Entra

Visualizza la versione completa : Cosa è successo?


Massimo Suardi
28-06-2006, 09:34
Ciao a tutti.
Il problema da porvi è in merito al mio impianto di co2 (compact line dennerle 250) con bombola ricaricabile da 500gr.

All'acquisto la bombola era carica, ed è stata utilizzata tranquillamente, regolando le bolle in uscita senza particolarari problemi da circa 3-4 fino ad arrivare a livelli difficili da contare.
Ora in seguito alla ricarica, a prescindere da quanto apro il regolatore non riesco ad erogare più di 10#12 bolle minuto.
Ho fatto i seguenti test:
-Eliminato la valvola di non ritorno senza usare il diffusore alla fine, le bolle uscivano a meraviglia.
-inserito il diffusore senza porosa, le bolle uscivano a meraviglia.
-inserita anche la porosa, stop, le bolle non uscivano, nemmeno dopo 3-4 ore.
-cambio di diffusore, con uno nuovo in prestito, risultato analogo, poche poche bolle.

ora non ho un riduttore di pressione con manometri per misurare se la bombola sia carica o meno, ma aprendo il rubinetto senza riduttore montato, ne esce in continuazione.

cosa può essere?

grazie

Cleo2003
28-06-2006, 11:48
diffusore e pietra porosa bloccati o inadatti ? il diffusore qual'è ?

Massimo Suardi
28-06-2006, 12:13
diffusore dennerle...
ma il problema non è il diffusore, dato che l'ho sostituico con uno nuovo diverso...

Dviniost
28-06-2006, 12:20
Allora il problema deve essere di pressione in uscita dalla tua bombola... #24 Non è che nel ricaricarla hanno danneggiato qualcosa? Non ci sono microperdite vero?

Cleo2003
28-06-2006, 12:24
però lo strano è che ne esce di co2 a volte.
Spetta.. ma dici.. "inserito diffusore senza la porosa va che è una meraviglia"... perchè nn lasci così ?

Massimo Suardi
28-06-2006, 16:49
perchè se non metto la porosa, non mi micronizza la co2...

non ci sono perdite, ho passato tutti i punti di giunzione in una bacinella con acqua, e non ci sono perdite, in zona riduttore invece ho usato uno spray apposta per verificare che non ci fossero perdite... -04 -04 -04 -04 -04 #23 #23

Massimo Suardi
28-06-2006, 17:07
Problema risolto.

Il riduttore, probabilmente a causa di un piccolo urto o altro si era starato.
Ora mi spiego meglio.
Il riduttore dennerle, essendo tutto ricoperto da un involucro di plastica non permette la regolazione della pressione in uscita, ma solo la regolazione del flusso di co2, cosa ben diversa...
Il produttore quindi setta il riduttore ad una pressione di uscita ottimale in proporzione al tipo di diffusore.
Nel mio caso questa regolazione si è abbassata e la pressione in uscita non era più sufficiente.
di conseguenza con la porasa attaccata, non erogavo più co2.
è bastato dare una piccola girata alla regolazione della pressione e tutto è tornato ok!

grazie a tutti!

Cleo2003
28-06-2006, 17:14
#17 ossignor.. con quel che si paga tutte ste complicazioni ? :-D mi tengo l'aquili va ;-)
Cmq è bene tutto quel che finisce bene :-)