PDA

Visualizza la versione completa : Informazioni funzionamento Bombola co2


compaee
28-01-2015, 17:31
Salve ragazzi.. sono in cerca del vostro aiuto.
Possiedo un acquario Aquatlantis Ambience 80 da 140L lordi.
Per il momento ho in vasca 2 Anubias Barteri Nana e 2 Echinodorus Tricolor.
Per adesso non uso co2. Per adesso ho fertilizzato con le sfere Jbl.

Bene adesso è arrivato il momento di ampliare il reparto piante, vorrei inserire delle piante a crescita rapida. Prima di acquistare le piante, vorrei acquistare il kit CO2, ma vorrei prima capire meglio il suo funzionamento meccanico e non scientifico.
Ho trovato in rete una bombola co2 con riduttore e valvola di non ritorno...

Eccola
http://s8.postimg.cc/b89fhs1dt/T2e_C16_JHJGw_E9n_y_Sd_V_BQh_CM_q_L3g_60_57.jpg (http://postimg.cc/image/b89fhs1dt/)

Adesso vorrei capire meglio prima di effettuare l'acquisto.
Prima di tutto il costo è 90€ ed è di 2kg!
Seconda cosa il funzionamento dei due manometri, vediamo se ho capito bene.....
quello il alto rivela la pressione presente all'interno della bombola, aiutandomi a capire anche lo stato di carica/scarica della bombola dico bene?!
quello di destra invece mi rivela quanta pressione eroga la bombola e viene regolata dalla manopola nera con scritto close/open e da questa in teoria regolo il flusso di bolle desiderato?! dico bene anche qui?!
terza ed ultima cosa, dovessi acquistare questa bombola gli altri accessori da acquistare sarebbero il tubo in gomma (di che diametro? va semplicemente infilato nella valvola grigia di non ritorno rivolta verso il basso?! oppure va stretta con morsette varie?!) e per ultimo un piccolo diffusore?

Saranno domande banali per alcuni, ma essendo la prima volta per me sono del tutto che banali, quindi perdonatemi. Confido in voi.
Grazie mille.

pietro.russia
29-01-2015, 06:39
Ciao, intanto ti dico chè l'aggetto in questione e caro, puoi trovarlo a molto molto meno. Si i due manometri uno indica la pressione della bombola, laltro indica quando la bombola e piena ho vuota. Gli accessori chè ti servono per il buon funzionamento della CO2 sono i seguenti guarda le foto.

http://s24.postimg.cc/r3p7m92qp/Diffusore_Atomiz_52ef55854f152.jpg (http://postimg.cc/image/r3p7m92qp/) DIFFUSORE CO2

http://s4.postimg.cc/c53yku0uh/images.jpg (http://postimg.cc/image/c53yku0uh/) TUBO AL SILICONE

http://s13.postimg.cc/qlz0ypr4j/Valvola_di_Non_Ritorno_per_aeratori_o_impianti.jpg (http://postimg.cc/image/qlz0ypr4j/) VALVOLA DI NON RITORNO

compaee
29-01-2015, 15:16
Ciao Pietro.russia, grazie per la risposta innanzitutto. Diciamo che un paio di cose le ho azzeccate. Quindi la valvola di non ritorno va montata tra il tubo in silicone ed il diffusore?! Quindi praticamente sta dentro l'acquario?! Oppure posso inserirla a metà tubo tagliandolo e facendo fare da raccordo alla valvola?! In modo che stia fuori dall'acquario per motivi estetici...?

Ultima cosa, sapresti indirizzarmi su dove trovare una bombola a minor prezzo?! Ne ho trovata un'altra a 110€ da 5 litri...

pietro.russia
30-01-2015, 06:54
Lavalvola di non ritorno, va messa fuori dalla vasca no #07 in acquario ti posto qualche LINK dove puoi trovare prezzi interessanti.

Bombola CO2 2 Kg - Vastissima scelta a prezzi bassi‎

compaee
30-01-2015, 16:57
Lavalvola di non ritorno, va messa fuori dalla vasca no #07 in acquario ti posto qualche LINK dove puoi trovare prezzi interessanti.

Bombola CO2 2 Kg - Vastissima scelta a prezzi bassi‎

Ho acquistato una bombola co2 da 5 lt con riduttore di pressione e valvola di regolazione fine a spillo con valvola di non ritorno.
Adesso mi manca acquistare un'altra valvola di non ritorno da piazzare a metà tubo circa...
Per bloccare il tubo in silicone posso usare le tipiche fascette di nylon per elettricista?!
per effettuare una regolazione a bolle al minuto vorrei acquistare un diffusore con contabolle incorporato, in modo da evitare un conta bolle esterno. Sapresti consigliarmene uno adatto?

su internet ho trovato questo diffusore...che ne pensate? costa 14€....

http://s1.postimg.cc/az9q2i14b/dennerle_diffusore_co2_micro_perler_con_contabol.j pg (http://postimg.cc/image/az9q2i14b/)

ennò c'è l'atomizzatore askoll con contabolle incorporato ma ne costa 34€

pietro.russia
30-01-2015, 22:43
Io preferisco il diffusore in vetro DENNERLE, bello esteticamente ed eroga bolle CO2 molto più fine. In più monterei il TEST CONTINUO CO2 sempre DENNERLE, e sei a posto non hai bisogno neanche del conta bolle.Le fascette al tubo di silicone non servono almeno io mai usate.

http://s17.postimg.cc/m5u04til7/26896927_pipe_max.jpg (http://postimg.cc/image/m5u04til7/) DIFUSORE CO2 IN VETRO DENNERLE

http://s7.postimg.cc/rj2f84ux3/6804057_test_vetro.jpg (http://postimg.cc/image/rj2f84ux3/) TEST CO2 CONTINUO DENNERLE

TuKo
03-02-2015, 13:49
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49519