40 ? cos'é gli stai dicendo in modo subliminale di ricreare un fight club? In quella vasca, con quell'arredamento, non riuscirebbe a far conviverne uno di trio, figuriamoci 2.
Cerchiamo di ponderare meglio quello che si scrive. In primis per le future letture( leggi storico) e poi perché se disgraziatamente seguisse il tuo consigli, i problemi da risolvere sarebbero i suoi, non di certo i tuoi.
Calcolando che in natura una coppia di Ramirezi gestisce un volume che si aggira intorno ai 50*40 di base se molto piantumata e come ho detto con qualche legno di torbiera che crea una divisione virtuale degli spazi convivono tranquillamente, naturalmente una coppia vivrebbe più rilassata.
Per quanto riguarda i quote sei bravo a togliere i consigli dal contesto alterando il senso del discorso.
Se leggi ho scritto che con quel tipo di vasca non potrebbe mettere neanche una coppia.
Seconda cosa, è normale che parlando di una coppia di M.Ramirezi facessi riferimento ad una coppia già formata. ;)
Calcolando che in natura una coppia di Ramirezi gestisce un volume che si aggira intorno ai 50*40 di base se molto piantumata e come ho detto con qualche legno di torbiera che crea una divisione virtuale degli spazi convivono tranquillamente, naturalmente una coppia vivrebbe più rilassata.
50*40 semmai sarà una superficie e non volume. Cmq mi farebbe piacere leggere la fonte di questa misura. Non è che ti confondi con le femmine di apisto?
Per quanto riguarda i quote sei bravo a togliere i consigli dal contesto alterando il senso del discorso.
C'è poco da alterare. Nella frase che ho evidenziato e messo in grassetto. 2 trii, se pur della stessa specie, in quella vasca non ci vanno, questo indipendentemente dalla completezza della frase.
Se leggi ho scritto che con quel tipo di vasca non potrebbe mettere neanche una coppia.
infati su questo, non ho replicato:-)
Seconda cosa, è normale che parlando di una coppia di M.Ramirezi facessi riferimento ad una coppia già formata. ;)
Quello che può esser scontato per te, non è detto che lo sia per l'altra persona, a maggior ragione quando ci si rivolge ad un neofita che chiede, correttamente, informazioni.
Una cosa è certa. Adesso ne capisco meno di prima.
Meglio lasciar perdere
Astronotus1979
03-02-2015, 20:24
Una cosa è certa. Adesso ne capisco meno di prima.
Meglio lasciar perdere
Mi dispiace,
di solito queste cose non succedono nel nostro forum.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Una cosa è certa. Adesso ne capisco meno di prima.
Meglio lasciar perdere
Perchè? la vasca devi riorganizzarla in funzione della specie che andrai ad ospitare. Vedendo l'arredamento attuale, lo spazio visivo è troppo ampio (leggi assenza di opportune barriere visive). Nulla che non si possa recuperare inserendo piante e legni.
Una cosa è certa. Adesso ne capisco meno di prima.
Meglio lasciar perdere
Mi dispiace,
di solito queste cose non succedono nel nostro forum.
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
Il contraddittorio, sviluppato in maniera opportuna e civile, è il sale di un forum.Questo vale per AP come per altre realtà forumistiche. Sempre che con quel "nostro forum" ti stia riferendo al nostro portale.
stefano.c
04-02-2015, 12:34
Se posso intromettermi. È tutto molto semplice in realtà.
Migliora l'allestimento, quindi metti molti legni e qualche bella pianta, ottime echinodorus, hygrophila corimbosa, anubias sui legni. Aggiungi anche qualche mezza noce di cocco per le tane.
Fatto questo, mira a un trio, massimo un quartetto di ciclidi nani, andrei sui più pacifici, cioè i borelli, che sono perfetti per i tuoi valori (gli altri richiedono ph più basso). È in portante che ci sia un soloe maschio. Lascia perdere i ram per ora e soprattutto lascia perdere il consiglio sui due trii (specialmente se si tratta di agassizii o cacatuoides) sarebbe un hunger games, già far convivere una maschio e due femmine di specie molto aggressive (come appunto agassizii e cacatuoides) non è semplicissimo, se va male una riproduzione il maschio le scanna.
Come altri pesci, se vuoi delle riproduzioni portate a termine, evita i caracidi e i corydoras.
Non devi fare nella di complesso, sei già a buon punto, sistema l'allestimento e metti una foto, se è tutto a posto, vai a prendere il tuo trio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |