GIAGIAFISH
31-01-2015, 09:51
Buongiorno a tutti.
Sono tornata dopo alcune settimane di attesa in cui mi sono documentata molto, con libri di biblioteca, Internet, forum vari e "amici possessori di acquari"...il tutto mentre attendo il mio nuovo acquario Rio 125, in partenza dal fornitore lunedì prossimo, dopo che il primo è arrivato in mille pezzi.
(Per opportuna informazione, siccome molti hanno obiettato "come si fa a comprare un acquario on-line???", vi comunico che molte persone acquistano acquari online, se poi consideriamo che l'ho trovato su suggerimento in questo forum, alla splendida cifra di 165€....., cmq, vediamo come arriva questa volta e poi giudicherò...consiglio: se comprate on-line, accettate sempre il pacco con RISERVA DI CONTROLLO, come ho fatto io, così siete tutelati).
Tornando a noi, vorrei allestire un amazzonico, la cui fauna sarebbe più o meno questa:
- 1 Ancystrus cirrhosus (di una taglia più piccola possibile (SE possibile!!))
- 2 Corydoras Julii o Panda
- una decina di Paracheirodon Exelrodi
- non so bene ancora se solo una coppia o 4/5 Ramirezi (so che sono pesci delicati, ma mi sono documentata bene, penso di farcela....)
- Mi piacerebbe inserire anche un paio di scalari, ma valuteremo più avanti....
Intanto penso di cominciare con cory e neon.
Come piante vorrei inserire Echinodorus bleheri, anubias su legno, microsorum, Bolbitis
Vallisneria o Sagittaria subulata (che mi risulta sia più piccola e meno invasiva), Ceratophillum demersum, qualche Cladophora e mi piacerebbe qualche rotala rotundifolia.
Ovviamente non tutta questa roba, deciderò a seconda del lay-out su cui sto ancora rimuginando.
Vorrei qualche consiglio sul tipo di fondo, so che i ram avrebbero bisogno di sabbia fine, ma volevo mettere un fondo in quarzo ambrato di granulometria molto sottile, può andare?
Come rocce, avrei pensato al tipo Ohko Rock, sono più giapponesi, ma mi piacciono molto, hanno molti fori per i Ram, che necessitano di molti nascondigli...
Parlando di aspetti tecnici, la mia negoziante mi ha suggerito di inserire metà acqua di osmosi e metà di rubinetto, ed effettuare il test acqua dopo la maturazione, per vedere come siamo messi....
che ne dite?
Vorrei anche sapere se devo rimuovere il carbone dal filtro, prima di avviare il tutto. Anche qua c'è chi dice di sì, chi dice di no...che fare?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata
Sono tornata dopo alcune settimane di attesa in cui mi sono documentata molto, con libri di biblioteca, Internet, forum vari e "amici possessori di acquari"...il tutto mentre attendo il mio nuovo acquario Rio 125, in partenza dal fornitore lunedì prossimo, dopo che il primo è arrivato in mille pezzi.
(Per opportuna informazione, siccome molti hanno obiettato "come si fa a comprare un acquario on-line???", vi comunico che molte persone acquistano acquari online, se poi consideriamo che l'ho trovato su suggerimento in questo forum, alla splendida cifra di 165€....., cmq, vediamo come arriva questa volta e poi giudicherò...consiglio: se comprate on-line, accettate sempre il pacco con RISERVA DI CONTROLLO, come ho fatto io, così siete tutelati).
Tornando a noi, vorrei allestire un amazzonico, la cui fauna sarebbe più o meno questa:
- 1 Ancystrus cirrhosus (di una taglia più piccola possibile (SE possibile!!))
- 2 Corydoras Julii o Panda
- una decina di Paracheirodon Exelrodi
- non so bene ancora se solo una coppia o 4/5 Ramirezi (so che sono pesci delicati, ma mi sono documentata bene, penso di farcela....)
- Mi piacerebbe inserire anche un paio di scalari, ma valuteremo più avanti....
Intanto penso di cominciare con cory e neon.
Come piante vorrei inserire Echinodorus bleheri, anubias su legno, microsorum, Bolbitis
Vallisneria o Sagittaria subulata (che mi risulta sia più piccola e meno invasiva), Ceratophillum demersum, qualche Cladophora e mi piacerebbe qualche rotala rotundifolia.
Ovviamente non tutta questa roba, deciderò a seconda del lay-out su cui sto ancora rimuginando.
Vorrei qualche consiglio sul tipo di fondo, so che i ram avrebbero bisogno di sabbia fine, ma volevo mettere un fondo in quarzo ambrato di granulometria molto sottile, può andare?
Come rocce, avrei pensato al tipo Ohko Rock, sono più giapponesi, ma mi piacciono molto, hanno molti fori per i Ram, che necessitano di molti nascondigli...
Parlando di aspetti tecnici, la mia negoziante mi ha suggerito di inserire metà acqua di osmosi e metà di rubinetto, ed effettuare il test acqua dopo la maturazione, per vedere come siamo messi....
che ne dite?
Vorrei anche sapere se devo rimuovere il carbone dal filtro, prima di avviare il tutto. Anche qua c'è chi dice di sì, chi dice di no...che fare?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona giornata