PDA

Visualizza la versione completa : Solito dubbio cosmico!


Chicca21
28-01-2015, 21:16
http://s13.postimg.cc/y7sxbkn0z/image.jpg (http://postimg.cc/image/y7sxbkn0z/)
Questi sono miei due Corydoras, sono di razza diversa lo so, ma già una volta mi hanno donato una decina di uova, se ne sono schiuse solo 2 e i piccoli mi sono morti miseramente al 3 giorno.
Tutto ciò mi porta a pensare che i miei due Corydoras siano di sesso diverso. Come lo capisco? Quale è maschio e quale femmina?
Vorrei aggiungere qualche componente della razza di ognuno, ma vorrei anche avere una sorta di certezza per comprare esemplari di sesso diverso, per invogliare l'accoppiamento!
MI AIUTATEEE??#17

federico99
28-01-2015, 21:55
Ti riporto le poche cose che so io:) per riconoscere il maschio dalla femmina un buon indicatore è la forma fisica. Le femmine sono più grandi e più tozze dei maschi (teoricamente si dovrebbe vedere a vista d'occhio...ma non so se lo stesso discorso vale anche con cory di razza diversa).
Per l'accoppiamento basta che abbiano il fondo libero e che nella stanza in cui li tieni non ci sia troppo andirivieni (in pratica nessun rompimento di balle nè fuori nè demtro la vasca).
L'unica cosa che non mi convince però è quel ghiaino....che granulometria ha? Mi sembra che abbia dei bordi appuntiti...


Inviato da iPad con Tapatalk

Chicca21
28-01-2015, 22:19
Guarda mi trovi completamente ignorante in materia! Con il termine granulometria intendi la dimensione media della ghiaietta?
Se è così saranno massimo 2-3 mm.
Se non è così aiutami a capire perché davvero sono inesperta, ho cominciato ad occuparmi dell'acquario un mese fa!

federico99
28-01-2015, 22:26
Si con granulometria intendo dimensione del ghiaietto e....credo che non vada bene per i cory. Se hai notato all'estremità della bocca hanno 4 barbigli con i quali grufolano instancabilmente e con i quali si nutrono! Quindi....immagina se si tagliassero con la ghiaia....infezione alla bocca e impossibilitati a nutrirsi. Poi non prendere per ora colato quel che ti dico...controlla solo che sia ben arrotondato...
Una mia curiosità...mi sai dire precisamente da quanto è avviato l'acquario?
Se non l'hai già fatto per aiutarti a chiarire alcuni dubbi leggi le schede in evidenza nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce" e poi magari apri un topic in cui descrivi vasca e popolazione chiedendo consigli per migliorarla.
Sono qui per altri dubbi[emoji1]


Inviato da iPad con Tapatalk

stefano.c
28-01-2015, 22:40
Non sono esperto con i cory, ma secondo me non si riproducono tra specie diverse. Infatti credi che tu abbia due paleatus, uno albino e l'altro normale, quindi stessa specie.

federico99
28-01-2015, 22:42
Il 2º è sicuramente palateus....il primo....sbaglio o è giallo? Gli albini non sono sul bianco?


Inviato da iPad con Tapatalk

stefano.c
28-01-2015, 22:44
Credo sia un riflesso della luce o il vetro un po' sporco a farlo sembrare giallo.

federico99
28-01-2015, 22:44
Bho[emoji28]


Inviato da iPad con Tapatalk

19ricky91
29-01-2015, 01:25
concordo con stefano, secondo me sono due paleatus, semplicemente uno albino e uno no :-)

Chicca21
29-01-2015, 19:11
Ringrazio tutti per i chiarimenti!
Ho dato per scontato che fossero di razze diverse visto che in una precedente domanda su un altro forum, avevano associato il mio corydoras nero a un aeneus!
L'acquario è avviato da settembre 2014!
Dalle foto non è possibile stabilire il sesso del corydoras?-37

stefano.c
29-01-2015, 20:31
Nero? Quello grigio con i puntini? Non ci si avvicina neanche lontanamente ad un aeneus.
Secondo me l'albino è maschio e quello normale femmina.

federico99
29-01-2015, 22:13
Secondo me è il contrario...ma comunque dalle foto si capisce poco....se riesci a fotografarli mentre sono insieme potrebbe aiutare


Inviato da iPad con Tapatalk

Chicca21
30-01-2015, 22:20
Non so, essendo io inesperta ho chiesto apposta a chi potrebbe saperne più di me. In un altro forum mi avevano dato questa informazione affermando anche che era assolutamente impossibile che mi fosse nato un piccolo, proprio perché le razze erano diverse. Però a me era nato #13
Vi allego un'altra foto, magari con questa potrete aiutarmi.
Vi confesso che è stata una faticaccia!
Grazie mille
http://s28.postimg.cc/msudrdr15/IMG_6843.jpg (http://postimg.cc/image/msudrdr15/)

federico99
30-01-2015, 22:28
Si...secondo me l'albino è maschio e l'altro femmina.
Comunque prendine almeno altri 3/4 che sono pesci da branco.
Io ho 7 palateus e ti addicuro che quando fanno gruppo sono carinissimi

Chicca21
30-01-2015, 22:41
Ti ringrazio tantissimo! Mi hai levato un dubbio enoorme!
Quindi se ne prendo altri albini o punteggiati non vi è differenza di razza?

federico99
30-01-2015, 22:45
A quanto pare no.
Comunque....parere personale....son più belli i palateus non albini. Il mio consiglio è di prenderli così...poi se ti piacciono albini...è tua la scelta!


Inviato da iPad con Tapatalk

Chicca21
30-01-2015, 22:49
Perfetto!
Grazie infinite!

federico99
30-01-2015, 23:06
Figurati:-)

stefano.c
30-01-2015, 23:11
Gli albini sono di due specie, paleatus e aeneus, il tuo è un paleatus, perché si è riprodotto con l'altro l, quindi sono della stessa specie, però quando compri li altri, se li vuoi albini, fa attenzione, devi essere sicura che siano paleatus e non aeneus. Anche se condo me sono più belli quelli con livrea selvatica rispetto agli albini.

KurtFTS
31-01-2015, 00:01
Non conosco nello specifico i metodi di riproduzione dei Corydoras, ma se non li hai introdotti da molto è possibile che la femmina sia stata fecondata da un altro esemplare all'interno della vasca del negoziante. Insomma, il fatto che siano nati dei piccoli non significa necessariamente che una sia la madre e l'altro il padre.
Comunque come ti è già stato detto ti consiglio di aggiungerne altri 4/5 e di utilizzare della sabbia fine per coprire una parte del fondo.

pierluigi.cappelli
02-02-2015, 07:55
Io sono tanti anni che ho l'acquario ma riallestito da poco relativamente ai corridoras non so se si possano riprodurre albini e normali ma il sesso si riconosce dalla pinna dorsale sugli esemplari grandi si vede meglio io due mesi fa ho comprato una coppia di normali devi osservarli bene la pinna del maschio termina con una punta quella della femmina é più arrotondata per tentare di farli riprodurre bisogna creargli le tane che potrebbe essere un anfora o più economicamente un guscio di noce di cocco io i miei aspetto che crescano e poi spero facciano il loro dovere la femmina già inizia ad entrare spesso in una cavernetta formata da rocce speriamo bene p.s. il commerciante diventerà pazzo a prendere quelli che individui ti consiglio due femmine

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 08:36
Comprata una coppia ieri da un ragazzo esperto la femmina ha il ventre arrotondato ed il maschio dritto

federico99
14-02-2015, 09:51
I cory non formano coppie stabili ma solo temporanee. Ti conviene prendere almeno un'altra femmina e 4/5 maschi che abbiano abbastanza sperma per fecondare le uova. A volte lo esautiscono e rischi che non basti per tutte le uova.
Poi i cory son pesci di gruppo


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 11:00
Ne ho 5

federico99
14-02-2015, 11:03
Ne ho 5


Non ho capito, spiegati meglio. Ne ha 5 in tutto? Ne hai 5+coppia (si spera della stessa specie)? Fai in modo di avere almeno 2 maschi per ogni femmina ed un gruppetto di almeno 7/8


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 12:34
Cinque quattro maschi una femmina tre stessa razza ed un albino

federico99
14-02-2015, 12:36
L'albino non è una razza a sè stante...quindi tutti della stessa razza. Magari aggiungi un maschio e una femmina...quanti litri è la vasca?

stefano.c
14-02-2015, 12:37
Il fatto di essere albino non vuol dire che la specie sia diversa. Gli albini sono solo selezioni umane di aeneus o paleatus.

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 12:46
80 LT penso che bastino e la femmina é piena di uova vediamo come va speriamo che i maschi non si mangino le uova gli stanno tutti dietro

federico99
14-02-2015, 12:49
Quando vedi che c'è movimento controlla la femmina...dovresti vedere fra le pinne ventrali dalle 3 alle 5 uova...stai a controllarla un po' e ti accorgi che le attacca a vetri e arredi. Le togli fon le dita quando la femmina non ne ha più. Qui dul forum ci sono un paio di guide per lo svezzamento ddi piccoli

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 12:56
Ma la fecondazione é interno o esterna me lo aveva detto questo che bisognava raccogliere le uova ma non sapevo come e quando ci vado a vedere dove trovo le guide io pensavo facessero tutto da soli

federico99
14-02-2015, 12:57
No...se lasci le uova le mangiano i genitori...scrivi su google avannotti corydoras acuqaportal....trovi due guide...


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 13:02
OK ci guardo spero che faccia quando sono a casa e che non le faccia in tana

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 13:19
Guardato e salvato tremenda sino molto fragili le uova e le fa dappertutto

federico99
14-02-2015, 13:39
Si...i miei ne fanno sempre dietro al filtro...un lavoraccio toglierle tutte. Miraccomando....cambi frequenti e elimina quelle ammuffite!


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 13:41
Io non ho un secondo acquario pensavo di metterle dentro la nursery con calza da donna

federico99
14-02-2015, 13:45
Dentro la nursey le uova mi sono sempre ammuffite. Hai letto le guiede?
Se non l'hai fatto prendi un fondo di bottiglia riempilo per metà con acqua dell'acquario e mettilo a galleggiare in vasca, in modo che la temperatura rimanga sempre la stessa. Cambia l'acqua due/tre volte al giorno e in una settimana circa dovresti avere la schiusa


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 13:49
Ho letto di uno che ha usato la nursery ne ha salvate la metà io accetto tutti i consigli

federico99
14-02-2015, 13:50
La nursey non la usare...perdi il doppio delle uova del normale. Usa o la bottiglia


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 13:54
Potrei usare anche un vasetto di vetro che ne dici

federico99
14-02-2015, 13:55
Io trovo che la bottiglia sia il metodo migliore., ma se vuoi provare con il vasetto va bene.


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 13:58
Bisogna riuscire a tagliarla dai ci provo cambio acqua tutti i giorni si svuota e si mette sempre quella dell'acquario giusto

pierluigi.cappelli
24-02-2015, 18:53
Zitti che quello che era nato ed ho buttato nel vano filtro forse non era morto ho visto un avanotto che nuota diverso dagli altri molto veloce con la coda speriamo che sia lui la femmina mi sa tanto che tra un po sforna di nuovo

federico99
25-02-2015, 07:52
Se è nel filtro stai sicuro che ti cresce bene va[emoji12] ho letto di uno che ha allargato il filtro con uno scomparto in più, ha messo al fondo qualche cannolicchio e ci ha allevato gli avannotti...
Strano che non abbia ancora sfornato...comunque non ti preoccupare...presto ti troverai con bittiglie galleggianti da tutte le parti. Io ora come ora ne ho 6 e mi sono saltato 3 deposizioni...sono invaso dagli avannotti!!

pierluigi.cappelli
25-02-2015, 11:24
Non lo vedo più la femmina é bella gonfia i maschi di nuovo pazzi penso a breve stasera costruisco uno schiuditoio per uova di artemia ho già il materiale sala parto con ossigenatore pronta aspettiamo ho delle uova microscopiche sulle piante non so di cosa sono ma penso le lumache

federico99
25-02-2015, 14:21
È normale tu non lo veda...troppo piccolo contando che il filtro è buoio.
Io in questo periodo non riesco a far schiudere l'artemia...ormaiè una settimana che aspetto..penso sia tutto da buttare

pierluigi.cappelli
25-02-2015, 15:24
Tu hai lo schiuditoio? Che dosi fai di acqua e sale?

federico99
25-02-2015, 16:19
Guarda....io mi regolo molto malamente...non sono da seguire!....compro le bustine da 500 ml della sera...che hanno già il sale...e ne aggiungo un cucchiaino io. Per capire come regolarti cerca alcune guide qui sul forum...dovresti trovarle


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...ti spiacerebbe ripostare la foto della vaschetta che avevi messo qualche giorno fa? Magari descriverla pure....la pompa da quanto è?


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
25-02-2015, 16:29
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/663d2cd4834fa757c9d1e16e5b879bd8.jpg

La pompa l'ho levata troppo incasinato gli ho lasciato solo aeratore la pompa il gatto me l'ha fatta saltare devo trovarne un'altra andava troppo bene trovato blu di metilene e pippetta ricurva per togliere le uova

federico99
25-02-2015, 19:16
Non capisco solo come faccia a prelevare l'acqua...la bottiglia è bucherellata? Inoltre...di che marca è?


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
25-02-2015, 19:30
La metà bottiglia con i filtri é la parté alta della bottiglia tagliata in basso la lana, spugna fine e spugna grossa la parte della pompa parte bassa della bottiglia pinzate in si eme con un beccuccio tra una e l'altra riscaldatore nell'incavo tra le due metà

federico99
25-02-2015, 19:32
Si, ho capito come era strutturato ma non ho capito come fa la pompa a prendere l'acwua dalla vasca....la bottiglia ha qualche foro?


Inviato da iPad con Tapatalk

pierluigi.cappelli
25-02-2015, 19:35
Da sotto é tagliata con la lana da filtro

federico99
05-03-2015, 22:24
Ciao, sei poi riuscito a far nascere i piccoli?


Inviato da iPad con Tapatalk