Visualizza la versione completa : Problema vasca provvisoria
filippo serino
29-01-2015, 22:40
Ciao a tutti. .. sto facendo rimaturare per ovvie ragioni il mio acquario ed ora ho i pesci in una vaschetta... i cannolicchi sono presenti ma ho dovuto togliere il filtro esterno e quindi adagiarli provvisoriamente in una bottiglia filtro fai da me.... il problema é che stanotte alle due e mezza mi sono svegliato perché faceva strani rumori... adesso per rendermi la vita più facile posso distribuire i cannolicchi sul fondo e adagiare una pompa per smuovere l'acqua?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Meno muovi i cannolicchi meglio, già non è una gran situazione, dato provvisoria.. sposta la pompa finché vuoi, ma i cannolicchi mantienili in un contenitore.. anche diverso se vuoi, dato lo spazio contenuto
Inviato dal mio Asus Memopad 10
filippo serino
30-01-2015, 07:48
Quindi la pompa non deve restare per forza nel contenitore dei cannolicchi ?? Basta che l'acqua non sia stagnante giusto?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
L'importante è che l'acqua passi attraverso i cannolicchi
filippo serino
30-01-2015, 13:12
Okay quindi mettendoli sul fondo col ricircolo d'acqua dovrebbe andare.... allora oggi lo faccio così anche da recuperare un po di spazio occupato dal filtro interno
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
È meglio che li metti in una bottiglia, con qualche buco sul fondo, il tubo della pompa lo.metti nel buco del tappo e la pompa esterna, il tutto in una bacinella. .. così pesca dalla bacinella, butta l'acqua nel tappo che cade dai fori in basso
filippo serino
30-01-2015, 13:21
Capito ma non ho molto spazio.... magari provo però dopo ho paura che magaei cada l'acqua e esca fuori.... provo a vedere...il fatto dei cannolicchi sul fondo sarebbe l'ideale ma se non va bene proverò con una bottiglia....
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
L'acqua non può uscire perché il tutto è in un contenitore...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/dbfbdd8109db6000bfb9a5cc483a034c.jpg
Spero si capisca
filippo serino
30-01-2015, 14:10
Ma non ho capito questo contenitore rispetto ai pesci dove sta.... o é dentro con i pesci?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Scusa... mi ero dimenticato dei pesci.
Puoi metterli dentro nella vasca se è abbastanza grande
filippo serino
30-01-2015, 14:16
Questo era il problema... il contenitore é gia piccolo e se metto pure una bottiglia... era per questo che mettendo i cannolicchi sul fondo risparmiavo spazio.... io pensavo che la bottiglia fosse all'esterno del contenitore e quindi pensavo ad eventuali perdite
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Non hai un catino tipo quello dei panni?
Perché sul fondo non sono attraversati proprio dall'acqua, ci passa solo sulla superficie di quelli sopra
filippo serino
30-01-2015, 14:23
Catino pulito no.... le taniche che ho le uso per acquario grande...ma i cannolicchi non sono tanti e riuscirei a distribuirli uniformemente. ..se mettessi la pompa sul fondo verso i cannolicchi? Anche perché nella bottiglia che ho attualmente secondo me il lavoro batterico dei batteri é pessimo
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Invece secondo me la bottiglia va benissimo, nel senso che funziona nel.modo giusto, l'acqua passa attraverso ai cannolicchi.
Per tenerli sul fondo non so, pe so andrebbe bene se riesci a fare correre l'acqua su tutti distribuendoli bene
filippo serino
30-01-2015, 14:31
Soltanto che adesso non ho il tubo e la pompa é posizionata in equilibrio su i cannolicchi.... questo provoca un rumorino fastidioso che secondo me danneggia anche ai pesci. .secondo me cannolicchi sul fondo fungono come il fondo in acquario.... magari con qualche accorgimento in più
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Se ha le ventose non puoi attaccarla ai bordi?
Oppure sposti i cannolicchi in modo da ricavare uno spazietto tale da mettere la pompa che appoggia sul fondo
filippo serino
30-01-2015, 14:53
Oggi provo a vedere un po.... e vedo
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Sul fondo li metti quando integri quelli del filtro, ma metterli tutti sul fondo non ha senso. I cannolicchi vanno lasciati stare più possibile, come fai fare manutenzione se li hai sul fondo? Esempio: non sporcarli in modo sbagliato,, non muoverli di coninuo, fare cambi in una vaschetta piccola dove dal fondo se non hai ghiaino si aspira sempre.. etc etc e poi i batteri vanno a quel paese. Peggio di non avere filtraggio. Diventa molto instabile
Trova una vaschetta più grande, a 5 10 euro le trovi ovunque,mi pare sia il caso, cosi la hai in futuro
Inviato dal mio Asus Memopad 10
filippo serino
30-01-2015, 16:37
Okay adesso ho posizionato la bottiglia sul fondi con la pompa ed un tubo e sembra andare abbastanza bene. ... se trovo qualcosa lo faccio meglio... comunque manutenzione in questa vaschetta sarà proprio minima
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
I cambi devi farli in modo molto regolare invece, che pesci sono, quanti litri è?
Inviato dal mio Asus Memopad 10
filippo serino
30-01-2015, 16:57
Pesci sono guppy rasbore e ancistrus. ... adesso ho acquistato un impianto ad osmoai così da donare a ancy e rasbore heteromorpha una vita decente. ... adesso il gh é alle stelle mentre nell'acquario che in questi giorni metterò in funzione é a 8... a proposito dove potrei farli adattare per quesri valori una volta pronti per essere messi in vasca? Sacchetti apposta o meglio una bacinella piccola?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Chiedevo anche i litri della vaschetta provvisoria, i pesci devono vivere decenti anche ora. Quando fai i cambi adesso ti conviene cominciare avvicinarti a quel gh e valori.
L'adattamento vedi tu, l'importante è farlo
Controlla bene che valore conviene tenere nelle schede dei pesci, una durezza alta ai guppy gioverebbe più che bassa
Inviato dal mio Asus Memopad 10
filippo serino
30-01-2015, 18:01
Si scusa é vero... dovrebbe essere intorno ai 40... sono pochi lo so ma non ho nient'altro. ... già mi hanno detto che possono andare bene per un mesetto... i cambi li farò ma con sola rubinetto perché avendo dentro i guppy....! L'adattamento magari lo farò durare un oretta magari un po dì più così da evitare sbalzi che causerebbero magari stresa e danni
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Sì va bene come misura. I guppy quindi li dai via? O li metti in un'altra vasca?
Metti magari un po' di piante galleggianti se le hai, ceratophillum tipo, in quella provvisoria
Inviato dal mio Asus Memopad 10
filippo serino
30-01-2015, 20:51
I guppy li tengo per un po nella vasca provvisoria e magari allestisco un 30 litri per una coppia e il resto li do via.... come galleggianti ho messo dell egeria e poi una anubias attaccata ad un tronchetto
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
filippo serino
31-01-2015, 15:20
Una domanda...siccome ho solo un riscaldatore ed é posizionato nella vasca provvisoria posso piantumare lo stesso l'acquario avendo circa 20 gradi di temperatura esterna?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Se la temperatura non va giù non dovresti avere problemi, io l'ho fatto con diverse piante, limnophila, egeria, alcune crypto, ludwigia. Magari a 18 19 cresceranno poco ma morire dipenderà dal tipo di pianta
Magari isola se c'è qualche punto di dispersione o butta su una coperta se fa più freddo
Inviato dal mio Asus Memopad 10
filippo serino
31-01-2015, 23:07
Okay... magari vedo che ne ho uno un po scassato di comandarlo con un termostato o arduino cosi da tenere un po alta.. oggi ho finito di riempire acquario e il legno galleggi.... cavolo adesso aspetterò che vada a fondo per piantumare...
Approfitto della tua gentilezza anche per farti un altra domanda.... l'impianto ad osmosi perde pochetto in un innesto del tubo che va dal prefiltro a carboni sino alla membrana... per intervenire dovrei togliere il tubo ma in questo modo toglierò acqua alla membrana danneggiandola?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
Non sono super esperto di impianti osmosi e non ho capito bene... Se devi solo ripararla per un breve momento non credo sia un problema. Oppure devi trovare un modo per tenerla riempita... Se devi cambiare cartucce come fai scusa :-) ti consiglio cmq di aprire una discussione specificando il modello
Inviato dal mio Asus Memopad 10
filippo serino
01-02-2015, 10:43
Okay allora aprirò una discussione... grazie
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
filippo serino
01-02-2015, 12:51
Ragazzi oggi ho messo la spray bar verso il basso in modo che quando metterò il raccordo per la co2 vada per il basso.... a proposito dove meglio metterlo il raccordo a T per la co2.... ingresso così si scioglie meglio nel filtro o nel tubo di uscita?
Tornando al discorso ce una patina tipo polverosa/oleosa sulla superficie.... probabile che sia causa degli attivatori batterici che ho inserito e quindi si siano formate colonie batteriche?
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |