Visualizza la versione completa : Ragnatele!!Acquario Tetra AquaArt 60 litri
Dario Riccardi
28-01-2015, 00:48
Buonasera ragazzi...direte ecco un altro idiota che fa un macello con il suo acquario.Ebbene si..
vi spiego!
dopo anni ho comprato finalmente un acquario..un tetra AquaArt 60 litri..montato componenti tecniche aeratore compreso(anche se non lo uso mai), ghiaia e piante finte oltre che un bellissimo scafandro che fa davvero molto effetto.
La voglia di vederlo pieno era tanta e così dopo solo 8 gg di maturazione sono andato in una di qll catene di qst articoli(moby dick) e dopo aver fatto un test dell acqua ho preso un corydoras e un ancistrus. ma non mi sono accontentato è comprato anche un'Alternanthera Lilacina è un egeria densa. Visto che non ho terriccio ho comprato le pasticche che lo "sostituiscono" e aggiunto uno spruzzo da 3ml di fertilizzante liquido.
beh oggi a distanza di due giorni i pesci sono ancora molto vispi e anzi l ancistrus, sebbene presenti una macchia di bianco sbiadito sul dorso, sembra perfino cresciuto.
Il problema è un altro..in superficie c è un leggero panno come di acqua "oliosa"..e tra le piante una specie di ragnatela bianca che cresce veloce..davvero non so cosa sia..sembra una vera e propria ragnatela.
Che fare??
il riscaldatore è impostato a 25gradi e i valori dell'acqua sono tutti ok..
stefano.c
28-01-2015, 01:33
I valori li sai? Sono quasi sicuro che non vanno bene.
Non posso stare a spiegare tutto da 0,sono con il telefono. Ti dico quindi solo un paio di cose per ora.
Intanto non ne hai fatta una giusta purtroppo. Se ti informati prima di iniziare avresti ottenuto ottimi risultati.
Adesso ti faccio una domanda, sei disposto a ricominciare da 0 riportando i pesci in negozio? Se sei disponibile a fare le cose per bene, allora domani ti posto tutte le schede che ti servono e con gli altri utenti ti darò il giusto supporto, se non sei disposto a fare tutto da 0, allora diventa tutto più difficile e non so se si riesce ad arrivare ad una soluzione definitiva.
Dario Riccardi
28-01-2015, 02:11
pensi davvero ci sia bisogno ricominciare da capo??
stefano.c
28-01-2015, 02:18
Su. Non hai fatto maturare la vasca (almeno 25-30 giorni), hai poche piante vere, non conosci i valori dell'acqua, hai messo dei pesci e non sai se sono adatti ai tuoi valori, i cory vanno in gruppo. Poi può essere che hai sbagliato altro,, ad esempio come lo hai caricato il filtro? E che filtro è? In pratica la cosa migliore è togliere i pesci e le robe artificiali (ghiaie colorate, piante finte, altra roba innaturale) e a quel punto studiare le schede per una corretta gestione e poi ripartire con il nostro aiuto. Se cerchi di sistemare le cose mentre tutto è avviato, tu ritroverai solo a stressarti, commettere errori ed avere comunque un'esperienza complessa e negativa con questo hobby.
Dario Riccardi
28-01-2015, 11:07
I valori sono
NO3 0
NO2 1
GH 8'd
KH 6' d
PH 8.2
CL 0,4
ho letto su internet che potrebbero essere DINOFLAGELLATI..hanno stesso aspetto e crescono in fretta..e allora che si fa??
comunque filtro è l' "EASYCRYSTAL FILTERBOX300".. a cui stamattina ho dovuto cambiare la cartuccia interna. Si era otturato probabilmente..l acqua traboccava dove non avrebbe dovuto.
stefano.c
28-01-2015, 12:11
Ok.
Vuoi fare le cose per bene? Metti una foto, svuota tutto, pesci in negozio e si ricomincia da 0
No2 1 vuol dire acqua velenosa, ed è così perché non hai fatto la maturazione. I pesci molto probabilmente moriranno se li tieni li dentro.
Dario Riccardi
28-01-2015, 12:15
la foto la puoi vedere sulla destra..nella sezione ultime foto inserite
stefano.c
28-01-2015, 12:31
L'allestimento è inadatto ai corydoras (fondo pericoloso per i barbigli) e anche all'ancistrus (non ci sono legni).
Poi ci sarebbe anche lo scafandro, che per quella che è la filosofia del forum e anche mia, è orribile, ma questi sono gusti, qui si prediligono sempre le vasche senza robe artificiali, vasche naturali che hanno come scopo principale il benessere dei pesci, quindi spesso sono costruite intorno al pesce che si vuole ospitare. Tra l'altro questi oggetti occupano molto spazio, si sporcano e si riempiono di alghe ne lungo periodo, però le alghe su un legno sono belle e naturali, su questi oggetti sono brutte. Vedo un tubicino, se è un aerea torre accendilo per ora che hai pesci l'ossigeno aiuta la fformazione di batteri, che sono quello che trasformano gli no2 in no3.Nel filtro cosa c'è messo? La cartuccia è una sola? Tu quale hai cambiato?
Dario Riccardi
28-01-2015, 12:34
Nel caso..con le piante e gli altri oggetti che faccio???lavo tutto e posso rimettere o devo buttare tutto?dico nel caso perché in effetti i DINOFLAGELLATI sono comparsi solo da ieri sera..spero che vadano via..insomma un altra settimana prima di decidermi a svuotare e ricominciare gliela devo dare..
------------------------------------------------------------------------
Il cory ama lo scafandro...ne sono rimasto sorpreso anche io..ma davvero se c è luce accesa si rifugia sempre lì e esce dalla gabbia sul frontale..dentro il filtro c e la cartuccia.in pratica da una parte verde e dall altra bianca..avanti c è un altro filtro..nero di plastica..e sul fondo una bustina con delle palline nere di media grandezza..io ho cambiato solo la cartuccia..quella bianca e verde..ho aperto quella da buttare..dentro penso ci siano i carboni..sono scheggia nere diciamo..
------------------------------------------------------------------------
Il cory ama lo scafandro...ne sono rimasto sorpreso anche io..ma davvero se c è luce accesa si rifugia sempre lì e esce dalla gabbia sul frontale..dentro il filtro c e la cartuccia.in pratica da una parte verde e dall altra bianca..avanti c è un altro filtro..nero di plastica..e sul fondo una bustina con delle palline nere di media grandezza..io ho cambiato solo la cartuccia..quella bianca e verde..ho aperto quella da buttare..dentro penso ci siano i carboni..sono scheggia nere diciamo..
stefano.c
28-01-2015, 12:44
Ma il problema dei dinoflagellanti è una conseguenza. Il vero problema è che l'acquario non è maturo, hai no2 1, mortali, quell'acqua non è neanche potabile (aldilà della questione igienica).
------------------------------------------------------------------------
Il filtro è scadente. Per renderlo almeno decente, togli i carboni e compra dei cannolicchi minisiporax o simili da mettere al posto del carbone. Il cory è spaventato, per questo cerca rifugio, sonopesci da branco, se li tieni soli restano impauriti.
che siano dinoflagellati e' alquanto improbabile , comunque purtroppo devi togliere i pesci assolutamente e aspettare la maturazione del filtro .
Dario Riccardi
28-01-2015, 12:54
Quindi Stefano..innanzitutto grazie dei consigli..poi cerchiamo di ricapitolare..io comunque una settimana gliela voglio ancora concedere..ma poi ti prometto che seguirò i tuoi consigli..nel caso:
-svuoto vasca e la pulisco;
-pulisco ghiaia e oggetti vari(scafandro compreso)..fidati è molto funzionale;
-anche le piante le sciacquo e le mantengo;
-rimonto il tutto..quindi riposiziono la ghiaia pulita(non posso comprarne dell altra);
-posiziono le piante reciclate mettendo sotto la pasticca che "sostituisce"il terriccio;
- il filtro lo cambio di nuovo per sicurezza;
- riempoi vasca con l acqua del lavandino usando bio condizionatore e acquasafe nelle giuste proporzione;
-aspetto un mese..ma anche due non mi frega più niente(lezione imparata).
e inserirò dei pesci che mi consiglierete..(io vorrei fare una decina di platy.1 ancistrus e 6 corydoras).
------------------------------------------------------------------------
ps..la descrizione che leggo in molti siti mi fa pensare che siano davvero loro...ora li tolgo..ora tornano..sembrano ragnatele o cmq lunghe mucose bianche.
stefano.c
28-01-2015, 13:15
Un legno secondo me è più bello dello scafandro, ma se è un oggetto fattiva posta per gli acquari lo puoi lasciare.
In una settimana i pesci potrebbero morire, ma comunque da qui a una settimana non cambierà la situazione, possono sparire i dinoflagellanti o quello che sono, ma la vasca resta avviata male.
Sciacqui tutto e metti solo le piante vere, la ghiaia e lo scafandro. I cory con quella ghiaia no. L'ancistrus te lo sconsiglio, hai un filtro abbastanza scarso, gli ancistrus diventano grossi e inquinano molto. La popolazione giusta è un trio di platy (1m e 2f) da far riprodurre, fino ad arrivare ad 8-10 esemplari adulti, gli avannotti di troppo li vendi o li regali. È come popolazione sei a posto.
Dario Riccardi
28-01-2015, 13:23
quindi senza pesci da fondo mangiatrici di alghe e residui di cibo?
------------------------------------------------------------------------
e sopratutto pasticche e fertilizzanti liquidi giusto?
stefano.c
28-01-2015, 13:42
i pesci da fondo non sono pesci pulitori, sta sciocchezza deve essere dimenticata. I corydoras mangiano il cibo in eccesso, ma tu non devi dare mai cibo in eccesso, perchè inquina, infatti per i cory si usano le pastiglie apposte. I "mangia alghe" non mangiano solo alghe, vanno nutriti bene e se on pesci grossi sporcano molto, + sporco = più inquinanti = più alghe. Inoltre se ci sono poche alghe rendono il tutto naturale, se ci sono troppe alghe, hai porblemi con i valori o non fai una buona manutenzione.
I fertilizzanti non sono mai un obbligo, ci sono piante che non ne hanno bisogno. Quelli in pastiglie tra l'altro vanno usati solo con piante che hano grossi apparati radicali, ad esempio sono inutili per dell'egeria.
Dario Riccardi
28-01-2015, 23:27
vedremo dai...uffff...me pija na rabbia a vede ste ragnatele...non immagini gua...boh..comunque anche il filtro nuovo vedo che sta partendo..ste ragnatele attoppano tutto..praticamente l acqua supera la cartuccia verde e bianca che quindi non passa più tutta al suo interno...!mi sta passando la voglia..poi già remo controcorrente che sono stato io l unico a volerlo..mo proprio...che te lo dico a fa..ufffffffffffffff!!!!cmq può essere che il fertilizzante che ho messo non sia stato assorbito dalle piante ma da sti organismi che circolano nel mio acquario??ps Compreso nell acquario c era anche il tetra easy balance ..c è scritto 2,5 ml ogni 10litri d acqua a settimana..io dopo prima settimana non ho fatto ne cambio d acqua né messo il tetra easy balance...lo faccio?
stefano.c
28-01-2015, 23:55
Sì, ritardi la maturazione ma devi farlo, perché se non fai un cambio gli no2 continuano a salire. La situazione comunque non si può sistemare nel breve periodo, perché dovresti cambiare l'acqua ogni 2 giorni per tenere a bada gli inquinanti e cercare quindi di far campare i pesci. Così però aumenti di moltissimo la maturazione del filtro e rischi comunque che i pesci muoiono. In pratica c'è poco da fare, se i pesci non escono da li il prima possibile, l'acquario non puoi farlo maturare in pace e quindi non avrai buoni risultati. Con gli acquari è così, se non fai le cose bene da subito diventa un casino.
Una foto buona di ste ragnatele?
Dario Riccardi
29-01-2015, 00:18
http://s4.postimg.cc/to7lfpeix/image.jpg (http://postimg.cc/image/to7lfpeix/)
http://s4.postimg.cc/ridal7b2h/image.jpg (http://postimg.cc/image/ridal7b2h/)
http://s4.postimg.cc/v0pahlbyh/image.jpg (http://postimg.cc/image/v0pahlbyh/)
riesci a vederle?
------------------------------------------------------------------------
conta che le avevo "tolte" da 2-3 ore..e rieccole
stefano.c
29-01-2015, 00:25
Si qualche filo lo vedo.
Comunque quella non è una pianta di semplice gestione, dubito riesca a sopravvivere per molto tempo.
Dario Riccardi
29-01-2015, 00:30
tira fuori due foglioline al giorno..con solo 8h d ore da 15 watt..strano ma va..ma insomma ste ragnatele non so normali ve??manco a di che possono esse addensati di batteri benefici ve??quando mai..
stefano.c
29-01-2015, 00:39
Saranno alghe normalissime in maturazione. Tutti i problemi probabilmente partono dalla mancata maturazione, quindi dalle elevate concentrazioni di inquinanti normali di questo periodo della vasca.
Dario Riccardi
07-02-2015, 01:07
Allora Stefano...aggiornamento..a 3 settimane ormai dall avvio ho comprato i test a reagente..tetra test set..manca Qlk valore importante purtroppo..comunque:
no2 0
ph 8
kh 11
gh 15.
ummm...ph e kh decisamente alti specie per ancistrus e cory..che però sembrano godere di ottima salute..!Non troppo per i platy o gubby che vorrei inserire.
le piante finte le avevo già tolte..ora oltre alle due piante che ho e che ho dovuto potare e ripiantare, inserirò presto un legno che ora tengo sotto l acqua in attesa che non galleggi più a cui "attaccherò" anubias felce e muschio di Java.
Ora sebbene tutti i rischi di un filtro partito male continuino ad essere latenti..i valori di ph e kh mi preoccupano...leggo in giro da molte tabelle che si tratta probabilmente di mancanza di co2..ummm..che fare?
------------------------------------------------------------------------
ahh..ho messo per 4giorni attivàtore batterico della sera..
stefano.c
07-02-2015, 12:11
I valori vanno bene per guppy e non lato, quibdi non ci sono problemi, non hai piante esigenti, quindi non importa più di tanto la quantità di co2 disponibile.
Di che corydoras si tratta?
Dario Riccardi
07-02-2015, 12:35
si tratta di corydoras paleatus..che tra l altro ha superato la timidezza iniziale è che ora se la comanda perfino sull'ancistrus:-)...! scusa ma con "e non a lato" cosa intendevi?
ps non mi consigli di intervenire con pasticche di co2 o impianti fai da te..?meglio così:-)..
------------------------------------------------------------------------
ah il legno con anubias muschio e felce andrà a sostituire il tuo amato scafandro:-)
stefano.c
07-02-2015, 13:10
Il paleatus regge bene valori più basici e duri.
Non c'è bisogno di usare pastiglie, che tra l'altro non sono un granché. Anche l'impianto fai da te non ti serve.
Ottimo, meglio una radice di uno scafandro xD
Dario Riccardi
07-02-2015, 13:21
ahahahahaha...ok e grz ancora..
Dario Riccardi
11-02-2015, 11:49
Stefano..ecco ciò di cui ti parlavo...
http://s11.postimg.cc/xb3vjeygf/image.jpg (http://postimg.cc/image/xb3vjeygf/)
http://s11.postimg.cc/7ea76susv/image.jpg (http://postimg.cc/image/7ea76susv/)
http://s11.postimg.cc/nb8z3in73/image.jpg (http://postimg.cc/image/nb8z3in73/)
viste qll bollicine in sospensione??ummm..non mi da brutte notizie..
stefano.c
11-02-2015, 14:39
Davvero bella la composizione sulla radice.
Le bollicine non le vedo bene. Sono sulla superficie? Potrebbero essere bollicine di ossigeno, niente di preoccupante comunque.
Dario Riccardi
11-02-2015, 22:19
nitriti a 1...togliendo scafandro e pulendo leggermente il fondo ho alzato il polverone,,stavolta a differenza dell altra volta in cui ho detto 1 così a senso(visto la completa inaffidabilità del test 6-1 tetra) sono misurati con il reagente sera. boh..cambio 20/100acqua??ma non rischio de ammazza quei batteri che so creati...uffff...
Effettua il cambi frequenti i nitriti a 1 sono molto pericolosi. Con i cambi non ammazzi i batteri.
stefano.c
12-02-2015, 11:21
Perché dovrebbero essere pericolosi?
Non ci sono pesci quindi gli no2 a 1 non sono un problema. Sei ancora un maturazione, devi fare nulla adesso, lascia l'acquario in pace a maturare, limitati ad accendere le luci per le piante, non fare cambi, non pulire nulla, appena gli no2 si azzerati allora la vasca è matura.
Fare cambi vuol dire togliere acqua più matura e metterne di non matura, quindi aumentano i tempi di maturazione.
Ops pensavo che ci fossero pesci. No allora è come dice Stefano non fare cambi, termina la maturazione
Dario Riccardi
13-03-2015, 20:11
Grazie Stefano e grazie a qst forum per tutte le informazioni presenti..grazie ai tuoi consigli il mio acquario da tutto finto è diventato col tempo completamente naturale..l'unica pianta che non ce l ha fatta è stata l'egeria che veniva sdradicata continuamente dai due corydoras super resistenti presenti in acquario. La liliacina invece cresce che è una bellezza. .inspiegabilmente..ma mi da molte soddisfazioni..dovrò potarla a breve anche se non so ancora come..il muschio ha ripreso e spero in uno due mesi di ottenere il cespuglio..ora in vasca sono presenti un ancistrus..2cory paleatus..1guppy..2avanotti di platy corallo e una decina di avanotti guppy..gli avanotti mi sono stati regalati ed ho grandi aspettative. .essendo cresciuti nel mio acquario dovrebbero essere molto resistenti vero?? http://s16.postimg.cc/ehew6wytd/20150313_184553.jpg (http://postimg.cc/image/ehew6wytd/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |