Entra

Visualizza la versione completa : il ritorno della compagnia!


Artquario
26-01-2015, 21:38
Ciaoo, dopo aver testato più volte i NO2 che sono sempre risultati 0, finalmente, dopo circa un mese, sono andato a riprendere la mia famigliola di tre guppy che il negoziante mi ha gentilmente tenuto in vasca a loro dedicata per la modica cifra di 10€.. nonostante fossimo decisamente partiti col piede sbagliato sono sanissimi! e NON HANNO PERSO TEMPO!! con stupore dopo aver lasciato 3 pesci me ne sono tornati in dietro 7 :D
peccato che mi sono perso il primo parto ma presto ne arriverà un altro pare ^^.
Così salutate tutti quanti Nigiri e le sue groupie.
sempre aperto ad ogni consiglio

http://s4.postimg.cc/77bvqh6u1/MG_4287_copia.jpg (http://postimg.cc/image/77bvqh6u1/)

http://s4.postimg.cc/gbaaqx8ex/MG_4312_copia.jpg (http://postimg.cc/image/gbaaqx8ex/)

http://s4.postimg.cc/5e8z25lnd/MG_4597_copia.jpg (http://postimg.cc/image/5e8z25lnd/)

http://s4.postimg.cc/6ckqqp9ll/MG_4630_copia.jpg (http://postimg.cc/image/6ckqqp9ll/)

http://s4.postimg.cc/sr70ko1qx/MG_4640_copia.jpg (http://postimg.cc/image/sr70ko1qx/)

stefano.c
26-01-2015, 22:43
Molto bello il maschio, ma la vasca è piccola, al massimo potresti tenere 3-4 adulti + avannotti, indi trova a chi vendere o regalare i piccoli quando sono abbastanza grandi.
Anche l'allestimento mi piace.

Asterix985
26-01-2015, 23:06
Presto ti riempiranno l'acquario di avannotti e vedrai qualche parto anche senza mettere la sala parto se sei fortunato .

Artquario
26-01-2015, 23:14
lo spero! riguardo al problema del sovraffollamento diciamo che sto solo cominciando a prendere dimestichezza con quest'hobby. Mi sto talmente appassionando che prevedo di risolvere il problema direttamente con un acquario piu grande! un 80 litri magari. piu o meno a distanza di mezzo anno..
il tempo di dare il benservito ad un vecchio mobile.

Robi.C
26-01-2015, 23:36
Peccato che prima o poi sarà pieno anche quello.
Dovresti trovare un modo per darli via, negozio o amici o mercatino ecc ecc...

Artquario
27-01-2015, 00:25
ma se per ipotesi li mettessi in una piscina sarebbero capaci di riempire anche quella??

stefano.c
27-01-2015, 01:29
Certo. Ci starebbero molto molto tempo ma riuscirebbero a riempirla, ovviamente sempre che gli si prestino le stesse attenzioni che gli si prestano in acquario, se ad esempio si mettono in un laghetto artificiale da 2000 litri, lasciandoli crescere in maniera naturale, quindi senza nutrirli ma lasciando che mangino ciò che trovano, allora non riescono riempire tutto il laghetto diventando troppi, così come non lo fanno in natura. In condizioni ottimali sfornano circa 40 avannotti al mese per ogni femmina mi pare, e più grossa e ricca di piante è la vasca, più ne sopravvivono.

Artquario
27-01-2015, 01:36
ho capito. metterò degli annunci..

Artquario
30-01-2015, 12:46
Stamattina c'è stato un cambiamento! la pesciolina incinta ha partorito! deve averlo fatto durante la notte. Adesso è bella sgonfia infatti ma ha ancora la sua panciotta tonda, segno che è in salute. Mi sono guardato in giro e ho notato degli avannotti in mezzo al muschio di java :D sono riuscito a contarne 3 che ogni tanto escono e rientrano. che soddisfazione!

stefano.c
30-01-2015, 13:31
Una delle cose belle dei poecilidi è questa, anche se alla lunga può dare fastidio, però è sprechi bello vedere qualche avannotto.

Artquario
03-02-2015, 11:27
ciao ragazzi, mi sorge un dubbio. La parte vuota del filtro che in teoria avrebbe dovuto ospitare una seconda filtratura biologica secondo le istruzioni del mio acquario, ma io l'ho riempita con fibra di vetro per acquari in tutta fretta senza rifletterci su.
Mi consigliate di sostituire la fibra con dei cannolicchi nuovi di zecca o va bene anche la fibra? migliorerebbe la filtrazione metterci i cannolicchi? o i batteri si adattano anche alla fibra?

Un'altra cosa. Sempre nelle istruzioni dell'acquario c'è scritto di sciacquare la spugna piena di carboni sotto acqua corrente una volta a settimana e di sostituirla una volta ogni 2/3 mesi come manutenzione della parte meccanica. lo devo fare? -:33

stefano.c
03-02-2015, 12:02
La spugna piena di carboni è inutile, tra qualche mese la butti e al suo posto metri una spugna normale o della lana di perlon da sostituire quando si rovina. Da dove entra l'acqua dovrai avere: Lana di perlon, spugna, cannolicchi. Puoi anche evitare la spugna e mettere solo lana di perlon, però mettila in 3-4 pezzi diversi, in modo da poter cambiare/lavare solo quella rovinata o sporca. I batteri si insediano ovunque ma sui cannolicchi meglio.

Artquario
03-02-2015, 12:23
ok allora compro la lana di perlon e i cannolicchi, la spugna biologica lascio quella che c'è gia bella matura. Grazie di tutto ;)

TuKo
03-02-2015, 13:07
Cerchiamo di lasciare il bar alle presentazione, o ad altro. Le discussioni tematiche, affrontiamole nelle apposite sezioni.

Sposto in il mio primo acquario

Artquario
03-02-2015, 13:33
ah ok. non sapevo che era solo per le presentazioni, pensavo fosse per discussioni generiche