Visualizza la versione completa : primi inquilini....ma cosa sono?
Di Muzio
29-01-2015, 00:34
Buonasera
Ho allestito da poco il mio primo marino e oggi guardando all interno ho notato qualche forma di vita tra cui uno spirografo e gli organismi delle foto che vi allegò
http://s3.postimg.cc/4rvnyqyu7/IMG_20150128_203241900.jpg (http://postimg.cc/image/4rvnyqyu7/)
http://s4.postimg.cc/w49x0gq15/IMG_20150128_203222159.jpg (http://postimg.cc/image/w49x0gq15/)
http://s14.postimg.cc/myw85se2l/14224841663361240950134.jpg (http://postimg.cc/image/myw85se2l/)
Potete dirmi cosa sono e se sono pericolosi per i futuri ospiti?
Grazie
ALGRANATI
29-01-2015, 07:56
Sono Condilactis , anemoni che possono molto velocemente riprodursi fino a diventare infestanti.
ci sono stati degli arrivi di rocce ultimamente, pieni di queste piccole anemoni che a vederle sono carine perché hanno i tentacoli con le punte verde fluo o violetto ma sono decisamente infestanti e urticanti.
Di Muzio
29-01-2015, 10:27
Ciao
Da me sono presenti solo su quella roccia cosa posso fare per eliminarli?....chiedendo in zona mi avevano detto che sono actinodiscus e che potevo stare tranquillo fortuna ho chiesto...
Di Muzio
29-01-2015, 18:44
Ciao grazie per la risposta
Le iniezioni le posso fare anche ora che è appena cominciata la maturazione?
Uso una comune siringa con ago?
Grazie
Siringa con ago, inietti una gocciolina nel piede dell'anemone. Non so quanti litri hai ma cerca di non spargere troppo aceto per la vasca.
Di Muzio
29-01-2015, 20:54
Ho 250 LT lordi comunque credo che basti pochissimo aceto....nel caso somministro più volte se necessario
ALGRANATI
29-01-2015, 21:26
igniezione direttamente in centro alla bocca di aceto bollente.
se sei fortunato l'anemone si stacca rimanendo attaccata all'ago in modo che puoi tirarla fuori.
Di Muzio
30-01-2015, 00:27
Grazie a tutti...appena il lavoro me lo concede li Siringo nel frattempo guardando tra le rocce ho visto un essere simile ai precedenti pero d un colore scuro tendente al marrone violetto appena posso faccio una foto
ALGRANATI
30-01-2015, 08:32
potrebbe essere un majano o un aitasia
Di Muzio
30-01-2015, 10:24
OK quindi Siringo anche lui preferisco non avere problemi in futuro con infestazioni
ALGRANATI
30-01-2015, 14:51
magari metti una foto che se non è infestante, sarebbe un peccato siringarlo.
Di Muzio
30-01-2015, 21:17
Purtroppo non riesco a fare una foto decente vedete se riuscite a capire qualcosa da questa qui
domani provo a farne una meglio....
http://s23.postimg.cc/lj8s9ilhz/IMG_20150130_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/lj8s9ilhz/)
Si trova vicino al pezzetto di cemento grigio che non riesco a staccare
Di Muzio
31-01-2015, 16:25
Ho cercato di pulire come mi ave
te detto voi ma in poche si sono staccate da sole....purtroppo molte si sono subito sfaldate e hanno cominciato a filare...spero d non aver fatto peggio di quello che era in principio
ALGRANATI
31-01-2015, 21:56
tranquillo;-)
Di Muzio
31-01-2015, 22:32
OK meno male... Purtroppo l altro inquilino non riesco a fotografarlo decentemente pero non ha tentacoli sembra una palla violetta.....
Di Muzio
02-02-2015, 15:09
Sono saltate fuori altre anemoni....spero d riuscire a debellarle
A sto punto prenditi una bestia che te li mangia.
Pure io ieri ho beccato un'aiptasia piccolina e sarà un casino rimuoverla visto che non posso tirare fuori le pietre dall'acqua.
ALGRANATI
02-02-2015, 17:22
Tomentosus
Di Muzio
02-02-2015, 23:17
Ma il tomentosus (granchio o pesce?) mangia anche le mie anemoni o solo le aiptasie?
ALGRANATI
03-02-2015, 20:39
il tomentosus è un pesce e in genere mangia aiptasie e majano ma ogni tanto non disdegna LPS, molli
Di Muzio
04-02-2015, 13:25
Allora preferisco eliminarle a mano anche perche intendevo allevare soprattutto LPS e molli e non vorrei che alla fine preferisca i coralli "voluti" a quelli di troppo
Di Muzio
05-02-2015, 00:20
Scusate ragazzi mi sapreste dire che cosa sono questi?
http://s3.postimg.cc/5igt3b833/IMG_20150204_231230248_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/5igt3b833/)
Comunque le maledette anemoni ogni giorno ne esce una nuova ma io non mollo
ALGRANATI
05-02-2015, 07:57
io non vedo nulla
Di Muzio
09-02-2015, 23:42
Ciao
Parlavo della cosa bianca tipo tubicino che si trova li al centro....comunque le anemoni sono tornate in massa e sono localizzate solo su 2 rocce e purtroppo in una sono moltissime e molto piccole.....non c è un prodotto che possa aiutarmi visto che la vasca è vuota?
In alternativa mi conviene prendere le due rocce e toglierle dall acquario calcolate che pero una,la più colpita, è ancorata alle altre con del cemento....
Di Muzio
10-02-2015, 00:05
Ah dimenticato....la mia vasca non ha nulla in giro ne stelle marine ne crostacei solo qualche vermetto e queste maledette anemoni....può essere colpa loro?prima c era uno spirografo ma ora è sparito
Come fanno a riprodursi cosi tanto senza avere nessun tipo di cibo? Ho letto che vanno alimentate con del pesce e hanno bisogno di molta luce ma qui non le alimenta nessuno e la luce è solo quella ambientale....
Il wundermanni non può aiutarmi?
Di Muzio
10-02-2015, 17:01
Mi sono informato per il tomentosus e se siete sicuri che se le pappa posso anche prenderlo pero prima devo aspettare la maturazione...siete sicuri che risolvono il mio problema oppure devo comunque smontare le rocce...?
ALGRANATI
11-02-2015, 07:48
non è possibile assicurare che un pesce mangi quello che vuoi tu.
Molto spesso le mangia ma dirti con certezza.....è impossibile.
Se le anemoni sono localizzate solo su 2 rocce, sinceramente, dato che non hai ancora nulla in vasca.....io tirerei fuori queste 2 rocce e le farei bollire .
non è possibile assicurare che un pesce mangi quello che vuoi tu.
Molto spesso le mangia ma dirti con certezza.....è impossibile.
Se le anemoni sono localizzate solo su 2 rocce, sinceramente, dato che non hai ancora nulla in vasca.....io tirerei fuori queste 2 rocce e le farei bollire .
Vero ....
Io in vasca avevo due tormentosus e le Aiptasie non le toccavano; ora ne ho dato uno a Ivano e da lui le divora , il mio preferisce le scaglie .......
Di Muzio
11-02-2015, 15:04
Provero a farle bollire se riesco a staccarle ma spero non si siano già insediate anche nelle altre rocce....ad ora non sembra fatta eccezione per uno piccolina ma non so se è una di loro....mi chiedevo ma nel caso non le riuscissi a togliere tutte a che velocità si riproducono, quanti e che tipo di problemi possono causare ai futuri ospiti?
Grazie di nuovo a tutti
Provero a farle bollire se riesco a staccarle ma spero non si siano già insediate anche nelle altre rocce....ad ora non sembra fatta eccezione per uno piccolina ma non so se è una di loro....mi chiedevo ma nel caso non le riuscissi a togliere tutte a che velocità si riproducono, quanti e che tipo di problemi possono causare ai futuri ospiti?
Grazie di nuovo a tutti
Le Aiptasie si riproducono molto e velocemente, sino urticanti per gli altri ospiti e brutte per la vasca
Se lasci crescere ricoprono tutto
Di Muzio
11-02-2015, 19:27
Ciao ma le mie non erano condylactis?oppure sono la stessa cosa?
Di Muzio
11-02-2015, 19:57
Una soluzione come aiptasia x è da bocciare?se le faccio bollire poi la roccia muore immagino....crea problemi alla maturazione?
Di Muzio
14-02-2015, 18:41
Ciao a tutti oggi ho bollito 2 volte le rocce incriminate e ne ho reinserita solo una perché l altra nello staccarla si era troppo spezzettata.... Domani ne prendo altri 2/3 kg....spero solo di aver risolto...il negozio della mia città ha parlato di spore si riproducono cosi?
Di Muzio
24-02-2015, 14:43
Buongiorno
Qualche giorno fa ho notato in un buco della roccia in alto un qualcosa che sembrava un guscio di un paguro con annesse zampette rosse da un lato.
Oggi vado a controllare e quello che sembrava un guscio è diventato quella cosa grigia nella foto che vi allego
http://s27.postimg.cc/x5zzb3fhr/IMG_20150224_133544596_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/x5zzb3fhr/)
Da quando ho acceso le luci sembra essersi girato....
Cosa può essere?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |