Visualizza la versione completa : -attivatore batterico-
cristalf21
27-06-2006, 21:01
ciao a tutti! :-))
dopo svariati tentativi,(compresi cambi d'acqua di 180 litri) non riesco a scendere con i nitrati.....l'acqua osmotica del mio impianto mi rilascia un piccola quantita' di nitrati ma la reputo irrilevante....siamo attorno ai 5/6 mg/lt.. attualmente ho in vasca 50 di nitrati!..avevo pensato di integrare con un attivatore batterico.....che ne pensate?
non avendo nessun tipo di filtro biologico e niente sabbia ,potrebbero insediarsi nelle sole rocce vive?
quali potrebbero essere gli effetti collaterali?
a quali rischi vado incontro?
possono arrecare danno agli lps e sps che ho in vasca?
potrei avere una esplosione improvvisa di alghe,cianobatteri o quant'altro?
insomma vale la pena provare o meglio che mi stia fermo? #19
vi posto una foto di quello che ho comprato ;-)
* a settembre montero' un'altra 250w, ma per ora mi devo accontentare .........*
RobyVerona
28-06-2006, 00:46
Orca!!! 50 mg/lt di No3 sono davvero tantini... Lo skimmer è buono, luce non è tantissima ma c'è... L'attivatore batterico puoi anche metterlo (non conosco questo) io uso una fialetta ogni 15 gg dell'attivatore della prodibio (biodigest) e non mi è mai successo nulla di ecclatante, a parte un acqua molto cristallina i giorni immediatamente successivi alla somministrazione, prova, anche se credo fermamente che non ti risolverà affatto il problema.
Quello che ti consiglio io, è di eliminare per il momento una piccola parte dell'imput batterico ovvero quei nitrati immessi con l'acqua d'osmosi. Prenditi un filtro a barilotto e caricalo con resine apposite, con 40€ hai filtro e resine e già li ti togli parte del pensiero.
Con l'acqua ottenuta fai un bel cambio corposo, sospendi tutti gli alimenti (eccetto la pappa dei pesci, una sola volta al giorno e pochissima), aspetti una settimana e altro cambio corposo. Dopo questo "trattamento" vedi come stanno sti bastardi, ma scommetto che saranno molto ma molto più bassi #18 #18 #18
Prenditi un filtro a barilotto e caricalo con resine apposite
Sono interessato. Potresti spiegarti meglio, grazie. Esistono resine specifiche per i Nitrati? -15
planetbaz
28-06-2006, 09:20
chiedi a deca
Si, però sn interessato al barilotto di RobyVerona.... -d10
planetbaz
28-06-2006, 11:56
anche io sono curioso.. come si fa a vederlo?
RobyVerona
28-06-2006, 21:58
Scusate ma forse mi sono espresso male e avete pensato al secchiello di calfo, quello che intendo io è il post-filtro che vendono sui vari siti e va messo o pre o post osmosi a seconda del tipo di resina che si usa.
Comunque un esempio di quello che intendo lo si può vedere bene qui...
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1837_422_1566&products_id=15773&osCsid=2421f03616785042dd2fe9b282a3f559
Spero questa volta di essere stato spiegato :-)
planetbaz
28-06-2006, 23:32
ho capito.. è lo stesso che ho direttamente montato nell'impianto ad osmosi ru.man
Orca!!! 50 mg/lt di No3 sono davvero tantini... Lo skimmer è buono, luce non è tantissima ma c'è... L'attivatore batterico puoi anche metterlo (non conosco questo) io uso una fialetta ogni 15 gg dell'attivatore della prodibio (biodigest) e non mi è mai successo nulla di ecclatante, a parte un acqua molto cristallina i giorni immediatamente successivi alla somministrazione, prova, anche se credo fermamente che non ti risolverà affatto il problema.
Quello che ti consiglio io, è di eliminare per il momento una piccola parte dell'imput batterico ovvero quei nitrati immessi con l'acqua d'osmosi. Prenditi un filtro a barilotto e caricalo con resine apposite, con 40€ hai filtro e resine e già li ti togli parte del pensiero.
Con l'acqua ottenuta fai un bel cambio corposo, sospendi tutti gli alimenti (eccetto la pappa dei pesci, una sola volta al giorno e pochissima), aspetti una settimana e altro cambio corposo. Dopo questo "trattamento" vedi come stanno sti bastardi, ma scommetto che saranno molto ma molto più bassi #18 #18 #18
fai come ti ha detto roby. monta questo post filtro con le resine, così cominci ad eliminare un problema.
daniel90
29-06-2006, 22:45
possono arrecare danno agli lps e sps che ho in vasca?
ma scusa,hai sps e lps con 50mg di nitrati? -05
cristalf21
30-06-2006, 05:01
......nellla mia vasca ci sono solo lps e qualche sps......gli lsp stanno tutti bene....gli sps(molto pochi) stanno assumendo un colore che da sul marroncino..........
cristalf21
30-06-2006, 05:02
......nellla mia vasca ci sono solo lps e qualche sps......gli lps stanno tutti bene....gli sps(molto pochi) stanno assumendo un colore che da sul marroncino..........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |