Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione vasca da 30L


gianluca d
28-01-2015, 17:50
ciao a tutti.
volevo domandarvi,una vasca da 30L la si può illuminare con una lampada da scrivania, di quelle con la lampadina. io ne ho una che può portare fin a 60Watt

mc2
28-01-2015, 19:00
Di che gradazione è, cioè quanti kelvin ?
Se è sui 5000 - 6500 k va benissimo..;-)

gianluca d
28-01-2015, 19:12
Perfetto:) dipende da che lampadina ci metto su;)

mc2
28-01-2015, 19:14
Sisi, allora è perfetta..;-)
In una vasca ho montato due E27 da 8500k e mi trovo lo stesso benissimo..;-)

gianluca d
28-01-2015, 19:21
Vorrei fare una vaschetta o per un betta o delle caridine...nn sapreiXD

mc2
28-01-2015, 20:00
Scegli con calma, valuta tutte le opzioni, sia i pro che i contro..;-)

gianluca d
28-01-2015, 20:00
Ah si si:)

andre8
30-01-2015, 17:17
Io su un 40L ho fatto una struttura in una sorta di compensato dietro che mi nasconde la tecnica e le prese e sopra ci ho messo due lampade come quelle che dici tu (quelle classiche da scrivania con la pinza e il braccio) pinzate al bordo della struttura. Ho messo una 6500K è una 2700K, l'effetto risultante è un po caldo, fra 5 mesi appena cambio le lampadine provo con una 4000 o 4500 al posto della 2700:-)
Ah, io uso lampada e lampadine con attaco E14 e le lamapde, supportando fino a 40w, mi permettono di modificare l'illuminazione a piacimento e riutilizzarle in una vaschetta futura ;-)
Io uso come lampadine quelle a risparmio energetico, quelle con le 3 coppie di tubi a U (nel mio caso 2x11w). Occhio solo che sono un po meno performanti dei neon t5 quindi se ti serve, che ne so, 0,3w/L (pensando come dei neon) con le risparmio energetico calcola un 0,4/0,5w/L.
Anche se usare il watt non rende bene come unità di misura, perché servirebbe, per le piante, il PAR. Comunque facendo il rapporto lumen/watt (anche se il lumen è la luce che l'occhio vede, mentre alla piante interessa, come già detto, il PAR) i neon t5 stanno a 75 circa, mentre le risparmio energetico a 50/60