Visualizza la versione completa : I miei Dischetti
http://s9.postimg.cc/l6opdfi8b/20150129_111055.jpg (http://postimg.cc/image/l6opdfi8b/)
http://s21.postimg.cc/ynlgyft77/20150129_111108.jpg (http://postimg.cc/image/ynlgyft77/)
http://s21.postimg.cc/5won8dndf/20150129_111905.jpg (http://postimg.cc/image/5won8dndf/)
http://s4.postimg.cc/kdnfx4de1/20150129_111851.jpg (http://postimg.cc/image/kdnfx4de1/)
http://s7.postimg.cc/w6yukf013/20150129_111134.jpg (http://postimg.cc/image/w6yukf013/)
http://s12.postimg.cc/mf7u50bix/20150129_111046.jpg (http://postimg.cc/image/mf7u50bix/)
Ciao a tutti,ho deciso di postare le foto della mia vasca perché avrei tante domane da farvi dovute alla mia inesperienza nel campo "discus".Andiamo per gradi...
Vasca da 240 litri, fondo fine e fertilizzanto,varie piante adatte ad alte temperature,qualche ramo e i seguenti anitanti:
6 corydoras
8 cardiBali
1 botta
6 discus (3 sono piccoli di 4 cm) gli altri 3 variando da 6/7 a 10 cm
1 ancistrus
Cambio di 25/30% di acqua ogni 15 giorni.(60%osmosi e 40% rubinetto stabulata)
temp 29`C
valori: no3 10
No2 0
Gh 10
Kg 6
Ph 6,5
Cl2 0
Alimento 3/4 volte al giorno
tetra discus tutti i giorni 2 volte
scaglie 1 volta al giorno
Alterno un giorno si ed uno no un alimento surgelato tra i seguenti:
Artemia plus vitamina
pastone a base di cuore di manzo
chironomus rosso
I dischi sono stia acquistato tutti da due diversi allevatori privati che li ha sempre alimentati con tetra discus e scaglie.Ho acquistato i surgelati perché il brillant turchese (uno di quelli da 6/7 cm) non magia o mangia molto poco perché cacciato via sempre dal pigeon.
I piccolo mangiano come trattori come il grande da 10 cm
Armatore acceso 24ore perché 10 giorni fa ho tRovato il Pigeon a galla e ho acceso senza più spegnerlo.Il disco si è ripreso in un giorno ed è tornato a mangiare abbastanza regolarmente...
#70
Mi sono dimenticato di dire che il sistema di filtraggio è affidato ad un pratico 400 esterno e settimanalmente inteoduco nella vasca una dose di vitamine liquide della sera.
mi dispiace dirtelo ma non li vedo proprio messi bene , specialmente l'ultimo sembra denutrito e parecchio pure ...
Ciao, veramente l'ultimo è quello che è stato male e adesso ha ripreso a mangiare. Datemi dei consigli su cosa fare,ci tengo alla loro salute e che crescano bene
nessuno mi sa dare dei consigli?somministrazione del cibo è esatta?in questo caso è meglio più volte il pastone?
Sono messi male, l'ultimo penso non sia più recuperabile. Il fondo della vasca è inadatto per i discus. I valori dell'acqua sono improbabili, come li hai misurati?
Ciao Michele,ho le striscette della tetra.Domani acquisto o reagenti e faccio il test con quelli. Cosa intendi per messi male?irrecuperabile? Fatemi capire cosa posso fare
irrecuperabile vuol dire che o muore a breve oppure campa ma resta molto nanoide , intanto dagli da mangiare e misura bene i valori almeno il ph , i nitrati e la durezza carbonatica ,poi cercheremo di aiutarti ,ma sara' dura ti avverto sin da ora.
Ok,come mi consigliate di procedere con la somministrazione del cibo?cosa mi consigliate di dargli?
un buon granulare e del surgelato tipo chironomus ,che mi raccomando scongela a parte e togli l'acqua di scongelamento ,anche del tubifex ma al massimo due volte a settimana ,nutrili 4 volte al giorno e guarda che non abbiano feci bianche o filamentose .
e misura bene i valori .
Ciao e grazie per la risposta...
io ho vari granuLari (tetra discus e jbl premium discus che è sempre un granulare ma differenza del tetra è più piccolo e affonda più velocehente)
Poi di cibo surgelato ho:
Artemia plus vitamina
pastone a base di cuore di manzo
chironomus rosso
Lasciò perdere l'arteria e il pastone?quante volte il surgelato?
l'artemia puo andare a giorni alterni col chironomus ,ma io la darei solo una volta al giorno il resto dei pasti granulare , assicurati bene che mangino tutto e tutti e che non vadano troppi residui di cibo in giro per l'acquario.
io il pastone eviterei perché sporca tantissimo e il fondo che hai tu non aiuta di certo a raccogliere gli avanzi per terra.
dagli un granulare che affonda lentamente o galleggia se i tuoi dischi mangiano anche a pelo' d'acqua in modo che non ne affondi una grande quantita' .
Messi male nel senso che non stanno bene, irrecuperabile significa che non tornerà mai sano e che probabilmente è destinato a morire prematuramente. Fai i test. Dagli quello che mangiano, ora l'importante e che mangino. Le artemie le puoi utilizzare anche tutti i gironi volendo.
Sono abituati a mangiare sul fondo,ma mangiano. ..
apparte il Pigeon gli altri non mi sembrano messi proprio male.Cmq questa sera scrivo i risultati dei reagenti.
Effettivamente il pastone mi sporca molto e non lo gradiscono come i chiromonus Rossi.
Mangiano alla grande anche le scaglie che do per i cardinali.
i due blu come vi sembrano con la crescita?Non presentano stress bar (in genere) e quello grande mangia come un lupo
risulrati con reagenti:
Ph 6,8
gh 5
Ho leggermente alzato la temperatura (30'C)
Areatore sempre acceso 24 ore
buono sia il ph che il gh , se mangiano va bene , dalle foto anche gli altri sono un po' magri ma se stanno tranquilli e si alimentano continua cosi' ,tra qualche settimana se tutto procede bene e si rimettono in forze parliamo del resto ,continua con i cambi regolari dell'acqua .
Che buona notizia...
eventualmente mi consigli di comprare qualcosa da somministrare per aiutare la crescita?
Come dicevo inserisco sera fishtamin una volta alla settimana direttamente in vasca (mi sembra 30 goccioline)
vado avanti così oppure devo abbinare altro?
Ti ripeto... non sono pesci che stanno bene, lo vedi dai colori troppo scuri, troppo opachi. Per rimetterli in sesto ci vorranno 2-3 mesi se va bene. I valori non so se vanno bene, GH 5 significa probabilmente che hai il KH molto basso, ecco come si spiega (se le letture sono corrette) un pH acido con l'areatore sempre acceso. Insisti con il granulare e il surgelato, le vitamine in acqua lascia perdere, mettile nel cibo piuttosto (nel granulare).
Perfetto...cercherò di fare del mio meglio.Considerando che sono nella mia vasca da circa 20/25 giorni e che erano di questo colore 'scuro' già quando li scelsi nella vasca del venditore.
Spero i colori si ravvivano un po.
Ad areatore spento dovrebbe calare il ph
.sarebbe meglio o lasciò acceso 24 ore?
se lo gradiscono i pesci e' meglio acceso , qualsiasi cambiamento repentino di ph, temperatura , valori acqua e' altamente stressante per i pesci, per cui mantieni il tutto il piu possibile stabile
Grazie per i consigli...
farò del mio meglio.Vi tengo aggiornata
Naturalmente accetto qualsiasi consiglio.
Purtroppo bisogna informarsi bene fin dall'inizio per non incorrere in questi errori e scegliere esemplari già in cattive condizioni. L'areatore lascialo acceso, il pH non deve diminuire. Serve una lettura di tutti i valori, quei due non bastano.
Buongiorno a tutti...ieri ho osservato con attenzione i miei dischi e mi sono accorto che il brillant turchese ha fatto le feci bianche.Da quando 'ho inserito ha sempre mangiato poco e tutt'ora è ancora così.
Ho sicuramente capito che da quel rivenditore non acquisterò più perché mi ha venduto 2 dischi sicuramente non sani.Adesso il Pigeon mangia a volontà e spero che migliori,ma il brillant non mangia.Ho provato a tenere la temperatura a 32`C per 3 giorni ma non è cambiato nulla.
Non ho vasca di quarantena ma se necessaria la vado ad acquistare per eventuali trattamenti.
cosa mi consigliate?come detto in precedenza sin ministro granulare tetra,scaglie e surgelato.
se non mangia nulla e' difficile anche quarantenarlo ... le feci bianche sono dovute probabilmente al fatto che non si alimenta...aspetta michele vedi che ti dice lui ,
non assaggia neanche i surgelati tipo chironomus o tubifex?
Qualche giorno fa li assaggiava i chiromonus ma veramente poco.da qualche giorno non assaggia nemmeno più quelli e sembra stare più in disparte ed è per questo chf ieri lo osservavo e ho notato feci bianche. I tubifex non ho provato ed eventualmente oggi li compro e provo.Valori acqua esattamente come scritto all'inizio del post
Ragazzi questa sera ho acquistato i tubifex ma non sembra interessato.rimane nascosto dietro le piante e non è assolutamente interessato.
allora mi sa che non c'e' nulla da fare , io di cure non me ne intendo , anche a me capito' che un discus smise di mangiare e si lascio morire ..a volte puo' capitare , magari ci sara' pure un rimedio ma io non ne conosco, forse ha dei parassiti intestinali , ma quando arrivano a quel punto di solito sono irrecuperabili .
prova ad aprire un topic in malattie con la foto del soggetto e i valori della vasca , magari sanno consigliarti un rimedio.
Ciao, voglio assolutamente fare qualcosa.Non posso lasciarlo morire.
Purtroppo c'è poco da fare, per tenere bene i discus devi rifare la vasca partendo dal fondo che non va bene.
Scusate...ma devo lasciarlo morire?Non è possibile, ci sarà un modo per curarlo
Anche volessi cominciare con il cambiare il fondo...è possibile farlo con acquario avviato?Non ho altra vasca disponibile
non e' detto che sia malato, i pesci quando non stanno bene come ambiente in generale , quindi valori acqua ,coinquilini , fattori ambientali vari a volte decidono di non mangiare più e si lasciano morire ...
cambiare il fondo con i pesci dentro non e' fattibile perché tu hai il fondo fertile e se va in soluzione nell'acqua ti fa un macello ... prendi il necessario che ti serve per fare tutto in giorno , metti i pesci in una bacinella grande tipo quelle per i panni http://www.maxiferramenta.com/public/minfoto/7392.jpg
mettici riscaldatore filtro aeratore e coprila con un panno nero cosi' stanno al buio e calmi , usa
l'acqua dell acquario.
svuoti l'acquario tenendo l'acqua da parte e levi la ghiaia solamente e ricopri con sabbia , rimonti tutto e reinserisci l'acqua .prima dei pesci riporti la temp a 28 gradi attacchi il filtro e metti i pesci dentro ,il tutto cerca di farlo nel minor tempo possibile cioe' non oltre 24 ore
Ottima spiegazione...grazie mille.
Credo che farò il cambio fondo tra un paio di settimane perché non vorrei,almeno per adesso "stressare ulteriormente i pesci e vorrei cercare ancora una soluzione per farlo riprendere.Appena vedo,se riesco, che la situazione migliora allora effettuo cambio del fondo e magari aggiungo dei rami nella vasca.
Se il pesce non migliora sto pensando di provare con l'alimentazione forzata con flagyl...naturalmente è l'ultima spiaggia e vorrei prima continuare ad osservarlo prima di farla per cercare altri elementi che mi possano dare conferma dei flagelli
Puoi tentare di fare il cambio di fondo con i pesci ma è sconsigliato, la cosa corretta sarebbe riuscire a trovare un acquario dove parcheggiare i pesci... anche perché già non godono di ottima salute, alcuni sono malati e un simile trambusto potrebbe peggiorare le loro condizioni. Varrebbe la pena di sterilizzare la vasca e farla ripartire da capo.
Varrebbe la pena di sterilizzare la vasca e farla ripartire da capo.
michele ha ragione ma trovare qualcuno che ti tiene i pesci non sara' affatto facile....anche perche dovrebbe essere qualcuno in grado di accudirli per bene se no dopo un mese non so se sopravvivono
ho appena visto nuovamente le feci bianche del discus.Gli altri hanno feci normalissime e color (geanulato).Quindi ho deciso di effettuare trattamento con flagyl.
Se oggi trovo una vasca da 50 lt la prendo e la uso come quarantena, altrimenti la faccio in vasca comune.
Ho preso informazioni sulle dosi e procedura...se riesco a far riprendere il piccoli allora provvederò poi a fare solo il cambio fondo con un cambio d'acqua pari al 50% prima di inserire nuovamente i pesci in vasca (tutto nel giro di qualche ora utilizzando una vasca momentanea)
Non mi va di pensare che Non ci sia nulla da fare, ma penso anche che prima di cambiare il fondo sia il caso di farlo riprendere.
In quel caso che fondo mi consigliate?qualcosa che non alteri i valori è che sia 'collaudato per i discus'
I trattamenti coi medicinali dovrebbero sempre essere fatti separando il pesce da curare, tu somministrerai dei medicinali a tutti gli inquilini della vasca.
Compra al brico un contenitore di plastica, il più grande che trovi, ci sono anche da quasi 200 lt, sposta i pesci li dentro, senza arredi, con filtro e riscaldatore, tienili al buio e evita loro lo stress.
Rifai la vasca da capo, con calma, seguendo i consigli di Michele che non sbagli, io alzerei anche un filo la temperatura oltre i 29 se Michele approva.
fonzy se non mangia sai che dargli il flagil non sara facile vero? glie lo devi sparare in bocca e poi rimetterlo in acqua ,la prima volta potrà pure essere facile ma le seconda vedrai come scappa...ti ci vuole per forza una vasca di riserva, anche senza filtro ma con il riscaldatore , non e' una procedura facile sappilo
Devi fare l'esatto opposto, non puoi curare un pesce se non ci sono le condizioni ideali, si parte proprio da lì... metti in condizione i pesci non adottare una cura a caso, tra l'altro il flagyl usto nella vasca non ti serve a nulla e crei resistenza al principio attivo anche nei discus "sani". Certamente non puoi somministrare il flagyl direttamente nello stomaco perché per quello ci vogliono anni e anni d'esperienza e conoscenza dell'anatomia del pesce... danneggiare l'intestino è un attimo, questione di millimetri. Puoi tentare la cura solo se torvi una vasca dove isolare il pesce più malato.
Oggi sono stato casualmente all'Ikea ed ho acquistato due contenitori di plastica.Uno sarà di circa 50 litri e l'altro di 100 l circa.quaranteno il pesce e lo curo,nel frattempo metto gli altri pesci nel contenitore grande e cambio il fondo dell'acquario.cosa ne pensate?
così facendo riesco a conservare solo 80/90 litri dell'acquario e quindi quando avrò inserito il fondo nuovo sarò costretto ad usare tutta acqua nuova (osmosi+rubinetto) per un totale di 150 litri circa...sbaglio?Non avrò sbalzi termici e di valori dell'acqua?
Se utilizzi acqua di rubinetto metti in vasca cloro che è letale per una flora batterica molto indebolita. La scelta migliore già la conosci, tutto il resto è non privo di rischi, specie con pesci che non stanno benissimo.
Quindi la soluzione migliore quale sarebbe?
come fate voi a non provocare sbalzi di temperatura? Riscaldate l'acqua prima di inserirla oppure usate una procedura particolare?
Poi come faccio a riutilizzare ttutta la mia vecchia acqua?
Dovresti avere un grosso contenitore per alimenti o comunque che non rilasci sostanze di alcun tipo dove stabulare l'acqua di rete, scaldarla e utilizzarla solo dopo 24/36 ore.
Ok michele ma in che percentuale posso sostituirla?
mi spiego meglio...su 240 litri quanti ne devo x forza mettere di quella 'vecchia' e come dividere la nuova (percentuali osmosi+stabulata )
Oggi comincio la cura,ma in vasca comune.Si lo so che non è la soluzione migliore che voi tutti pensate ma credo che in dose non massicce la cura con il flagyl,per una sola volta,non rechi problemi alla vasca.
Sto costantemente misurando i valori acqua e sono molto stabili.
Effettuo cura di 5 giorni con una pasticca ogni 40 litri.Sono solo indeciso se somministrare il cibo in piccole dosi perché cmq in vasca ho 4 discus piccoli.
------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo oggi acquisto il nuovo fondo,credo di acquistare una sabbia color Ambra naturalmente senza inserire fertilizzanti.
Ho un sistema co2 della ferplast che userò poi per compensare l'assenza del fertilizzanti.
Nel frattempo che si completi il ciclo della cura con flagyl, mi procurò fondo (ancora dono indeciso su tipo e quantità da inserire) per poi fare tutto tra 5 giorni a fine trattamento
ma forse non ci siamo spiegati ...se fai la cura in vasca l'acqua poi la butti tutta e dovrai aspettare molto prima di fare il cambio fondo... la cura falla fuori se proprio vuoi e intanto sistema la vasca principale. altrimenti perdi tempo e denaro ,nonché la vita dei pesci.
l'acqua la puoi tenere anche tutta in delle taniche nuove , e ne sostituisci un 30 percento tra osmosi e rete stabulata aspetti che la temp arrivi a 28 e ci rimetti i pesci e il filtro ,puoi anche mettere le taniche sul termosifone .insomma la scaldi in qualche modo.
e poi ma se in famiglia uno ha la febbre a che serve curarli tutti...?
i discus ,tutti, hanno dei parassiti intestinali che pero' non prendono il sopravvento finche' il pesce e' in forze in buone acque ,per cui come ti ha detto anche michele ,crea un ambiente adatto a loro e vedrai che i problemi si risolveranno piu' facilmente
Ok...adesso è chiarissimo
Se fai una cura a metà fai più danni che altro... la cura si fa con dosi precise e in circostanze ben definite, non si fa a spanne... "poco non fa male", "una volta ogni tanto va bene" ecc... sono proprio queste cose a danneggiare maggiormente pesci e acquario. La cura con flagyl invece va proprio ripetuta a distanza di alcuni giorni, altrimenti non ha praticamente effetti se non dannosi.
Quale è la dose e come devo comportarmi nel periodo di cura?a fine cura (dopo i 5 giorni) cosa devo fare?vi prego di spiegarmi dettagliatamente. Sono sicuro che sia i flagelli perché oggi ho visto nuovamente le feci bianche e filamentose
Le feci non potrebbero essere di nessun altro colore se non si alimenta.
Ok michele.Alla fine del primo trattamento qual 'è la procedura giusta?
Cambio acqha 50%,poi inserisco i carboni per qualcqualche giorno.Dopo 2/3 giorni tolgo i carboni e ricomincio con il secondo trattamento?
È questa la procedura giusta?
Premesso che la cura va fatta in vasca sterile e solo in caso di massiccia presenza di flagellati. Dopo 5 giorni ripeti il ciclo, se cambi 50% d'acqua puoi anche risparmiarti il carbone. Luci meglio spente.
Ok,preferisco sostituire una quantità di acqua per pulire bene il fondo.
Quindi arrivati al 5' giorno poi cambio l'acqua e dopo 2 giorni di 'normale luce e somministrazione cibo' faccio altri 5 giorni di cura con stesse dosi.La temperatura che in questi giorni di cura è a 32C,devo abbassarla oppure lascio così fino alla fine del secondo trattamento?
Dopo 5 giorni. Temperatura 32-33 con areatore sempre acceso. Sempre premesse le cose sopra elencate.
Ciao a tutti...
Volevo aggiornare la situazione della mia vasca.Ho avuto problemi con internet e quindi non potevo scrivere
Ho effettuato la cura in vasca comune perché nell'arco di pochi giorni altri dischi cominciavano a mangiare meno ed ecco che ho deciso di alzare la temperatura a 32'C (di più non riesce il mio riscaldatore) e quando la vasca è arrivata a temperatura ho inserito 1 pasticca di flagyl ogni 25litri.6 giorni al buio e senza cibo.dopo ho effettuato un cambio del 50% d'acqua (metà osmosi e metà rubinetto),inserito i carboni per 15 giorni e adesso "sembra" tutto nella norma.
Premetto che prima di fare questo avevo sostituito il fondo e l'arredo per vari motivi. Il fondo perché avevo sempre acqua inadeguata (fertilizzato) e arredo perché spostando dei punti di riferimento speravo che i dischi ricominciassero a ritornare tutti in armonia...ma non è bastato.posterò delle foto del nuovo layout.
http://s1.postimg.cc/flk24ww4b/20150223_233610.jpg (http://postimg.cc/image/flk24ww4b/)
La cura l'hai fatta in una vasca sterile? Hai fatto 2 cicli? Perché altrimenti è abbastanza inutile, magari i pesci si riprendono ma quasi certamente non grazie a quel trattamento. L'acquario con discus, scalari e lumache è una scelta difficile secondo me.
Ciao Michele,il trattamento l'ho d'atto solo 1 volta.
Mi consigli di fare un secondo ciclo?
I scalari mi sono dimenticato di elencarli ma le lumache non pensavo avessero una grossa importanza sull' equilibrio della vasca.
Partendo dal layout della vasca,finalmente ho raggiunto il mio obbiettivo.
Per i pesci devo dire che anch'io sono convinto che siano tanti,ma siccome sono di solo 5 cm allora questo problema me lo farò tra 1 anno e sicuramente aggiungerò un'altra vasca dove inserirò 1 coppia effettiva (sperando che si formi).
Considerando 40 litri a discus ci dovrei essere con i calcoli,sperando che tutti mi crescano sani e belli come spero.
Perché è difficile lumache e discus?
------------------------------------------------------------------------
Ciao Michele,il trattamento l'ho d'atto solo 1 volta.
Mi consigli di fare un secondo ciclo?
I scalari mi sono dimenticato di elencarli 😇 ma le lumache non pensavo avessero una grossa importanza sull' equilibrio della vasca.
Partendo dal layout della vasca,finalmente ho raggiunto il mio obbiettivo.
Per i pesci devo dire che anch'io sono convinto che siano tanti,ma siccome sono di solo 5 cm allora questo problema me lo farò tra 1 anno e sicuramente aggiungerò un'altra vasca dove inserirò 1 coppia effettiva (sperando che si formi).
Considerando 40 litri a discus ci dovrei essere con i calcoli,sperando che tutti mi crescano sani e belli come spero.
Perché è difficile lumache e discus?
L'acquario quanti litri netti è?
la prima cura uccidi i parassiti ma non le uova , la seconda serve per uccidere le larve schiuse ma non ancora riprodotte .per cui se fai un solo ciclo non serve a niente.
Netti 200 litri.
Mi consigliate di fare il secondo ciclo?ormai è passato quasi 25 giorni
Uova di flagellati?
Ormai dovresti rifare i due/tre trattamenti da capo... se non hai sintomi precisi non fare nulla. Piuttosto in 200 litri non puoi tenere quei pesci, i flagellati normalmente non danno fastidio ai discus se sono presenti in numero controllato ma se subentrano fattori di stress (come ad esempio sovraffollamento, compagni di vasca inadeguati, condizioni ambientali avverse, ecc..ecc...) allora prendono il sopravvento.
Ecco...nemmeno a farci apposta ieri ho visto 2 dischetti non mangiare e scurirsi.Stanno sempre sotto una grande anubias e ho notato quello che vedete in foto.
Cosa faccio a questo punto?
Valori acqua perfetti
http://s1.postimg.cc/4fhes9xi3/20150310_172038.jpg (http://postimg.cc/image/4fhes9xi3/)
http://s4.postimg.cc/t1pntm32h/20150310_172131.jpg (http://postimg.cc/image/t1pntm32h/)
Devo ricominciare con flagyl?il negoziante mi ha detto di provare con blu metilene. ..Non so dove sbattere la testa!temperatura già in fase di rialzo per provare con teemoterapia
Oggi osservando bene i pesci ho notato che hanno una specie di macchia sulla testa.Diciamo che è come se stessero perdendo il colore e si vede questa specie di macchia.
A disposizione ho blu metilene in polevere (eventualmente mi servirà sapere dosaggio) acquistato in farmacia, flagyl,ammuchina,faunamor (che ha una percentuale di blu metilene ).
Attendo vostro consiglio....
Più che medicinali sono le condizioni ambientali da ottimizzare, compagni di vasca ecc...
Cosa mi consigli?
Cosa togliere ed eventualmente cosa aggiungere.intendo anche piante o altro
Togli gli scalari e metti dei discus della stessa dimensione degli altri, aggiungi qualche pianta alta.
Ok...domani effettuo subito.
Volevo chiedere il ventre gonfio,inappetenza e feci bianche...che sono?
Flagellati?vermi?
Potrebbero essere flagellati viste le condizioni di stress in cui vivono.
Procurati una vaschetta per trattarli.
In quel caso l'unica cura è il flagyl?
In ogni caso qualsiasi cura devi procurarti una vaschetta.
Ho un cubo da 100 litri circa oppure una vaschetta da poco più di 20 litri.
Oltre il flagyl esiste qualcos'altro?
Quasi tutti utilizzano flagyl se sono flagellati, difficilmente troverai il principio attivo "puro". La vasca da 100 va bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |