Entra

Visualizza la versione completa : Vi presento la mia vasca


dasa88
30-01-2015, 23:50
Salve a tutti,

tengo a precisare che non sono mai stato bravissimo nel mantenere una vasca come si deve ,

e dopo aver ricevuto questo nano cube dennerle da un amico, ho deciso di mettermi all'opera.

La vasca è una dennerle nancube aperta, delle dimensioni di 45 x 31 x 36 cm .

La plafoniera l'ho costruita io , con 6 neon 4 da 11 watt e 2 da 8 se non ricordo male.

Sono comandati a coppie da timer indipendenti.

La vasca è avviata da 4 mesi .

Fondo seachem fluorite e alcune dragon stone.

Come flora ho inserito :

-Hemianthus callitrichoides
-Rotala rotundifolia
-limnophila sessiflora
-Ludwigia glandulosa red
-Eleocharis acicularis
-Fissidens fontanus

Come fauna :

Qualche caridina red cherry

-8 microrasbore galaxy
-4 neon cardinali
-3 octocinclus
- 1 povero ramirezi maschio vecchiotto a cui è morta la femmina da poco.


Tutta la vasca è gestita con protocollo avanzato seachem,

Impianto usa e getta co2 askoll .

e l'acqua filtrata con un tetra ex 400 composto da lana di perlon, spugna sistentica grossa e 1 vano di cannolicchi.


Per ora i valori che ho rilevato sono i seguenti :

gh . 11

kh 7

ph 7.6


Per mia sfortuna non ho possibilità di avere acqua d'osmosi da poter utilizzare in vasca,

quindi per ora ho solo usato acqua da rubinetto decantata , con biocondizionatore .

Il problema principale che non riesco ad oggi a risolvere , è la presenza costante di alghe " filamentose " cosi sembrano, che sono presenti in parte sul prato, e in grande quantità sulla Fissidens fontanus.

Probabilmente la mia inesperienza e la impossibilità a tagliare con acqua osmotica .

o forse le luci ? il periodo è 8 ore esatte.

Spero vi piaccia la mia vaschetta.








http://s7.postimg.cc/b8oetbfyf/20150128_134527.jpg (http://postimg.cc/image/b8oetbfyf/)

http://s7.postimg.cc/zeugqpcp3/20150128_134634.jpg (http://postimg.cc/image/zeugqpcp3/)

http://s7.postimg.cc/81ygnfkw7/IMG_3908.jpg (http://postimg.cc/image/81ygnfkw7/)


http://s3.postimg.cc/e3sbwtmlb/IMG_3914.jpg (http://postimg.cc/image/e3sbwtmlb/)

http://s3.postimg.cc/k70pp8y3j/IMG_4197.jpg (http://postimg.cc/image/k70pp8y3j/)

stefano.c
31-01-2015, 13:12
ciao, l'illuminazione mi sembra un pochino esagerata. La fauna è un po' un minestrone, io avrei evitato i cardinali, perchè non ha nessun senso tenerne 4, e l vasca è piccola per tenere un bel gruppo. Avrei messo solo i margaritatus (una decina) per i quali i valori sono prefetti. Per cardinali e oto i valori sono un po' alti.
No3 e po4?

dasa88
31-01-2015, 15:08
Ciao e grazie per avermi risposto,

le luci non sono sempre accese, ma a step , eventualmente se ti può essere d'aiuto ti elenco i tempi di funzionamento :

22 w dalle 11.00 -19.00

22 w dalle 12.00 - 19.15

16 w dalle 14.20 - 19.00

Ho fatto poco fà i test jbl e rislutano no3 a circa 0,6

e po4 a 0 .

Uso fertilizzazione seachem avanzata giornaliera seguendo la tabella per la metà del litraggio della vasca, cioè 20 litri.

potrebbe esser quello il problema ?

Se hai bisogno di ulteriori informazioni chiedimi pure. spero di poterti dare tutte le informazioni necessarie per potermi dare una mano... perchè sto perdendo le speranze.

filippo serino
31-01-2015, 15:57
Ciao io con le alghe non ho mai avuto problemi per mia fortuna quindi ti parlo della parte estetica.... il tuo acquario mi piace molto...quanti litri lordi sono? Secondo me non serve fare diverai step di luce... tieni i tuoi neon accesi tot ore al giorno... se proprio vuoi gare qualcosa di carino ne tieni magari 4 e ne accendi uno ogni tot così da fare una specie di alba e tramonto... ma poi tieni accesi solo quelli che ti bastano

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo io toglierei subito i neon che devono vivere in gruppo e in acquari da almeno 80 cm

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

stefano.c
31-01-2015, 16:01
Potrebbe essere colpa dei po4 a 0,andrebbero alzati

dasa88
02-02-2015, 18:17
Grazie della risposta. Per poterli alzare che prodotto mi consigli? Qualcosa presente nella linea seachem ?

stefano.c
02-02-2015, 18:28
Sì la seachem ha un prodotto apposito, solo che non ricordo il nome forse phosphorus

dasa88
02-02-2015, 18:31
Grazie, altrimenti tu usi qualcosa in particolare?

stefano.c
02-02-2015, 18:35
No non ho problemi di crescita con le piante. Inoltre questi valori non mi interessano, perché le alghe verdi non mi infastidiscono, danno un tocco di naturalezza in più e nutrono pesci e invertebrati. Ho acquari molto naturali e con piante semplici, quindi mi basta sapere i 5 fondamentali. Di solito non uso nessun fertilizzante

Asterix985
02-02-2015, 19:44
L'acquario e' molto bello e sono d'accordo sul fatto che la popolazione va' rivista un po' .
Con quel tipo di illuminazione e l'utilizzo di un protocollo avanzato come stai facendo e' importante integrare no3 - po4 e controlla anche il Fe .
I neon controlla che non siano oltre i 6500/7000 k :-) .

Agro
02-02-2015, 20:12
Concordo con gli altri, molto di impatto ma poco adatta ai pesci.

Stefano si e il phosphorus.
In alternativa che il climax, lo si trova in farmacia, ma c'è il rischio che ti guardino male se gli spieghi per cosa ti serve :-D

dasa88
02-02-2015, 20:53
L'acquario e' molto bello e sono d'accordo sul fatto che la popolazione va' rivista un po' .
Con quel tipo di illuminazione e l'utilizzo di un protocollo avanzato come stai facendo e' importante integrare no3 - po4 e controlla anche il Fe .
I neon controlla che non siano oltre i 6500/7000 k :-) .

grazie, i neon se non ricordo male sono 4 da 6000 e 2 da 4500 .

Ho reperito questi .... Inoltre oggi ho notato un leggero deperimento della calli .. #07


http://s7.postimg.cc/ln7dpwmkn/20150202_194439.jpg (http://postimg.cc/image/ln7dpwmkn/)

come mi consigliate di procedere sull'utilizzo delle dosi ? seguo la tabella con metà della fertilizzazione come sto usando adesso ? o consigliate di aumentare comunque il tutto ?

Agro
02-02-2015, 21:16
Parti con metà della dose e poi se serve adatti il dosaggio.

dasa88
02-02-2015, 21:17
Grazie

Agro
02-02-2015, 21:47
Di niente :-D

dasa88
03-02-2015, 21:23
Oggi ho acquistato anche il test permanente aquili per co2.

Sinceramente non capisco molto, non mi sembra funzionare molto bene. anche se attendo mezz'ora o piu , al variare della co2 emessa resta sempre " verdognolo" .

Non capisco perchè carico le immagini dritte, e nel caricamento le gira in orizzontale :(
http://s21.postimg.cc/4q2hucroj/20150203_201815.jpg (http://postimg.cc/image/4q2hucroj/)

filippo serino
03-02-2015, 22:26
I test permanenti molti li sconsigliano perché poco precisi e scomodi... io non ho mai avuto esperienze con questi

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Agro
03-02-2015, 22:45
Concordo, la prossima volta meglio che chiedi prima di spendere soldi ;-)