Visualizza la versione completa : platy e guppy branchie rosse
Ciao a tutti. oggi mi sono accorto che qualche pesciolino ha le branchie rosse. Posto 2 foto del platy.
http://www.pescabox.info/imghost/images/52458rps20150126_194134_tn.jpg
http://www.pescabox.info/imghost/images/52459rps20150126_194107_tn.jpg
Non ho vaschette o ossigenatore da poter usare. Aiutatemi!!!
Valori nella norma. Solo no3 sono a 25. Il resto é ok
Carmine85
27-01-2015, 12:43
Ciao saviola
Devi provare a mettere un aeratore...qualunque esso sia non importa.....
Fai qualche cambio d'acqua
Ciao Carmine. Sabato ho cambiato il 40% di acqua e fatto una bella pulizia. L'unica cosa di diverso che ho fatto sono state le seguenti:Ho tolto i carboni dal filtro e aggiunto i cannolocchi. Ho comprato biocondizionatore della askoll e un fertilizzante settimanale sempre della askoll. Prima come bio usavo jbl. Non so se questi cambiamenti hanno portato a questa cosa.
------------------------------------------------------------------------
Mi consigli di mettete un arearore?
Carmine85
27-01-2015, 16:31
Ciao Carmine. Sabato ho cambiato il 40% di acqua e fatto una bella pulizia. L'unica cosa di diverso che ho fatto sono state le seguenti:Ho tolto i carboni dal filtro e aggiunto i cannolocchi. Ho comprato biocondizionatore della askoll e un fertilizzante settimanale sempre della askoll. Prima come bio usavo jbl. Non so se questi cambiamenti hanno portato a questa cosa.
------------------------------------------------------------------------
Mi consigli di mettete un arearore?
Tienilo sempre a portata di mano..
Comunque se i pesci stanno bene non vi è motivo di allarmarsi inutilmente....
Branchie rosse. Sopratutto 3 e un avanotto. Per il resto non stanno bene.
Carmine85
27-01-2015, 16:57
Branchie rosse. Sopratutto 3 e un avanotto. Per il resto non stanno bene.
Allora c'é qualcosa che non va nella tua gestione generale....rivedi per bene tutti i valori, con test a reagente, la preparazione dell'acqua e la frequenza dei cambi.
Il filtro biologico meno lo si tocca meglio è, si cambiano solo spugne
Per le spugne sono d'accordo con te, ma il mio filtro biobox2 montato nella vasca acquatlantis ci sono dei cosi marroni che servono per i batteri. Però devo sostituirlo ogni 4 mesi e mettendone uno nuovo elimino i batteri creati e dovrei farlo maturare ancora. Quindi ho tolto i carboni e messo i cannolicchi. Tra 2 mesi tolgo questo attivatore per i batteri e metto altri cannolicchi, così sono a posto. Giusto? I valori sono ok. Domani vado a a prendere l'areatore.
Carmine85
27-01-2015, 17:30
Beh però se dici che i pesci non stanno bene qualcosa sta succedendo no? Non è che li compri già malati?
Per valori ok cosa intendi? Il negoziante ti dice che sono ok o li fai tu? Scrivi NO2 e NO3
Test fatti ieri. Ph 7,2. Kh 8. No2 0. No3 25
Carmine85
27-01-2015, 17:42
Fai qualche altro cambio e inserisci un tappo di biocondizionatore....vedi se la situazione migliora...
Bravo mi sono dimenticato. Ieri sera ho aggiunto un tappo. Appena torno a casa vedo come stanno. Grazie per l'aiuto
Alessio, ieri sera non me lo avevi detto che mettevi il fertilizzante! #07
Ma con le 4 piante che hai... i tuoi 20 pesci fertilizzano abbastanza da soli!
Piantala di dare retta ai negozianti che devono fare soldi. -39
I cannolicchi dovevi metterli subito e poi non si toccano più: l'attivatore batterico io non l'ho mai usato, ma serve solo se i cannolicchi sono dentro il filtro!
( altrimenti i batteri si disperdono nell'acqua e non possono colonizzare i cannolicchi che non ci sono.)
La pompa fa girare l'acqua attraverso i cannolicchi, e tutti i batteri devono essere lì.
Se togli e metti cannolicchi attivatori, bio condizionatori etc, fai solo un kasino unico. #17 #17 #17
Onestamente non sono nemmeno sicuro che il tuo filtro sia maturo se i cannolicchi li togli e li metti,
Ma chi è il pazzo che ti ha detto che icannolicchi non devono restare da subito e perennemente nel filtro?
Se li togli e li lasci all'aria (o peggio esposti al cloro dell'acqua di rubinetto) i batteri dentro i cannolichhi muoiono e ti restano solo quelli nell'acquario, che solitamente diventano cibo per avannotti...
Ricolonizzare i cannolicchi richiede tempo. giorni! -31 -31 -31
Se adesso ti metti a cambiare acqua senza avere i batteri sufficienti nei cannolicchi, ogni volta che cambi acqua dimezzi i batteri presenti in vasca. Devi aspettare che i cannolicchi vengano ricolonizzati dai batteri, e per l'amor di Dio, i cannolicchi si sciacquano solo con acqua di acquario e poi si rimettono subito nel filtro.
Ricorda che i batteri devono stare al buio. La luce non gli piace. #26
Ormai i cambi d'acqua li hai fatti, il biocondizionatore l'hai rimesso, e anche oggi il negoziante ha portato a casa la michetta. -38 -38
Smetti di aggiungere il fertilizzante!!!!.
Ma che cosa c'è in quella roba? :-D :-D
Prega che i batteri si moltiplichino.
Sicuramente chi ti ha detto di cambiare i cannolicchi e di pulirli ti avrà detto di riaggiungere l'attivatore batterico ogni volta... >:-( così lui fa cassa ogni volta che tu fai una bischerata #25 )
nel caso controlla se nell'attivatore ci sono anche degli zuccheri. Se non ci sono aggiungi "qualche granello" (ovvero qualche milligrammo) in mezzo ai cannolicchi per svegliare i batteri, ed attivare il loro metabolismo.
Tu dovresti avere Nitrosomonas che trasformano l'ammonio in nitriti e Nitrobacter che trasformano i nitriti in nitrati
http://en.wikipedia.org/wiki/Nitrosomonas
http://en.wikipedia.org/wiki/Nitrobacter
http://www.acquariando.info/acquario-dolce/batteri-filtro-biologico-acquario/2911/
Sull'inutilità del biocondizionatore ci sono discussioni vecchie come la mia bisnonna
http://it.hobby.acquari.narkive.com/I2H7skxt/biocondizionatore
certo è che i metalli pesanti non spariscono per magia col biocondizionatore, al massimo vengono chelati dall'edta (acidoetilendiamminotetracetico-vado a memoria) ma poi l'edta nel tempo si decompone, anche solo con temperatura, luce, fotoni, onde elettromagnetiche e qualche reazione chimica. e quindi i tuoi metalli pesanti te li ritrovi di nuovo in vasca dopo qualche tempo. Non ricomprare il k4**0 di bio-coso. -:33
L'unica soluzione sono le piante. #70#70
Se proprio devi cambiare un po' d'aqua perchè l'hai inquinata coi fertilizzanti,...
Lasci l'acqua una nottata a riposare oppure di più, meglio se prima la sgigotti bene e poi la mescoli per fare andare via tutto il cloro. se sei paranoico lo puoi filtrare con della carta-panno da cucina per eliminare pseudomacroenanoparticelle.
Se l'acquario è in equilibrio, meno cambi acqua e meglio è, devi solo rabboccare. #27 #27 #27
Ogni volta che cambi acqua stravolgi l'equilibrio, e nel tuo caso butti via preziosi batteri. -35
Ti servono 5 piante per ogni pesce. quanti fili di ceratophillum di ho dato ieri?
fai tu i conti di quante piante ti mancano.#30
Se hai qualche zia o fidanzata con la passione per le piante una piante ottima da pucciare (lasciando fuori le foglie è il Pothos) é una pianta d'appartamento che hano tutti chiedi in azienda o in condominio
https://www.google.ca/?gws_rd=ssl#q=pothos+nitrate+filter
https://www.google.ca/search?q=pothos+nitrate+filter&biw=1356&bih=600&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=kDfJVJy4JsHtaI_7gogG&sqi=2&ved=0CCUQsAQ
se ci pensi il ciclo dell'acquario è una strada cieca: #07
dai cibo, i pesci lo metabolizzano e diventa urea/ammonio, i Nitrosomonas trasformano l'ammonio in nitriti e Nitrobacter trasformano i nitriti in nitrati, ma poi alla fine i nitrati si accumulano... Quindi la soluzione che ti prospettano è fare i cambi d'acqua, ma l'acqua devi comprarla, poi devi comprare il bio condizionatore. #24
poi ogni volta che cambi l'acqua sputtani l'equilibrio del sistema.#rotfl#
Non sai ma cosa può succedere.-:33
L'unica cosa certa è che spendi soldi. >:-(
Infine non preoccuparti troppo.., nel mondo reale, nei fiumi e nei mari, ai pesci arriva tutta la m***4 delle città e delle industrie e nessuno gli aggiunge il biocondizionatore. Quello sì sarebbe un bel business! #rotfl#
Guardate i pesci del mare: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non spendete voi forse più di loro?
Perciò vi dico: per il vostro acquario non affannatevi di quello che mangeranno o berranno, e neanche per il vostro biocondizionatore, nè di quello che vi piazza l'attivatore batterico; la vita forse non vale più del cibo e le piante più del concime?
#28 #28 #28
Ps hem hem.. rileggendo mi rendo conto che molte cose per me ovvie non le ho spiegate bene o x nulla: ti è ciaro che il pothos si mangia tutti i nitrati, e che tutte le piante in genere (e anche le alghe) si mangiano fosfati e nitriti ed urea e ione ammonio e metalli di ogni genere e peso??? Cioè sulla terra per qualche miliardo di anni i pesci non si sono visti, ma era pieno di piante e di beneamate alghe. L'ossigeno è arrivato in cielo dalle alghe del mare e dalle piante sulla terra. Nessuno ha comprato la bombola! #rotfl#
Non é andata proprio così con i cannolicchi ma va bene lo stesso. L'unica cosa che noto é che il pesce in foto é peggiorato.si sono formate 2 macchioline bianche sulle branchie. Non sono sicuro che siano proprio macchinine ma sembra come se la pelle si stia lacerando. Gli altri sembrano stabili.
Ciao, posta una foto di questo pesce così controlliamo queste macchie...dicci anche se sono pulite o cotonose!
Ciao. Appena rientro da lavoro posto la foto. Comunque mi sembrano pulire
Queste sono le foto
http://www.pescabox.info/imghost/images/52469rps20150130_203954_tn.jpg
http://www.pescabox.info/imghost/images/52470rps20150130_204040_tn.jpg
http://www.pescabox.info/imghost/images/52471rps20150130_204107_tn.jpg
http://www.pescabox.info/imghost/images/5247220150130_201943_tn.jpg
http://www.pescabox.info/imghost/images/5247320150130_202003_tn.jpg
http://www.pescabox.info/imghost/images/5247420150130_202305_tn.jpg
Spero si capisca
------------------------------------------------------------------------
http://www.pescabox.info/imghost/images/5247420150130_202305_tn.jpg
La macchia bianca nn si vede. Cmq sembra una squama alzata
Potrebbe aver solo preso dentro ad un qualche arredo...
Ciao. Sicura? Perché anche altri 2 platy sono leggermente arrossati sulle branchie. I guppy e i Cory no
Hai tentato con i bagni di sale? Se si tratta di parassiti aiutano molto!
I bagni di sale sono semplici da fare leggi qui c'è scritta la procedura alla voce cloruro di sodio (miraccomando sale non iodato) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120
Prendi un contenitore, lo riempi con acqua della vasca e ci fai sciogliere 20 grammi di sale non iodato per litro, ci lasci i pesci per 40 minuti e poi li rimetti in vasca...
Ragazzi un platy é morto. Non quello della foto ma un altro rosso. Solo.che non riesco a vedere se anche lui ha le branchie arrossate
Hai provato con i bagni di sale?
Purtroppo no. Sono stato via 2 giorni per lavoro e non ho potuto. Cmq ora nuota. É rimasto sul fianco in mezzo ad una pianta. L'ho toccato e ora nuota ma sempre piegato.
Adesso che sei a casa che aspetti a tentare con il sale?
Stavo iniziando ora. Già che ci donò metto anche gli altri con le branchiette rosse?
Niente da fare... é andato. Rimane sul fondo tutto piegato...
------------------------------------------------------------------------
Non so da cosa sia dovuto. L'ho guardato bene e non ha branchie rosse. Stasera ho aggiunto una decina di Ceratophyllum demersum e un'apertura. Spero che non sia per mancanza di ossigeno nella vasca.
Per lui forse era troppo tardi...fai i bagni di sale a tutti quelli che presentano il problema!
Già fatto... speriamo in bene..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |