PDA

Visualizza la versione completa : Un aiuto per la co2..si o no ?


Alce nero
28-01-2015, 23:27
Ciao a tutti, qualcuno mi può consigliare se utilizzare o no un impianto di co2 ?
Dopo aver letto per ore i vari post al riguardo, ho solo una confusione totale e non sono in grado di valutare bene questa necessità.
Cercherò di dare quante più informazioni è possibile:

Vasca da 100 lt lordi (netti non so, tra rocce, legni, filtro interno, substrato, fondo..... forse 80/90 Lt ?)
Illuminazione T5 24 W
Fotoperiodo 11 ore e mezza
temperatura da 25°C a 25,5°C
assenza di alghe
solo una o due lumachine molto piccole
assenza di patina superficiale
getto della pompa 1/2 fuori acqua, impostato su 500 lt/h
pulizia filtro ogni 15 gg e sifonatura con cambio acqua 25% ogni 15 gg (alternati, ogni settimana un' operazione)

Flora presente: limnofilia, echinodorus, vallisneria (spuntano gli stoloni, ma le foglie lunghe presentano macchie scure e tendono a marcire), rotala, criptocorine, bacopa monnieri e un pò di riccia.
Tutte le piante crescono lentamente e non molto folte.
Qualche piccolo inizio di crescita l'ho avuto iniziando a somministrare fertilizzante liquido "Flora Pride".

valore delle analisi dell'acqua:
GH 12
KH 10 ( ma dopo l'utilizzo di estratto di quercia 5 ml x 15 gg e poi introduzione di n° 4 pignette d'ontano) da un paio di giorni il KH è sceso a 7
PH sempre 8
NO2 0
NO3 0

fauna presente:
6 hemigramus bleheri
3 barbus tetragona albinus
2 colisa laila
2 molly (di cui uno black)

Ovviamente non desidero commenti sul misto di pesci e sulle loro affinità (questo sarà discussione di un altro post). Posso solo dire che sono tutti tranquilli, praticamente s'ignorano e convivono senza darsi fastidio l'un l'altro.

Ciò di cui ho bisogno è sapere come posso intensificare la crescita delle piante e cercare di scendere il Ph di almeno di 1/2 punto. Credo che 7,5 sia un valore accettabile per le specie presenti.

Per questo motivo avevo pensato di utilizzare un piccolo impianto di co2 .
Escludo la torba perchè l'acqua già è un po' ambrata per i legni mopani e le pignette.

Spero che qualcuno mi suggerisca la linea da seguire.
Grazie

Robi.C
29-01-2015, 21:58
ciao, con la co2 non avresti un miglioramento apprezzabile, poca luce e poca fertilizzazione.
o aumenti tutto, o continui così ;-)

Agro
29-01-2015, 22:14
crescono poco perché hanno fame
NO3 0
E se hai un solo T5 hanno anche poca luce per sfruttare bene la co2.

ma dopo l'utilizzo di estratto di quercia 5 ml x 15 gg e poi introduzione di n° 4 pignette d'ontano) da un paio di giorni il KH è sceso a 7
4 pignette mi sembrano poche in 100 litri con qual kh per schiodare il ph al 8

Alce nero
29-01-2015, 22:35
ciao, con la co2 non avresti un miglioramento apprezzabile, poca luce e poca fertilizzazione.
o aumenti tutto, o continui così ;-)

Ok, con l'illuminazione potrei iniziare a mettere un foglio di alluminio dietro al neon in modo da creare luce riflessa (anche se non è la soluzione ideale, ma già è qualcosa), ma per la fertilizzazione, dovrei aumentare le dosi o usare prodotti più efficaci ?
------------------------------------------------------------------------
crescono poco perché hanno fame
NO3 0
E se hai un solo T5 hanno anche poca luce per sfruttare bene la co2.

ma dopo l'utilizzo di estratto di quercia 5 ml x 15 gg e poi introduzione di n° 4 pignette d'ontano) da un paio di giorni il KH è sceso a 7
4 pignette mi sembrano poche in 100 litri con qual kh per schiodare il ph al 8

Infatti sono gli NO3 a zero che mi preoccupano ......

Robi.C
29-01-2015, 22:47
Il flora pride aiuta. Lo uso anche io e mi ha spinto un sacco la valli.
Per le piante che hai basta quello.
Il problema sono gli no3 a 0

Alce nero
30-01-2015, 18:15
Ho letto in giro che bisogna dare più cibo ai pesci per alzare i nitrati, oppure immettere altri animaletti in vasca..... insomma bisogna creare più residui organici ?
Può un cambio minore di acqua (per esempio un 10 % invece del 25%) influenzare la quantità di nitrati ?
Non so se faccio bene a pormi questo problema, visto che il sistema è stabile, non ho moria di pesci e tutti i parametri sono sempre gli stessi (a parte il kh da 10 a 7).
Forse meno "mani" ci metto e meglio è !!! Oppure a distanza di tempo ne pagherò le conseguenze ?

Agro
30-01-2015, 18:54
Può un cambio minore di acqua (per esempio un 10 % invece del 25%) influenzare la quantità di nitrati ?
Si, poi dipende da quanti nitrati hai nell'acqua del rubinetto.
Un aumento della quantità cambiata potrebbe aiutare, in un mio plantacquario puro normalmente faccio il 30% alla settimana.