PDA

Visualizza la versione completa : Piante per Iwagumi


lori92
28-01-2015, 19:09
Salve a tutti,
ho in mente di allestire un acquario stile "Iwagumi". Possiedo una vasca 80x30x45 per un litraggio di 108 litri lordi. Come strumentazione ho:
- Askoll pratiko 200;
-plafoniera a led 150 led di circa 0,5 watt (davvero potente) e dimmerabile;
-impianto di Co2 con bombola di 500 g ed elettrovalvola.
Come substrato utilizzerò tutti i prodotti ADA tra cui NEW AMAZONIA e come linea di fertilizzanti "Tropica".
Ora vorrei qualche suggerimento su quale pianta utilizzare per ricreare un iwagumi. vorrei piante non molto esigenti in fatto di fertilizzaizione.

Grazie mille in anticipo aspetto news#70

valeryo89
01-02-2015, 23:30
ciao,il materiale per un acquario iwagumi a prova di piante delicate lo possiedi! L unica cosa da tenere conto sono cambi di un terzo dell acqua ogni settimana x il primo mese a causa degli azotati rilascia il fondo in maturazione,poi un 20% bisettimanale e fertilizzazione come da confezione ovvio devi tener conto della flora inserita . In un iwagumi le rocce sono il fulcro, metti una roccia grande e principale a circa 25 cm dal lato. Poi parti la di mano a mano ad inserire rocce più basse Ke incorniciano la roccia principale detta "oyaishi". Mettile adagiate bene come se fosse impossibile da spostare per l occhio. La flora è secondaria solo Cuba devi inserire per creare il prato. Se t va lo sfondo al massimo metti l'Eleocharis vivipara.

lori92
02-02-2015, 15:34
Grazie mille molto precisa. Avevo pensato come pratino eleocharis parvula e poi altre da inserire al centro e sullo sfondo come starougyne repens, pogostemon herectus ed rotala rotundifolia green. Mi pare che non sono piante particolarmente esigenti in fatto di fertilizzizazione puoi dirmi un tuo parere?
Come protocollo utilizzerò quello della "Tropica"
Ciao

valeryo89
02-02-2015, 16:38
L unica che non mi convince è il prato che hai scelto,diventa troppo alto e dovresti potarlo spesso sporcano la vasca di residui ecc. La repens è bella sotto o tra qualche roccia,non renderla protagonista,le rocce devono apparire, l iwagumi quando lo guardi deve darti l idea di un paesaggio di montagna. Il fertilizzante è tra i migliori usa quello completo però con la confezione verde. Non ricordo il nome ora,ma inseriscilo solo quando riscontri lentezza nel crescere o lieve sbiadimento. Il sovradosaggio alimenta le alghe.

lori92
02-02-2015, 21:22
Mi piacerebbe avere questo tipo.di pianta esiste una variante di eleocharis più bassa? Quindi consigli di usare solo il ferilizzante verde, contiene fosforo e azoto rispetto all altro? E l altro perchè no?

valeryo89
02-02-2015, 21:31
No più bassa non c'è. Consiglio quello xke è completo e non devi pensare poi a usare troppi prodotti
------------------------------------------------------------------------
Il miglior fertilizzante cmq è un substrato ricco

stefano.c
03-02-2015, 15:12
che ne dici dell'echinodorus tenellus? cresce fino a 5-6cm, e la forma è quella classica a filo d'erba come l'eleocharis.

valeryo89
03-02-2015, 15:17
Questa è bella solo quando diventa folta. Scegli ciò Ke più piace a te,l acquario lo guardi tu,è tutta questione di gusto personale. Come allevamento e crescita le basse risiedono tanta luce e co2. Almeno x la mia esperienza non ho mai avuto problemi. Unico nemico x me è stata la temperatura. Hai qualche foto ddella vasca?hai già posizionato rocce ecc??
------------------------------------------------------------------------
Ad esempio x me,secondo il mio gusto personale, la cuba o hemiantus callitricoide se nn sbaglio è la più bella come prato. Verde e piena di foglioline piccolissime Ke un effetto di un paesaggio enorme rinchiuso in quattro pezzi di vetro. Ma come detto è solo questione di gusti.

lori92
03-02-2015, 15:43
Per Stefano.c l echinodorus tenellus l'ho già avuta vorrei cambiare. Per Valeryo89 no ancora non allestito il layout la vasca è ancora vuota. La calli ho letto è molto esigente in termini di fertilizzazione. Mi puoi dare qualche consiglio per coltivarla al meglio? La cuba non la conosco che tipo di pianta è?
Grazie mille in anticipo

valeryo89
03-02-2015, 15:56
La hemiantus callitrichoides è detta anche cuba. È delicata relativamente. Basta luce intensa e fertilizzante(quello Ke hai va bene). E ovviamente co2. Non è difficile Come pianta. A me non ha mai dato problemi. Cosa importante substrato