Entra

Visualizza la versione completa : La nuova casa di Gaemon


LinkTop86
30-01-2015, 19:14
Buongiorno ragazzi,

finalmente sono riuscito a trovare il tempo per imbastire l'allestimento del nuovo Mirabello 30 il quale, come avrete potuto leggere nell'altro topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481568) diventerà la nuova casa del mio giovane betta!!

Vedo di ridarvi qualche informazione in merito alle caratteristiche tecniche della vasca e vediamo se riusciamo a creare qualcosa di carino.

ACQUARIO: Mirabello 30 Classic da 30 litri lordi
RISCALDATORE: Eco-Therm 50W (originale)
ILLUMINAZIONE: 11W - 6500K
ACQUA: In questo caso l'idea è quella di usare esclusivamente acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e decantata per almeno 24 ore in tanica.
FERTILIZZAZIONE: Impianto CO2 Askoll - Voglio provare ad usare solo prodotti Seachem e quindi userò le Fluorish tabs e i 5 elementi liquidi (Fluorish, Potassium, Iron, Excel, Trace) a protocollo dimezzato.
ARREDO: L'arredo anche qui sarà molto semplice, composto da due tronchi verticali, della ghiaia nera di granulometria piuttosto fine, e dei sassi a dare profondità e movimento all'acquario.
Il layout a cui mi voglio ispirare è il seguente:

http://i.imgur.com/9mIsi0w.jpg

FLORA: Questa è la prima domanda che vi faccio: avrei intenzione di posizionare 1 Cryptocoryne Wendtii nell'angolo posteriore sinistro, qualche piantina di Marsilea Hirsuta in primo piano e della Lemna Minor galleggiante. Che ne dite??
FAUNA: Sicuramente ospiterà 1 Betta Splendens. Non ancora deciso però se vorrò spostare anche le due caridine japoniche o preferisco inserire delle lumache, magari delle neritine o ampullarie. Pocomale, ci penserò più avanti, ho tempo!!
SITUAZIONE ATTUALE: L'acquario è in funzione da 10 giorni circa e attualmente sta girando con i soli carboni attivi, la spugna e la lana in modo da "purificare" il più possibile gli arredi (logicamente sono stati precedentemente bolliti per 30 minuti ciascuno!!).
Come potrete immaginare il layout non è definitivo, almeno per quanto riguarda le rocce in quanto la disposizione attuale davvero non mi piace. Per quanto riguarda i legni invece la disposizione è già definitiva in quanto per mantenerli in quella precisa posizione ho dovuto incollarli ad una piattaforma sul fondo dell'acquario

http://i.imgur.com/To4XDg8.jpg?1

Che ne dite? Idee, consigli, suggerimenti??

ALEX007
30-01-2015, 22:58
Secondo me ti conviene togliere il carbone e aggiungere i cannolicchi per far avviare la vasca come si deve....non capisco da cosa vuoi depurarla...i tannini rilasciati dai legni ambrano l'acqua e sono un toccasana per il betta.

LinkTop86
31-01-2015, 09:27
Oh si si, hai perfettamente ragione in merito ai tannini e ne sono consapevole.
L'idea di far girare l'acquario senza cannolicchi ma con i carboni attivi è figlia della paura di aver inserito qualcosa di sbagliato in vasca. So che è una cosa fondamentalmente sciocca ma ho preferito prendermela comoda e togliermi qualunque dubbio!!

In merito alla scelta delle piante che mi dici?? Ti può sembrare un buon accoppiamento o dovrei rivedere qualcosa??

ALEX007
31-01-2015, 11:23
bhe può andare,praticamente verrebbe fuori una vasca molto simile alla prima...forse puoi aggiungere un pò di muschio tra le pietre e sui legni...

stefano.c
31-01-2015, 12:21
Ma l'acqua di rubinetto che valori ha? Io toglierei le pietre che mi sembrano calcaree, quindi anche se i valori del rubinetto fossero adatti, le pietre li alzano

LinkTop86
31-01-2015, 13:27
bhe può andare,praticamente verrebbe fuori una vasca molto simile alla prima...forse puoi aggiungere un pò di muschio tra le pietre e sui legni...
Si, l'idea è proprio quella di realizzare qualcosa del genere...
Anche nell'originale ci sono muschi sulle rocce ma personalmente preferirei evitare, non mi fanno impazzire e soprattutto questo acquario non ospiterà caridine quindi suppongo sia inutile mettere in vasca una pianta che non mi piace!! trovi?

Ma l'acqua di rubinetto che valori ha? Io toglierei le pietre che mi sembrano calcaree, quindi anche se i valori del rubinetto fossero adatti, le pietre li alzano
Di preciso i valori attuali non me li ricordo perchè è da più di un anno che nell'altro acquario uso solo ro remineralizzata coi sali. In previsione comunque ci sono i test dell'acqua prima di partire con l'allestimento. Ovviamente vi posterò i risultati...

Per quanto riguarda le pietre NON sono assolutamente calcaree, le ho comprate come non calcaree in un negozio di acquari e le ho testate personalmente col viakal una per una!!! Purtroppo non riesco a trovare on line la scheda o qualche foto ma sono le rocce della BluBios (se non ricordo male).