Entra

Visualizza la versione completa : Colore avannotti Platy


Pilot
30-01-2015, 18:50
Ciao a tutti!
Vorrei sapere gentilmente se gli avannotti di platy quando nascono devono avere per forza la colorazione rossa dei genitori o possono nascere anche grigi/trasparenti???
La mia domanda nasce dal fatto che dentro l'acquario ho sia platy che guppy e siccome una femmina di platy ha partorito, non capisco se tra i piccoli oltre a quelli dei guppy ci sono anche i platy.

P.S. Ho dei platy corallo.

Grazie a tutti per le risposte. ;-)

mc2
31-01-2015, 16:31
Li distinguerai benissimo, infatti già dalla nascita gli avannotti dei corallo saranno inconfondibili per il loro colore rosa/rosso, come puoi vedere qui (https://m.youtube.com/watch?v=-Hg1o-bUsZA)..;-)
I guppy invece partoriscono avannotti grigi (se base grey) oppure sul dorato (se base blond).. nei guppy i colori veri e propri appariranno successivamente..#70

Pilot
01-02-2015, 00:12
Ti ringrazio!! Sei stato gentilissimo a rispondermi in maniera molto esaustiva!
Grazie ancora!#25

Saluti! #70

andre8
01-02-2015, 12:58
Quoto thelastwingei, i platy nascono già colorati (magari un po sbiaditi ma colorati) mentre i guppy nascono incolori e trasparenti. Nei guppy i colori iniziano a comparire verso la 3-4 settimana (ma è variabile la cosa, c'è chi alla seconda settimana ha già avannotti con macchioline nere e chi defe aspettare 2 mesi). Il primo pigmento che compare nei guppy è il nero, in genere sotto forma di macchioline sulla coda, per poi lasciare spazio ad altri colori come il rosso e man mano si colora tutto. Ho notato che spesso la prima parte del del corpo a mostrare colori, anche al di fuori del primo nero, è la coda

mc2
01-02-2015, 13:24
Di nulla, ciao #70

Si, il nero è uno dei primi pigmenti a comparire, seguito poi da tutti gli altri..
Spesso, prima ancora del nero, nei giovani maschi a differenza delle femmine si nota anche una certa iridescenza corporea, a cui poi segue l'ispessimento del gonopodio e la comparsa contemporanea della prima pigmentazione..
Nei platy e anche nei portaspada invece, c'è già sempre un minimo di colorazione anche se logicamente non elaborata e completa come negli individui adulti..;-)

Puntina
01-02-2015, 15:37
Ciao, oltre alla questione colore gli avannotti dei guppy sono distinguibili per la forma del corpo e del muso che rispetto a quello degli altri avannotti di poecilidi sono più snelli, lunghi e con il musetto "appuntito"...

Pilot
02-02-2015, 14:59
Grazie Puntina!! :-)