AliceFaded
30-01-2015, 23:58
Vi racconto l'avventura degli ultimi 10 giorni (dall'esito positivo!) sperando di poter essere di aiuto se a qualcun altro dovesse capitare quello che è successo a me.
10 giorni fa un pesce del mio acquario si è ferito e il taglio si è infettato; nel giro di 3 giorni aveva un bel buco aperto con la carne a vista, un occhio coperto da una patina bianca e le pinne avevano iniziato a consumarti.
Ho seguito i buoni consigli che mi sono stati dati su questo forum (grazie Carmine85), da una signora amante dei pesci del mio paese e da una mia cara amica infermiera.
Dal quarto giorno ho:
- fatto un sostanzioso cambio d'acqua (20%)
- alzato piano piano (ci ho messo 3 giorni) la salinità da 1.023 a 1.025
- utilizzato una volta al giorno un integratore "difensivo rinforzante"
- medicato il pesce una volta al giorno estraendolo dall'acqua con: Aureomicina applicata (con difficoltà a dire il vero) sul taglio; un paio di gocce di collirio antibatterico Tobral applicate sull'occhio - lasciando agire il tutto per un pochino (cronometro alla mano, ho tenuto il pesce fuori dall'acqua per 1 minuto e mezzo esatto)
La situazione ha iniziato a migliorare nel giro di un paio giorni; dopo 4 giorni di trattamento ho smesso di medicare il pesce; oggi il pesce è praticamente guarito; dal prossimo cambio riporterò la salinità a 1.023.
Alla faccia del mio negoziante "di fiducia" che quando aveva visto la foto del pesce mi aveva detto che era spacciato....! #27
Morale della favola: i pesci d'acquario, come tutti gli altri animali che vivono con l'uomo, posso ammalarsi e POSSONO ESSERE CURATI
10 giorni fa un pesce del mio acquario si è ferito e il taglio si è infettato; nel giro di 3 giorni aveva un bel buco aperto con la carne a vista, un occhio coperto da una patina bianca e le pinne avevano iniziato a consumarti.
Ho seguito i buoni consigli che mi sono stati dati su questo forum (grazie Carmine85), da una signora amante dei pesci del mio paese e da una mia cara amica infermiera.
Dal quarto giorno ho:
- fatto un sostanzioso cambio d'acqua (20%)
- alzato piano piano (ci ho messo 3 giorni) la salinità da 1.023 a 1.025
- utilizzato una volta al giorno un integratore "difensivo rinforzante"
- medicato il pesce una volta al giorno estraendolo dall'acqua con: Aureomicina applicata (con difficoltà a dire il vero) sul taglio; un paio di gocce di collirio antibatterico Tobral applicate sull'occhio - lasciando agire il tutto per un pochino (cronometro alla mano, ho tenuto il pesce fuori dall'acqua per 1 minuto e mezzo esatto)
La situazione ha iniziato a migliorare nel giro di un paio giorni; dopo 4 giorni di trattamento ho smesso di medicare il pesce; oggi il pesce è praticamente guarito; dal prossimo cambio riporterò la salinità a 1.023.
Alla faccia del mio negoziante "di fiducia" che quando aveva visto la foto del pesce mi aveva detto che era spacciato....! #27
Morale della favola: i pesci d'acquario, come tutti gli altri animali che vivono con l'uomo, posso ammalarsi e POSSONO ESSERE CURATI