Visualizza la versione completa : PL "lampadina" su acquario aperto?
Qualcuno ha provato a utilizzare delle lampade a risparmio energentico, quelle del tipo a bulbo con attacco delle ampadine "normali" montate sospese come si fa con le hql su un acquario aperto?
Ho visto in rete delle foto di un'installazione simile, e considerando le prestazioni di queste lampade, la soluzione non dovrebbe essere proprio.... bislacca!
....devi proprio essere il primo a fare....l'esperimento? -e17
Secondo me è valida come opzione...
Meglio delle hql di sicuro...
Su idroponica ho visto delle lampadine a risparmio energetico da 125 e 150W #19
Credo anch'io possa essere valida... ma volevo sapere se qualcuno aveva già provato... Ora vado su idroponica a vedere le lampade...
Grazie.
Io ho una lampadina a risparmio da 15W con attacco E27, quello normale insomma, su un vaso dell'ikea con dentro un pò di piante che uso come esperimento, l'illuminazione è egregia e la macranda gradisce molto...
e ma a quali tipi di lampadine vi riferite
potreste specificare le marche
Normalissime lampadine a risparmio energetico con attacco a vite...
Normalissime lampadine a risparmio energetico con attacco a vite...
Sempre sulle risparmio energetico riguardo alla temperatura colore delle lampade sono da preferire quelle con luce bianchissima? xche' ci sono anche quelle con una tonalia' giallognola, x le piante quelle sono da evitare, giusto?
Io ho una lampadina a risparmio da 15W con attacco E27, quello normale insomma, su un vaso dell'ikea con dentro un pò di piante che uso come esperimento, l'illuminazione è egregia e la macranda gradisce molto...
...Tanto per capire meglio: che tipo di rifettore/portalampata utilizzi? - Che forma/dimensioni ha la vasca che utilizzi? Che altezza ha la colonna d'acqua? A che distanza si trova la lampada dalla superfice dell'acqua?
Ciao e grazie.
Io ho una lampadina a risparmio da 15W con attacco E27, quello normale insomma, su un vaso dell'ikea con dentro un pò di piante che uso come esperimento, l'illuminazione è egregia e la macranda gradisce molto...
...Tanto per capire meglio: che tipo di rifettore/portalampata utilizzi? - Che forma/dimensioni ha la vasca che utilizzi? Che altezza ha la colonna d'acqua? A che distanza si trova la lampada dalla superfice dell'acqua?
Ciao e grazie.
- Riflettore in alluminio autocostruito
- Vaso dell'ikea da circa 1.5l
- 20cm 15 tolto il fondo
- circa 4cm
Normalissime lampadine a risparmio energetico con attacco a vite...
Sempre sulle risparmio energetico riguardo alla temperatura colore delle lampade sono da preferire quelle con luce bianchissima? xche' ci sono anche quelle con una tonalia' giallognola, x le piante quelle sono da evitare, giusto?
Io ne ho una a 4500K ma ci sono anche quelle a 6500K che a me piacciono di più ma costava 12€ invece di 5 :-))
Dipende dai gusti estetici, controlla solo che siano 4500K o 6500K, esistono anche quelle da 2700K (luce gialla) ma sono da evitare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |