Entra

Visualizza la versione completa : test jbl


Davide27800
27-01-2015, 20:26
Salve Ragazzi,
da poco ho comprato la valigetta del test della jbl
http://s7.postimg.cc/uviyfgkk7/20150127_190006.jpg (http://postimg.cc/image/uviyfgkk7/)
e i problemi sono 2...
il 1 è che quando ho misurato il ph con la soluzione 3.0-10 e l ho messa nella scala di colori per vedere i colori sulla boccietta era blu chiaro e sulla scala di colori non c'è il blu chiaro!! cosa devo fare??
http://s13.postimg.cc/jiauf1yvn/20150127_184545.jpg (http://postimg.cc/image/jiauf1yvn/)

http://s13.postimg.cc/7dqzkbwlv/20150127_184553.jpg (http://postimg.cc/image/7dqzkbwlv/)

http://s13.postimg.cc/osb7sltqr/20150127_184600.jpg (http://postimg.cc/image/osb7sltqr/)

http://s13.postimg.cc/yfjbg2c43/20150127_184609.jpg (http://postimg.cc/image/yfjbg2c43/)
il 2 problema è: quando misuro gli no3 dove devo guardare gli no3 ?? nella riga sopra o sotto??

http://s7.postimg.cc/yz652qcd3/20150127_190159.jpg (http://postimg.cc/image/yz652qcd3/)

mc2
28-01-2015, 20:32
Per il ph, quello 3.0 - 10 non è il massimo proprio per ciò che hai notato, meglio se prendi quelli da 6.0 - 7.6 oppure 7.4 - 9.0 che sono più precisi..
Per gli NO3 basta che metti entrambe le provette nel blocco di confronto (il pezzo grigio porta provette) : quella con l'acqua colorata nelle sezioni bianche, e quella con l'acqua normale ("prova in bianco") sugli spazi colorati poi fai il confronto scorrendo il blocco per valutare il colore corrispondente..
Comunque è tutto scritto nelle istruzioni, dovresti riuscirci facilmente..;-)

Davide27800
29-01-2015, 20:11
forse mi sono spiegato male...
il test del ph mi dava l acqua blu e nella scala di colori non c'è il blu e volevo sapere come fare
per quanto riguarda gli no3 io volevo sapere quali delle due righe devo vedere ( dove ci sono scritti i numeri....ci sono due righe).

lo so non sono molto bravo a spiegare #07#07

mc2
29-01-2015, 20:24
Ma è strano, non sono uscite le istruzioni dentro?
Comunque per gli NO3 logicamente devi mettere la provetta con il test sul blocco bianco e paragonare il colore della tua misurazione rapportandolo alla striscia di colori sopra (osservando dall'alto), tutto ciò come ti ho già accennato prima..
Per il ph il problema è che quel test ha intervalli molto ampi e la lettura del tuo è problematica per questo motivo..non a caso ti avevo consigliato gli altri..

Davide27800
29-01-2015, 20:51
per la linea degli no3 io mi riferivo a questa
http://s15.postimg.cc/bnjlm4w5j/20150129_194454.jpg (http://postimg.cc/image/bnjlm4w5j/)

http://s15.postimg.cc/sa15v7p3b/20150129_194500.jpg (http://postimg.cc/image/sa15v7p3b/)
quale devo vedere

mc2
29-01-2015, 21:19
Ah ok, ora è chiaro..
Devi guardare la linea centrale, dove c'è il discus che simboleggia l'acquario d'acqua dolce tropicale..
Invece la linea superiore sarebbe per il marino, mentre l'ultima per il laghetto..